Tour of Qatar 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Qatar Tour of Qatar 2014
Edizione13ª
Data9 febbraio - 14 febbraio
PartenzaAl Wakra
ArrivoDoha Corniche
Percorso714 km, 6 tappe
Tempo15h53'37"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour of Qatar 2013Tour of Qatar 2015

Il Tour of Qatar 2014, tredicesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 14 febbraio su un percorso di 714 km ripartiti in 6 tappe. Fu vinto dall'olandese Niki Terpstra della Omega Pharma-Quickstep davanti ai belgi Tom Boonen e Jürgen Roelandts.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
9 febbraio Al Wakra > Dukhan 135,5 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
10 febbraio Camel Race Track > Al Khor Corniche 160,5 Bandiera del Belgio Tom Boonen Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
11 febbraio Lusail > Lusail (cron. individuale) 10,9 Bandiera dell'Australia Michael Hepburn Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
12 febbraio Dukhan > Mesaieed 135 Bandiera del Belgio Tom Boonen Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
13 febbraio Al Zubara Fort > Madinat Al Shamal 159 Bandiera della Germania André Greipel Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
14 febbraio Sealine Beach Resort > Doha Corniche 113,5 Bandiera della Francia Arnaud Démare Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra
Totale 714

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 3h13'42"
2 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 1"
3 Bandiera della Svizzera Michael Schär BMC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 3h13'26"
2 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 9"
3 Bandiera della Svizzera Michael Schär BMC a 12"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. 3h30'07"
2 Bandiera della Danimarca Michael Mørkøv Tinkoff-Saxo s.t.
3 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 6h43'30"
2 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 5"
3 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. a 14"
  • 11 febbraio: Lusail > Lusail (cron. individuale) – 10,9 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Michael Hepburn Orica 13'28"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Lars Boom Belkin a 1"
3 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Tinkoff-Saxo a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 6h57'06"
2 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 21"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Lars Boom Belkin a 24"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. 2h22'34"
2 Bandiera della Germania André Greipel Lotto s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Barry Markus Belkin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 9h19'38"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. a 17"
3 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 20"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania André Greipel Lotto 3h48'53"
2 Bandiera della Lituania Aidis Kruopis Orica s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Belkin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 13h08'31"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. a 17"
3 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 20"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Arnaud Démare FDJ 2h45'06"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Bennati Tinkoff-Saxo s.t.
3 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Ph. 15h53'37"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Ph. a 17"
3 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto a 20"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Pharma-Quickstep 15h53'37"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma-Quickstep a 17"
3 Bandiera del Belgio Jürgen Roelandts Lotto-Belisol Team a 20"
4 Bandiera del Regno Unito Ian Stannard Sky Procycling a 37"
5 Bandiera della Danimarca Michael Mørkøv Tinkoff-Saxo a 48"
6 Bandiera della Germania Marcel Sieberg Lotto-Belisol Team a 56"
7 Bandiera del Belgio Guillaume Van Keirsbulck Omega Pharma-Quickstep a 57"
8 Bandiera del Belgio Stijn Vandenbergh Omega Pharma-Quickstep a 1'05"
9 Bandiera del Regno Unito Andrew Fenn Omega Pharma-Quickstep a 1'18"
10 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol Team a 1'23"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tour of Qatar, su wvcycling.com. URL consultato il 9 aprile 2018.
  • Tour of Qatar, su cyclebase.nl. URL consultato il 9 aprile 2018.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo