Volta Ciclista a Catalunya 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 1990
Edizione70ª
Data7 settembre - 13 settembre
PartenzaBarcellona
ArrivoGerona
Percorso1059,5 km, 7 tappe
Tempo26h08'31"
Valida per2.1
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Marino Lejarreta
MontagnaBandiera della Francia Thierry Claveyrolat
SquadreBandiera della Spagna BH-Amaya Seguros
SprintBandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 1989Volta Ciclista a Catalunya 1991

La Volta Ciclista a Catalunya 1990, settantesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe, la terza e l'ultima suddivise in due semitappe, dal 7 al 13 settembre 1990, per un percorso totale di 1059,5 km, con partenza da Barcellona e arrivo a Gerona. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Laudelino Cubino, che completò il percorso in 26h08'31", precedendo i connazionali Marino Lejarreta e Pedro Delgado.

La prima semitappa, della terza tappa, la cronometro a squadre, fu sospesa a causa di una esplosione in una raffineria Repsol, nei limitrofi del percorso; in seguito venne stabilito che l'evento fu causato da terroristi dell'Euskadi Ta Askatasuna o del GRAPO.[1]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 settembre Barcellona > Montjuïc 168,1 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott
8 settembre Sant Sadurní d'Anoia > Salou 170,8 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez
3ª-1 9 settembre Salou > Tarragona (cron. a squadre) 12,5 sospesa Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez
3ª-2 9 settembre Tarragona > Lleida 110,2 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez
10 settembre Lleida > Port del Comte 158,7 Bandiera della Spagna Jesús Montoya Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
11 settembre Port del Comte > Manlleu 169,6 Bandiera della Spagna Iñaki Gastón Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
12 settembre Manlleu > Castell-Platja d'Aro 166,2 Bandiera dell'Italia Marco Lietti Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
7ª-1 13 settembre Palamós > Palafrugell (cron. individuale) 29,1 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
7ª-2 13 settembre Palafrugell > Gerona 74,3 Bandiera della Danimarca Per Pedersen Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
Totale 1059,5

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Teka 4h18'33"
2 Bandiera dell'Australia Allan Peiper Panasonic s.t.
3 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Teka 4h18'33"
2 Bandiera dell'Australia Allan Peiper Panasonic s.t.
3 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Seur 3h47'47"
2 Bandiera dell'Italia Guido Bontempi Carrera J. s.t.
3 Bandiera del Belgio Eddy Planckaert Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez BH-Amaya 8h06'20"
2 Bandiera della Spagna J. L. R. García Seur s.t.
3 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.

3ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]

Sospesa

3ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Teka 2h40'44"
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
3 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez BH-Amaya s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez BH-Amaya 10h47'04"
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
2 Bandiera della Spagna J. L. R. García Seur s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jesús Montoya Teka ?
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya s.t.
3 Bandiera della Spagna Pedro Delgado Banesto a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya ?
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
2 Bandiera della Spagna J. L. R. García Seur s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Iñaki Gastón CLAS 4h15'02"
2 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta ONCE s.t.
3 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya ?
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
2 Bandiera della Spagna J. L. R. García Seur s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Marco Lietti CLAS 4h01'24"
2 Bandiera della Spagna Melchor Mauri ONCE s.t.
3 Bandiera della Spagna Alberto Leanizbarrutia Teka s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya ?
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
2 Bandiera della Spagna J. L. R. García Seur s.t.

7ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Carrera J. 37'12"
2 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta ONCE a 12"
3 Bandiera della Spagna Federico Echave CLAS a 14"

7ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Per Pedersen R.M.O. 1h48'20"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jos van Aert PDM a 4"
3 Bandiera della Spagna A. M. D. Rodríguez Kelme a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya 26h08'31"
2 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta ONCE a 4"
3 Bandiera della Spagna Pedro Delgado Banesto a 26"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya 26h08'31"
2 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta ONCE a 4"
3 Bandiera della Spagna Pedro Delgado Banesto a 26"
4 Bandiera della Spagna Iñaki Gastón CLAS a 37"
5 Bandiera della Spagna Federico Echave CLAS a 1'36"
6 Bandiera della Spagna Enrique Aja Teka a 2'18"
7 Bandiera della Colombia Óscar de Jesús Vargas Postobón a 2'30"
8 Bandiera della Spagna Jesús Montoya BH-Amaya a 3'07"
9 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly PDM a 3'32"
10 Bandiera della Colombia Edgar Corredor Café de Col. a 5'00"

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Marino Lejarreta ONCE 67
2 Bandiera della Gran Bretagna Malcolm Elliott Teka 62
3 Bandiera della Spagna Iñaki Gastón CLAS 53

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Francia Thierry Claveyrolat R.M.O. 32
2 Bandiera della Spagna Pedro Delgado Banesto 28
3 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH-Amaya 25

Classifica sprint

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Puertas Mavisa 14
2 Bandiera dell'Italia Marco Lietti Ariostea 9
3 Bandiera della Francia Dante Rezze R.M.O. 6

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna BH-Amaya Seguros 78h39'49"
2 Bandiera della Colombia Postobón-Manzana a 1'34"
3 Bandiera della Spagna ONCE a 2'48"
  1. ^ Javier Dalmases, Terrorismo contro deporte, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 4 giugno 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo