Collegio plurinominale Emilia-Romagna - 02 (Camera dei deputati 2017)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emilia-Romagna - 02 Plurinominale
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 2017-2022
Tipologiaplurinominale
Numero eletti7
Territorio

Il collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna - 02 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.

Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio era stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Emilia-Romagna.

Il collegio comprendeva la zona definita dai quattro collegi uninominali Emilia-Romagna - 04 (Ferrara), Emilia-Romagna - 08 (Cento), Emilia-Romagna - 09 (Modena) e Emilia-Romagna - 10 (Sassuolo).

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

XVIII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.

Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.

Nel collegio venivano eletti 11 deputati.

Liste Proporzionale Maggioritario
Voti % Seggi Voti % Seggi
126 524 20,80 2 210 646 34,64 3
61 641 10,14 1
19 228 3,16
3 253 0,53
163 192 26,83 2 187 730 30,87 1
16 361 2,69
4 254 0,70
3 923 0,65
166 515 27,38 2 166 515 27,38
24 438 4,02 24 438 4,02
5 592 0,92 5 592 0,92
3 779 0,62 3 779 0,62
3 723 0,61 3 723 0,61
Italia agli Italiani (FN - MSFT)
2 994 0,49 2 994 0,49
Per una Sinistra Rivoluzionaria (PCL - SCR)
1 931 0,32 1 931 0,32
812 0,13 812 0,13
Totale
608 160
100
7
608 160
100
4
Schede bianche
6 745
1,08
Schede nulle
10 945
1,75
Votanti
625 850
78,76
Elettori
794 649

Eletti nei collegi uninominali

[modifica | modifica wikitesto]

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UdC)

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - Insieme - CP)

Collegio uninominale Eletto Partito
4. Ferrara Maura Tomasi Lega
8. Cento Emanuele Cestari Lega
9. Modena Beatrice Lorenzin AP [N 1]
10. Sassuolo Benedetta Fiorini FI [N 2]
  1. ^ Aderisce al gruppo misto, componente «Civica Popolare-AP-PSI-Area Civica»; in data 23.09.2019 aderisce al gruppo Partito Democratico.
  2. ^ In data 05.08.2020 aderisce al gruppo Lega - Salvini Premier.

Eletti nella quota proporzionale

[modifica | modifica wikitesto]
Movimento 5 Stelle Partito Democratico Lega Forza Italia

Vittorio Ferraresi
Stefania Ascari

Piero Fassino
Andrea Rossi

Carlo Piastra
Guglielmo Golinelli

Vittorio Sgarbi [N 1]

  1. ^ In data 04.10.2018 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 06.12.19 alla componente «Noi con l'Italia-USEI-Rinascimento ADC».
  1. ^ Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189, in Gazzetta ufficiale, 19 dicembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]