Volta Ciclista a Catalunya 1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 1998
Edizione78ª
Data18 giugno - 25 giugno
PartenzaLa Pineda
ArrivoAndorra la Vella
Percorso1225,8 km, 8 tappe
Tempo32h59'36"
Valida per2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera dell'Italia Alberto Elli
SquadreBandiera della Colombia Avianca-Telecom
SprintBandiera della Francia Jacky Durand
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 1997Volta Ciclista a Catalunya 1999

La Volta Ciclista a Catalunya 1998, settantottesima edizione della corsa, si svolse in otto tappe, la prima suddivisa in 2 semitappe, dal 18 al 25 giugno 1998, per un percorso totale di 1225,8 km, con partenza da La Pineda e arrivo ad Andorra la Vella (Andorra). La vittoria fu appannaggio del colombiano Hernán Buenahora, che completò il percorso in 32h59'36", precedendo l'austriaco Georg Totschnig e lo spagnolo Fernando Escartín.

I corridori che partirono da La Pineda furono 127, mentre coloro che tagliarono il traguardo di Andorra La Vella furono 78.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1 18 giugno La Pineda > Vila-seca 79,2 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera dell'Italia Mario Cipollini
1ª-2 18 giugno Port Aventura > La Pineda (cron. individuale) 7,8 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman
19 giugno Port Aventura > El Vendrell 172,7 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman
20 giugno El Vendrell > Barcellona 151,3 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman
21 giugno Manlleu > Manlleu 197,5 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman
22 giugno Gerona > Gerona (cron. individuale) 15,4 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman
23 giugno Tàrrega > Taüll 180,4 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Bandiera della Spagna Abraham Olano
24 giugno La Vall de Boí > Arcalís (AND) 231,7 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Bandiera della Colombia Hernán Buenahora
25 giugno Andorra la Vella (AND) > Andorra la Vella (AND) 189,8 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Bandiera della Colombia Hernán Buenahora
Totale 1225,8

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 1h57'47"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Mercatone s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 1h57'47"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Mercatone s.t.

1ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 8'32"
2 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 5"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 2h06'19"
2 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 5"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 10"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 3h46'37"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Traversoni Mercatone s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 6h20'50"
2 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 5"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 10"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 4h14'31"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
3 Bandiera dell'Italia Gian Matteo Fagnini Saeco-C. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 10h07'27"
2 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 5"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 10"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Cipollini Saeco 5h26'24"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Blijlevens TVM s.t.
3 Bandiera dell'Estonia Jaan Kirsipuu Casino-Ag2r s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 15h33'51"
2 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 5"
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 10"
  • 22 giugno: Gerona > Gerona(cron. individuale) - 15,4 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 21'38"
2 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 17"
3 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 25"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Chris Boardman Gan 15h55'29"
2 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 27"
3 Bandiera dell'Italia Marco Velo Mercatone a 30"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Vitalicio S. 5h19'30"
2 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Kelme a 1"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Frattini Telekom a 16"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto 21h15'42"
2 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Kelme a 54"
3 Bandiera dell'Italia Massimo Podenzana Mercatone a 1'07"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Vitalicio S. 6h51'37"
2 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Telekom a 15"
3 Bandiera della Danimarca Bo Hamburger Casino-Ag2r a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Vitalicio S. 28h08'38"
2 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto s.t.
3 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Telekom a 8"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Kelme 4h50'58"
2 Bandiera della Francia Jean-Cyril Robin US Postal s.t.
3 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Hernán Buenahora Vitalicio S. 32h59'36"
2 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Telekom a 8"
3 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Kelme a 16"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Hernán Buenahora Vitalicio Seguros 32h59'36"
2 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Team Deutsche Telekom a 8"
3 Bandiera della Spagna Fernando Escartín Kelme-Costa Blanca a 16"
4 Bandiera dell'Italia Massimo Podenzana Mercatone Uno-Bianchi a 1'05"
5 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Casino-Ag2r a 1'37"
6 Bandiera della Spagna Abraham Olano Banesto a 1'42"
7 Bandiera della Colombia José Castelblanco Avianca-Telecom a 2'37"
8 Bandiera della Spagna Ángel Casero Vitalicio Seguros a 2'47"
9 Bandiera della Francia Jean-Cyril Robin US Postal Service a 3'01"
10 Bandiera della Colombia Víctor Hugo Peña Avianca-Telecom a 3'15"

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Casino-Ag2r 60
2 Bandiera della Spagna Hernán Buenahora Vitalicio Seguros 40
3 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Team Deutsche Telekom 34

Classifica sprint

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Jacky Durand Casino-Ag2r 23
2 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen TVM-Farm Frites 13
3 Bandiera dell'Ucraina Serhij Ušakov TVM-Farm Frites 6

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Avianca-Telecom 99h09'18"
2 Bandiera della Francia Casino-Ag2r a 1'33"
3 Bandiera dell'Italia Mercatone Uno-Bianchi a 3'43"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo