69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 69ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia, Italia, dal 29 agosto all'8 settembre 2012, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Il presidente di giuria è stato il regista Michael Mann mentre la madrina della rassegna è stata l'attrice polacca Kasia Smutniak. Il film d'apertura del festival è stato Il fondamentalista riluttante, della regista indiana Mira Nair.[1] Da questa edizione è stata eliminata la sezione "Controcampo italiano".

Le giurie internazionali della 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia sono state composte da:

Giuria della sezione ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

Giuria della sezione "Orizzonti"

[modifica | modifica wikitesto]

Giuria del "Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis"

[modifica | modifica wikitesto]

Sezioni principali

[modifica | modifica wikitesto]

Film in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso internazionale di lungometraggi in 35 mm, in 70 mm ed in digitale, proiettati in anteprima mondiale, in gara per il Leone d'Oro.

Film fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Sezioni autonome e parallele

[modifica | modifica wikitesto]

Settimana Internazionale della Critica

[modifica | modifica wikitesto]
In concorso
Eventi speciali fuori concorso

Giornate degli Autori

[modifica | modifica wikitesto]
Selezione ufficiale
Eventi speciali
Venice Nights
Women's Tales
Cinema corsaro
Premio Lux

Premi della selezione ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

Premi alla carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Venezia Opera prima "Luigi De Laurentiis"

[modifica | modifica wikitesto]

Premi collaterali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair è il film di apertura della 69. Mostra, su labiennale.org. URL consultato il 25 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2012 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia