Collegio plurinominale Lazio 1 - 03 (2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lazio 1 - 03 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti8
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Lazio 1 - 03 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lazio 1.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Lazio 1 - 07 (Roma), Lazio 1 - 12 (Guidonia Montecelio), Lazio 1 - 13 (Velletri) e Lazio 1 - 14 (Marino).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 12 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
233 847 37,11 3 233 847 37,11 2
88 885 14,10 225 497 35,78 2
83 026 13,17 1
49 039 7,78 1
4 547 0,72
105 553 16,75 2 122 735 19,47
13 013 2,06
2 616 0,42
1 553 0,25
19 006 3,02 19 006 3,02
11 079 1,76 11 079 1,76
7 972 1,26 7 972 1,26
3 434 0,54 3 434 0,54
3 137 0,50 3 137 0,50
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
2 571 0,41 2 571 0,41
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
583 0,09 583 0,09
Blocco Nazionale per le Libertà (DC - IR)
369 0,06 369 0,06
Totale
630 230
100
8
630 230
100
4
Schede bianche
7 581
1,17
Schede nulle
10 843
1,67
Votanti
648 654
72,27
Elettori
897 552

Eletti nei collegi uninominali

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NCI-UDC)

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - Insieme - CP)[2]

Collegio uninominale Eletto Partito
7. Roma-Pomezia Marco Bella M5S
12. Guidonia Montecelio Sebastiano Cubeddu M5S
13. Velletri Marco Silvestroni FdI
14. Marino Maria Spena FI

Eletti nella quota proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Partito Democratico Lega Forza Italia Fratelli d'Italia

Stefano Vignaroli [N 1]
Francesca Flati
Francesco Silvestri

Roberto Morassut
Micaela Campana

Sara De Angelis

Sestino Giacomoni

Fabio Rampelli

  1. ^ In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il futuro.
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.
  2. ^ Rappresentata nelle suppletive 2020 dalla lista Roma con Gualtieri che includeva Partito Democratico, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Italia Viva, Azione, Democrazia Solidale, Europa Verde e Partito Socialista Italiano; nelle suppletive 2021 dalla lista Partito Democratico e nelle suppletive 2022 dalla lista Partito Democratico, con supporto di Movimento 5 Stelle, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Democrazia Solidale, Europa Verde e Partito Socialista Italiano.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]