Collegio plurinominale Sicilia 2 - 02 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sicilia 2 - 02 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti4
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Sicilia 2 - 02 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Sicilia 2.

Il collegio comprendeva la zona definita dai tre collegi uninominali Sicilia 2 - 04 (Acireale), Sicilia 2 - 05 (Catania) e Sicilia 2 - 06 (Misterbianco).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 6 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
207 795 48,91 2 207 795 48,91 3
93 949 22,12 1 139 235 32,78
20 609 4,85
18 047 4,25
6 630 1,56
47 041 11,07 54 130 12,74
4 745 1,12
1 199 0,28
1 145 0,27
10 007 2,36 10 007 2,36
3 574 0,84 3 574 0,84
3 169 0,75 3 169 0,75
2 762 0,65 2 762 0,65
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
1 786 0,42 1 786 0,42
1 273 0,30 1 273 0,30
Partito Valore Umano
619 0,15 619 0,15
463 0,11 463 0,11
Totale
424 813
100
3
424 813
100
3
Schede bianche
3 379
0,77
Schede nulle
12 590
2,86
Votanti
440 782
64,69
Elettori
681 337

Eletti nei collegi uninominali

[modifica | modifica wikitesto]
Collegio uninominale Eletto Partito
4. Acireale Giulia Grillo M5S
5. Catania Maria Laura Paxia M5S [N 1]
6. Misterbianco Simona Suriano M5S [N 2]
  1. ^ In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 23.02.2021 alla componente «L'Alternativa c'è»; in data 20.05.2021 torna nei non iscritti.
  2. ^ In data 02.03.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 08.02.2022 alla componente «Manifesta, Potere al Popolo!, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea».

Eletti nella quota proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Forza Italia

Santi Cappellani [N 1]
Luciano Cantone

Antonino Minardo [N 2]

  1. ^ In data 14.01.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 19.02.2020 al gruppo Partito Democratico.
  2. ^ In data 03.12.2019 aderisce al gruppo Lega - Salvini Premier.
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.
  2. ^ Elezioni politiche, ecco a chi vanno i deputati "di troppo" ottenuti da M5S in Sicilia e Campania, su palermo.repubblica.it, 19 marzo 2018. URL consultato l'8 aprile 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]