Volta Ciclista a Catalunya 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 1983
Edizione63ª
Data7 settembre - 14 settembre
PartenzaSalou
ArrivoIgualada
Percorso1270,4 km, 7 + Pr. tappe
Tempo32h28'11"
Valida per2.SPP
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Frank Hoste
MontagnaBandiera della Spagna Ángel Ocaña
SquadreBandiera dei Paesi Bassi TI-Raleigh
SprintBandiera dei Paesi Bassi Ronny Van Holen
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 1982Volta Ciclista a Catalunya 1984

La Volta Ciclista a Catalunya 1983, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe, la terza e l'ultima suddivisa in due semitappe, precedute da un prologo, dal 7 al 14 settembre 1983, per un percorso totale di 1270,4 km, con partenza da Salou e arrivo a Igualada. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Josep Recio, che completò il percorso in 32h28'11", precedendo il connazionale Faustino Rupérez e lo svizzero Julius Thalmann.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Pr. 7 settembre Salou > Salou (cron. individuale) 3,8 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch
8 settembre Salou > Amposta 194,0 Bandiera del Belgio Frank Hoste Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch
9 settembre Amposta > Lleida 168,3 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch
3ª-1 10 settembre Lleida > Esplugues de Llobregat 161,5 Bandiera del Belgio Frank Hoste Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar
3ª-2 10 settembre Barcellona > Barcellona 45,0 Bandiera del Belgio Noël Dejonckheere Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar
11 settembre Barcellona > Olot 172,0 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Bandiera del Belgio Ludo Peeters
12 settembre Olot > Castell-Platja d'Aro 159,0 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Bandiera del Belgio Ludo Peeters
13 settembre Gerona > Manresa 204,0 Bandiera della Spagna Josep Recio Bandiera della Spagna Josep Recio
7ª-1 14 settembre Piera > Igualada 129,5 Bandiera della Spagna Antonio Coll Bandiera della Spagna Josep Recio
7ª-2 14 settembre Igualada > Igualada (cron. individuale) 33,3 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Bandiera della Spagna Josep Recio
Totale 1270,4

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
  • 7 settembre: SalouCronometro individuale – 3,8 km[1]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch TI-Raleigh 4'29"
2 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka a 5"
3 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch TI-Raleigh 4'29"
2 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka a 5"
3 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme a 11"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Hoste Europ Decor 5h37'36"
2 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Cilo-Aufina s.t.
3 Bandiera del Belgio Noël Dejonckheere Teka s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch TI-Raleigh 5h42'05"
2 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka a 5"
3 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme a 11"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ludo Peeters TI-Raleigh 4h42'33"
2 Bandiera del Belgio Theo de Rooij TI-Raleigh a 11"
3 Bandiera della Spagna Jesús Guzmán Kelme s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch TI-Raleigh 10h24'52"
2 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka a 5"
3 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme a 11"

3ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Frank Hoste Europ Decor 3h40'13"
2 Bandiera dell'Italia Sergio Santimaria Del Tongo-Colnago s.t.
3 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka s.t.

3ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Noël Dejonckheere Teka 1h02'43"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Johan Lammerts TI-Raleigh s.t.
3 Bandiera del Belgio Dirk Krikilion Safir s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jesús Blanco Villar Teka 14h05'10"
2 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme a 6"
3 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds a 6"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ludo Peeters TI-Raleigh 4h30'21"
2 Bandiera della Spagna José Luis Laguía Reynolds s.t.
3 Bandiera della Spagna Vicente Belda Kelme s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ludo Peeters TI-Raleigh 18h35'40"
2 Bandiera della Spagna José Luis Laguía Reynolds a 10"
3 Bandiera della Spagna Álvaro Pino Zor-Gemeaz a 42"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Cilo-Aufina 4h08'12"
2 Bandiera del Belgio Frank Hoste Europ Decor s.t.
3 Bandiera del Belgio Dirk Krikilion Safir s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ludo Peeters TI-Raleigh 22h43'52"
2 Bandiera della Spagna José Luis Laguía Reynolds a 10"
3 Bandiera della Spagna Álvaro Pino Zor-Gemeaz a 42"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme 5h41'27"
2 Bandiera del Belgio Rudy Pevenage Del Tongo-Colnago a 4'48"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Henk Lubberding TI-Raleigh s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme 28h26'44"
2 Bandiera della Spagna Faustino Rupérez Zor-Gemeaz a 4'56"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Gerard Veldscholten TI-Raleigh a 4'58"

7ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Antonio Coll Teka 3h11'34"
2 Bandiera del Belgio Guido Van Calster Del Tongo-Colnago a 29"
3 Bandiera della Spagna Miquel Àngel Iglesias Kelme s.t.

7ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • 14 settembre: IgualadaCronometro individuale – 33,3 km[4]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds 48'12"
2 Bandiera della Svizzera Julius Thalmann Cilo-Aufina a 35"
3 Bandiera della Spagna Faustino Rupérez Zor-Gemeaz a 42"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme 32h28'11"
2 Bandiera della Spagna Faustino Rupérez Zor-Gemeaz a 4'26"
3 Bandiera della Svizzera Julius Thalmann Cilo-Aufina a 4'27"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Josep Recio Kelme 32h28'11"
2 Bandiera della Spagna Faustino Rupérez Zor-Gemeaz a 4'26"
3 Bandiera della Svizzera Julius Thalmann Cilo-Aufina a 4'27"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Gerard Veldscholten TI-Raleigh a 4'34"
5 Bandiera della Spagna Pedro Delgado Reynolds a 5'01"
6 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds a 6'05"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Henk Lubberding TI-Raleigh a 6'07"
8 Bandiera della Spagna José Luis Laguía Reynolds a 6'43"
9 Bandiera della Spagna Faustino Cueli Teka a 7'02"
10 Bandiera della Spagna Vicente Belda Kelme a 7'07"

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Frank Hoste Europ Decor 41
2 Bandiera della Svizzera Gilbert Glaus Cilo-Aufina 24
3 Bandiera del Belgio Ludo Peeters TI-Raleigh 23

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Ángel Ocaña Zor-Gemeaz 49
2 Bandiera della Spagna José Luis Laguía Reynolds 39
3 Bandiera della Spagna Álvaro Pino Zor-Gemeaz 23

Classifica sprint

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Ronny Van Holen Safir-Van de Ven 36
2 Bandiera del Belgio Patrick Cocquyt Safir-Van de Ven 19
3 Bandiera della Spagna Ángel Ocaña Zor-Gemeaz 12

Classifica squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi TI-Raleigh 100h49'50"
2 Bandiera della Spagna Reynolds a 48"
3 Bandiera della Spagna Zor-Gemeaz a 56"
  1. ^ Risultati Prologo, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 8 settembre 1983.
  2. ^ Risultati 1ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 9 settembre 1983.
  3. ^ Risultati 2ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 10 settembre 1983.
  4. ^ a b c d Risultati 3ª tappa-1, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 11 settembre 1983.
  5. ^ Risultati 4ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 12 settembre 1983.
  6. ^ Risultati 5ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 13 settembre 1983.
  7. ^ Risultati 6ª tappa, su hemeroteca.mundodeportivo.com, 14 settembre 1983.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo