Collegio plurinominale Puglia - 02 (Camera dei deputati 2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Puglia - 02 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti9
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Puglia - 02 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Puglia.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Puglia - 07 (Lecce), Puglia - 08 (Nardò), Puglia - 09 (Casarano) e Puglia - 12 (Francavilla Fontana).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 13 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
238 637 42,10 3 238 637 42,10 4
97 736 17,24 2 191 809 33,84
38 939 6,87 1
30 917 5,45
24 217 4,27 1
79 597 14,04 1 92 646 16,35
8 241 1,45
3 181 0,56
1 627 0,29
22 430 3,96 1 22 430 3,96
6 515 1,15 6 515 1,15
6 368 1,12 6 368 1,12
2 337 0,41 2 337 0,41
2 180 0,38 2 180 0,38
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
1 706 0,30 1 706 0,30
Partito Valore Umano
901 0,16 901 0,16
10 Volte Meglio
704 0,12 704 0,12
536 0,09 536 0,09
Totale
566 769
100
9
566 769
100
4
Schede bianche
8 607
1,46
Schede nulle
13 365
2,27
Votanti
588 741
69,60
Elettori
845 920

Eletti nei collegi uninominali

[modifica | modifica wikitesto]
Collegio uninominale Eletto Partito
7. Lecce Michele Nitti M5S [N 1]
8. Nardò Maria Soave Alemanno M5S [N 2]
9. Casarano Nadia Aprile M5S [N 3]
12. Francavilla Fontana Giovanni Luca Aresta M5S [N 4]
  1. ^ In data 21.01.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 06.05.2020 alla componente «Popolo Protagonista-Alternativa Popolare»; in data 23.09.2020 torna nei non iscritti; in data 10.12.2020 aderisce al gruppo Partito Democratico.
  2. ^ In data 21.07.2022 aderisce al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
  3. ^ In data 21.01.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  4. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il futuro.

Eletti nei collegi plurinominali

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Forza Italia Partito Democratico Lega Fratelli d'Italia Liberi e Uguali

Diego De Lorenzis
Veronica Giannone [N 1]
Leonardo Donno

Elvira Savino
Elio Vito [N 2]

Francesco Boccia

Rossano Sasso

Marcello Gemmato

Rossella Muroni [N 3]

  1. ^ In data 01.07.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 15.07.2020 alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro»; in data 20.01.2021 a Forza Italia.
  2. ^ Dimissionario in data 13.07.2022; subentra lo stesso giorno Michaela Di Donna che in data 16.07.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  3. ^ In data 03.03.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 10.03.2021 alla componente «Facciamo Eco-Federazione dei Verdi»; in data 29.07.2021 torna nei non iscritti; in data 01.08.2021 aderisce alla componente «MAIE-PSI-Facciamoeco».
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]