Giornata internazionale della danza: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco127310 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Acquamarina (discussione | contributi)
m Giornata Internazionale delle Famiglia
Riga 3: Riga 3:
|nome originale =
|nome originale =
|tipo =
|tipo =
|immagine = Degas- La classe de danse 1874.jpg
|immagine =
|didascalia = La danza da un dipinto di [[Edgar Degas]]
|didascalia =
|data = 29 aprile
|data = 15 maggio
|periodo =annuale
|periodo =annuale
|celebrata in =Internazionale
|celebrata in =Internazionale
|celebrata a =
|celebrata a =
|religione =
|religione =
|oggetto della celebrazione = Giorno del compleanno del creatore del balletto moderno, [[Jean-Georges Noverre]]
|oggetto della celebrazione = giornata di commemorazione che si celebra ogni anno il 15 maggio dal 1994.
|oggetti =
|oggetti =
|ricorrenze correlate =
|ricorrenze correlate =
Riga 18: Riga 18:
|tradizioni culinarie =
|tradizioni culinarie =
|data d'istituzione =
|data d'istituzione =
|chiamata anche =Journée internationale de la danse
|chiamata anche =Día Internacional de las Familias
}}
}}
La Giornata Internazionale delle Famiglia è un giorno di commemorazione che si celebra ogni anno il 15 maggio dal 1994, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) il 20 settembre 1993.
Il 29 aprile è festeggiata la '''Giornata Internazionale della Danza''' promossa dal Comitato Internazionale della Danza all'interno dell'Istituto Internazionale del Teatro dell'UNESCO. Una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo.
Il 15 maggio è celebrata la '''Giornata Internazionale della Famiglia''' istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) il 20 settembre 1993.


==Proclamazione==
La commemorazione è istituita nel [[1982]] per il Comitato Internazionale della Danza – C.I.D. dell'Istituto Internazionale del Teatro (ITI-[[UNESCO]]). La data commemora la nascita di [[Jean-Georges Noverre]] ([[1727]]-[[1810]]), autore delle [[Lettere sulla danza]] (1760), che fu il più grande coreografo della sua epoca, il creatore del balletto moderno. Nel [[2013]] si è celebrato il quarantesimo anniversario del C.I.D.
Il 9 dicembre 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 1994 Anno Internazionale della Famiglia. <ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/development/desa/family/international-year-of-the-family.html|titolo=International Year of the Family (IYF) 1994 {{!}} Family|accesso=2024-04-24|sito=www.un.org}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://documents.un.org/symbol-explorer?s=A/RES/44/82&i=A/RES/44/82_3672840|titolo=A/RES/44/82 Official Document System - UN|accesso=2024-04-24|sito=documents.un.org}}</ref> Questa proclamazione è stata il risultato di un processo avviato dalle raccomandazioni del Consiglio Economico e Sociale e della sua Commissione per lo Sviluppo Sociale negli anni '80, che hanno evidenziato il ruolo fondamentale della famiglia nel processo di sviluppo sociale ed economico a livello globale. Successivamente, il 20 settembre 1993, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di proclamare la Giornata internazionale delle famiglie.<ref>{{Cita web|url=https://documents.un.org/symbol-explorer?s=A/RES/47/237&i=A/RES/47/237_2495892|titolo=A/RES/47/237 - Official Document System - UN|accesso=2024-04-24|sito=documents.un.org}}</ref> L'obiettivo era quello di sensibilizzare i governi e l'opinione pubblica mondiale ai problemi e ai bisogni delle famiglie, nonché di esplorare mezzi efficaci per affrontare tali bisogni e migliorare la posizione e il benessere delle famiglie.


==Celebrazione==
==Messaggi ufficiali per la Giornata Internazionale della Danza==
La data scelta per questa celebrazione era il 15 maggio di ogni anno, è stata scelta per commemorare l'adozione della risoluzione iniziale che proponeva l'Anno Internazionale della Famiglia. Ha avuto inizio nel 1994<ref>{{Cita web|url=https://soynuevaprensadigital.com/npd/mas-dificiles-a-las-que-se-enfrenta-todo-el-mundo/|titolo=Efemérides 15 de Mayo: Día Internacional de la Familia|accesso=2024-04-24|sito=Soy Nueva Prensa Digital|lingua=es}}</ref> e offre l'opportunità di promuovere la consapevolezza delle questioni legate alla famiglia e di aumentare la conoscenza dei processi sociali, economici e demografici che interessano le famiglie.
=== 2011 ===
{{Citazione|Per la maggior parte della storia dell’umanità si e sempre danzato all’aperto per ore ed ore, in radure, piazze, sagrati o all’interno di aie, fino ad arrivare al giorno d’oggi con sale da ballo, club, teatri, scuole, auditorium o discoteche. Quest’anno proponiamo di fare un passo verso la natura celebrando la Giornata Mondiale della Danza in luoghi aperti: strade, piazze, parchi, stadi, spiagge, parcheggi, qualsiasi spazio aperto… ovunque purché ci sia il cielo come tetto.
La voglia di ballare è un impulso naturale e a modo loro i ballerini onorano la natura: lasciando che l’energia cosmica scorra dentro i loro corpi si mettono in contatto con l’Universo. Nel corso dell’anno insegniamo danza, facciamo prove e ci esibiamo tra quattro mura.
In questa giornata speciale dedicata alla danza, facciamo la differenza esibendoci o insegnando a chiunque, anche al freddo o sotto la pioggia, su un terreno sconnesso o con il vento che ci ruba la musica!
La bellezza di questi movimenti e la gioia dipinta sui nostri visi rallegreranno i cuori dei passanti radunati intorno a noi in curiosa spontaneità.|Prof. Alkis Raftis - Presidente del Consiglio Internazionale di Danza CID UNESCO Parigi}}
=== 2019 ===
{{Citazione|Quando danzano, le persone a volte trascendono nel regno del soprannaturale; musica e movimento combinati fondono corpo e mente, elevandoli a uno stato di grazia. Questa esperienza estatica libera e si estende più a fondo nella dimensione interiore di ognuno, unendo la persona con l'universo.
Quando creano, i coreografi riescono a volte a produrre nello spettatore una connessione con il sacro, l'esoterico, il superbamente ignoto. Oltre alla ricreazione e all'arte, la danza diventa il veicolo di una coscienza elevata, di una ricerca del significato ultimo. Tale coreografia conduce oltre l'osservabile, l'esperito e il conosciuto.
Le Deliadi: ninfe danzanti sull'isola di Delos nell'antica Grecia. Le Devadasi: ancelle di tempio che tramandavano le tradizioni classiche Bharatanatyam e Odissi in India. I Sufi Dervisci: seguaci del poeta persiano Rumi, con la loro danza vorticosa. Preti aztechi "cantavano con i piedi" nel Messico preispanico. La spiritualità è sempre stata presente nella danza.
Assistiamo attualmente alla rapida proliferazione della danza liturgica, specialmente nelle Americhe. La danza ritorna come pratica di culto, forma materiale di preghiera, espressione di devozione a Dio. Migliaia di ministri-coreografi sono formati e stabiliscono le proprie congregazioni. In alcuni luoghi i ministeri di danza sono più numerosi delle scuole di danza convenzionali.
Il tema che proponiamo per la Giornata Internazionale della Danza è “Danza e Spiritualità”.|Prof. Alkis Raftis Presidente del Consiglio Internazionale della Danza CID UNESCO Parigi}}


=Temi recenti=
Dal 2011, la città di Rho porta in scena un evento ufficiale dedicato alla Giornata Internazionale della Danza: '''RHO DANZA'''.
Ci sono anni che hanno due temi non corrispondenti secondo la fonte.
L'evento ha lo scopo di rivalutare il teatro cittadino e di promuovere la cultura della danza. L'evento ha ingresso gratuito per tutti. Dall'edizione 2012 (28 e 29 aprile 2012) l'evento è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura di Rho. La 9ª edizione dell'evento "Euro Danza" si è tenuta all'Idroscalo di Milano il 12 maggio 2019.<ref>{{Cita web |url=http://www.eurodanza.it/concorso.html |titolo=EuroDanza 9ª edizione |accesso=28 aprile 2021 |dataarchivio=17 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210517003213/http://www.eurodanza.it/concorso.html |urlmorto=sì }}</ref>
*2021: Famiglie e nuove tecnologie

*2022: Famiglie e urbanizzazione
A causa della pandemia da Covid-19, gran parte degli eventi del 29 aprile 2021 si svolgerà online. La Scala di Milano, ad esempio, sarà in streaming con una lezione completa del corpo di ballo, che avverrà sul palcoscenico del teatro, proprio in occasione della celebrazione. Nella stessa giornata, uscirà METAMORPHOSIS, una coreografia registrata di Dawson per il Dutch National Ballet. La creazione è stata prodotta interamente attraverso la piattaforma online Zoom, per rappresentare, secondo le parole di Dawson “la speranza e l’umanità”.
*2023: Tendenze demografiche e famiglie<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/es/observances/international-day-of-families|titolo=Día Internacional de las Familias {{!}} Naciones Unidas|accesso=2024-04-24|sito=United Nations|lingua=es}}</ref>
Moltissimi, dunque, saranno gli eventi che si terranno, per dare un messaggio di rinascita dopo un lunghissimo anno di oscurità per il mondo dell’arte e del teatro.<ref>{{cita web|url=https://www.thesocialpost.it/2021/04/28/giornata-internazionale-della-danza-29-aprile-un-giorno-per-celebrare-larte-della-danza/|titolo=Giornata internazionale della danza: gli eventi|data=28 aprile 2021|lingua=it|accesso=28 aprile 2021}}</ref>
*2024: Famiglie e cambiamento climatico<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/es/observances/international-day-of-families|titolo=Día Internacional de las Familias {{!}} Naciones Unidas|accesso=2024-05-14|sito=United Nations|lingua=es}}</ref>


== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>


== Voci correlate ==
* [[Giornata mondiale del teatro]]

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-della-famiglia-15-maggio/ Giornata Internazionale della Famiglia]
* [http://danceday.cid-portal.org/index.php/italiano Sito ufficiale della Giornata internazionale della danza]
* [http://cid-world.org/it/home-8/ Consiglio Internazionale della Danza CID]
* {{cita web|https://www.international-dance-day.org/es/index.html|Giornata internazionale della danza}}


{{portale|danza|festività|teatro}}
{{portale|festività|}}


[[Categoria:Danza]]
[[Categoria:Famiglia]]
[[Categoria:Giornate internazionali|Danza]]
[[Categoria:Giornate internazionali|Famiglia]]

Versione delle 19:50, 14 mag 2024

Giornata internazionale della danza
Data15 maggio
Periodoannuale
Celebrata inInternazionale
Oggetto della ricorrenzagiornata di commemorazione che si celebra ogni anno il 15 maggio dal 1994.
Altri nomiDía Internacional de las Familias

La Giornata Internazionale delle Famiglia è un giorno di commemorazione che si celebra ogni anno il 15 maggio dal 1994, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) il 20 settembre 1993. Il 15 maggio è celebrata la Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) il 20 settembre 1993.

Proclamazione

Il 9 dicembre 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 1994 Anno Internazionale della Famiglia. [1][2] Questa proclamazione è stata il risultato di un processo avviato dalle raccomandazioni del Consiglio Economico e Sociale e della sua Commissione per lo Sviluppo Sociale negli anni '80, che hanno evidenziato il ruolo fondamentale della famiglia nel processo di sviluppo sociale ed economico a livello globale. Successivamente, il 20 settembre 1993, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di proclamare la Giornata internazionale delle famiglie.[3] L'obiettivo era quello di sensibilizzare i governi e l'opinione pubblica mondiale ai problemi e ai bisogni delle famiglie, nonché di esplorare mezzi efficaci per affrontare tali bisogni e migliorare la posizione e il benessere delle famiglie.

Celebrazione

La data scelta per questa celebrazione era il 15 maggio di ogni anno, è stata scelta per commemorare l'adozione della risoluzione iniziale che proponeva l'Anno Internazionale della Famiglia. Ha avuto inizio nel 1994[4] e offre l'opportunità di promuovere la consapevolezza delle questioni legate alla famiglia e di aumentare la conoscenza dei processi sociali, economici e demografici che interessano le famiglie.

Temi recenti

Ci sono anni che hanno due temi non corrispondenti secondo la fonte.

  • 2021: Famiglie e nuove tecnologie
  • 2022: Famiglie e urbanizzazione
  • 2023: Tendenze demografiche e famiglie[5]
  • 2024: Famiglie e cambiamento climatico[6]

Note

  1. ^ International Year of the Family (IYF) 1994 | Family, su www.un.org. URL consultato il 24 aprile 2024.
  2. ^ A/RES/44/82 Official Document System - UN, su documents.un.org. URL consultato il 24 aprile 2024.
  3. ^ A/RES/47/237 - Official Document System - UN, su documents.un.org. URL consultato il 24 aprile 2024.
  4. ^ (ES) Efemérides 15 de Mayo: Día Internacional de la Familia, su Soy Nueva Prensa Digital. URL consultato il 24 aprile 2024.
  5. ^ (ES) Día Internacional de las Familias | Naciones Unidas, su United Nations. URL consultato il 24 aprile 2024.
  6. ^ (ES) Día Internacional de las Familias | Naciones Unidas, su United Nations. URL consultato il 14 maggio 2024.


Collegamenti esterni

  Portale Festività: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di festività