Volta Ciclista a Catalunya 1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 1988
Edizione68ª
Data2 settembre - 7 settembre
PartenzaSalou
ArrivoLleida
Percorso998,4 km, 6 tappe
Tempo25h29'14"
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez
MontagnaBandiera della Spagna Arsenio González
SquadreBandiera della Spagna Reynolds-Reynolon-Pinarello
SprintBandiera dei Paesi Bassi Louis de Koning
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 1987Volta Ciclista a Catalunya 1989

La Volta Ciclista a Catalunya 1988, sessantottesima edizione della corsa, si svolse in sei tappe, la terza e l'ultima suddivise in due semitappe, dal 2 al 7 settembre 1988, per un percorso totale di 998,4 km, con partenza da Salou e arrivo a Lleida. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Miguel Indurain, che completò il percorso in 25h29'14", precedendo i connazionali Laudelino Cubino e Marino Lejarreta.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
2 settembre Salou > Salou 156,8 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans
3 settembre La Pineda > Sant Joan Despí 191,8 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez
3ª-1 4 settembre L'Hospitalet de Llobregat > Barcellona (cron. a squadre) 16,8 Bandiera dell'Italia Del Tongo-Colnago Bandiera dell'Italia Franco Ballerini
3ª-2 4 settembre Barcellona > Castell-Platja d'Aro 111,6 Bandiera della Polonia Czesław Lang Bandiera dell'Italia Franco Ballerini
5 settembre Castell-Platja d'Aro > Manresa 175,5 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Bandiera dell'Italia Franco Ballerini
6 settembre Bagà > Super Espot 187,8 Bandiera della Spagna Arsenio González Bandiera della Spagna Laudelino Cubino
6ª-1 7 settembre Tremp > Tremp (cron. individuale) 28,7 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Bandiera della Spagna Miguel Indurain
6ª-2 7 settembre Tremp > Lleida 128,4 Bandiera dei Paesi Bassi Jacques Hanegraaf Bandiera della Spagna Miguel Indurain
Totale 998,4

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Caja Rural 3h52'49"
2 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka s.t.
3 Bandiera della Spagna Manuel Jorge Domínguez BH s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Paternina 3h52'49"
2 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka s.t.
3 Bandiera della Spagna Manuel Jorge Domínguez BH s.t.
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka 4h55'01"
2 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
3 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Helios-C. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka 8h47'50"
2 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Helios-C. s.t.
3 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.

3ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Del Tongo-Colnago 19'40"
2 Bandiera della Spagna BH a 12"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Panasonic a 27"

3ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Czesław Lang Del Tongo 2h31'19"
2 Bandiera dell'Australia Michael Wilson Weinmann a 3"
3 Bandiera della Spagna Eric Van Lancker Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Franco Ballerini Del Tongo 11h18'29"
2 Bandiera dell'Italia Luca Rota Del Tongo s.t.
3 Bandiera della Spagna Eric Van Lancker Panasonic a 1"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Helios-C. 4h44'26"
2 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds a 1"
3 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Franco Ballerini Del Tongo 16h03'07"
2 Bandiera dell'Italia Luca Rota Del Tongo s.t.
3 Bandiera della Spagna Eric Van Lancker Panasonic a 1"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Arsenio González Teka 5h11'47"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH a 7'26"
3 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta Caja Rural a 7'46"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH 21h22'24"
2 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds a 17"
2 Bandiera della Spagna Álvaro Pino BH a 19"

6ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • 7 settembre: TrempCronometro individuale – 29,7 km[7]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds 40'59"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH a 25"
3 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta Caja Rural a 27"

6ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jacques Hanegraaf Toshiba 3h25'31"
2 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka a 3"
3 Bandiera della Spagna Casimiro Moreda CLAS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds 25h29'14"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH a 8"
3 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta Caja Rural a 44"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds-Reynolon 25h29'14"
2 Bandiera della Spagna Laudelino Cubino BH a 8"
3 Bandiera della Spagna Marino Lejarreta Caja Rural a 44"
4 Bandiera della Spagna Álvaro Pino BH a 51"
5 Bandiera della Spagna Pello Ruiz Cabestany Château d'Ax Salotti a 2'18"
6 Bandiera del Belgio Eric Van Lancker Panasonic a 2'48"
7 Bandiera della Spagna Enrique Aja Teka a 2'51"
8 Bandiera della Gran Bretagna Robert Millar Fagor-MBK a 3'10"
9 Bandiera dell'Italia Luca Rota Del Tongo-Colnago a 3'18"
10 Bandiera della Colombia Edgar Corredor Café de Colombia a 3'29"

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Alfonso Gutiérrez Teka 85
2 Bandiera della Spagna Miguel Indurain Reynolds-Reynolon 66
3 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Helios-Colchón CR 63

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Arsenio González Teka 39
2 Bandiera della Spagna Iñaki Gastón Kelme-Iberia 33
3 Bandiera della Colombia Juan Carlos Castillo Café de Colombia 21

Classifica sprint

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Louis de Koning Panasonic 16
2 Bandiera dei Paesi Bassi Johannes Draaijer PDM-Ultima-Concorde 8
3 Bandiera della Spagna Pablo Moreno Seur-Campagnolo-Bic 7

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Reynolds-Reynolon-Pinarello 77h34'57"
2 Bandiera della Spagna Teka a 3'15"
3 Bandiera della Spagna BH a 3'17"
  1. ^ Risultati 1ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 3 settembre 1988.
  2. ^ Risultati 2ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 4 settembre 1988.
  3. ^ Risultati 3ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 5 settembre 1988.
  4. ^ Risultati 3ª tappa-2, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 5 settembre 1988.
  5. ^ Risultati 4ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 6 settembre 1988.
  6. ^ Risultati 5ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 7 settembre 1988.
  7. ^ a b Risultati 6ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 8 settembre 1988.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo