Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità/Testata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perché aggiungere una nazionalità

Aggiungere una nazionalità significa fare in modo che sia supportata dal template {{Bio}} allo scopo di generare:

  • Incipit standard: Mario Rossi è un filosofo italiano
  • Categorie standard: Categoria:Filosofi italiani
  • Liste automatiche: Lista di italiani

Se desiderate solo modificare l'incipit di una voce, tenete conto che il Bio ha numerosi parametri (PostNazionalità, NazionalitàNaturalizzato, FineIncipit...) che permettono di farlo senza dover creare l'intera struttura di una nuova nazionalità.

Le nazionalità dovrebbero riferirsi a Stati esistenti o a ben definiti gruppi culturali/etnici (ad esempio, i Curdi). Si è scelto di evitare gli stati scomparsi non corrispondenti a una nazionalità culturale (es. gli abitanti dello Stato Pontificio sono considerati italiani); vedi anche qui.

Vedi le nazionalità esistenti e il loro utilizzo. Vedi gli aggettivi scelti o scartati e relative discussioni.

Istruzioni per la richiesta di nuove nazionalità

La nazionalità dev'essere un aggettivo, non è ammesso l'uso di preposizione+nome.

Le richieste non vengono sempre esaudite: dev'esserci chiarezza e consenso. Una discussione preliminare presso il progetto:Storia o il progetto:Geografia può aiutare a definire e legittimare la richiesta.

Per favore, usa il seguente schema, da copiare e incollare in coda alle altre richieste.

== Titolo ==
; Nazionalità : inserire l'aggettivo maschile e quello femminile se non è ovvio (es. italiano/italiana)
; Voce da linkare : voce verso cui il template Bio creerà il wikilink (es. Italia)
; Categoria : la categoria da attribuire alle voci biografiche (es. Italiani)
; Esempi : esempi di voci che utilizzerebbero la nazionalità (es. Dante Alighieri, Giacomo Leopardi...)
; Altre informazioni : discussioni precedenti, note del richiedente...
; Stato operazione : richiesta
; Firma: --~~~~

Si consiglia di controllare periodicamente lo stato della richiesta.

Archivio pagina

Tendenzialmente questa pagina potrebbe crescere e diventare illeggibile.
Si invitano quindi i visitatori abituali ad archiviare periodicamente le discussioni più vecchie. Gli archivi sono disponibili qui.

Portale:Biografie - Progetto:Biografie - Discussioni progetto:Biografie