File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Notre Dame (La Descente du Saint-Esprit).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Notre_Dame_(La_Descente_du_Saint-Esprit).jpg(316 × 254 pixel, dimensione del file: 55 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Français : La Descente du Saint-Esprit (The Right Hand of God Protecting the Faithful against the Demons). Heures d'Étienne Chevalier, enluminées par Jean Fouquet. New York, The Metropolitan Museum of Art, Collection Robert Lehman, 1975 (Inv.1975.1.2490) 1984 The Metropolitan Museum of Art. Fouquet a resitué l'épisode du Nouveau Testament évoquant la descente du Saint-Esprit sur les fidèles assidus à la prière, dans un paysage parisien. L'assemblée est placée au niveau de l'hôtel de Nesle depuis un point de vue qui laisse découvrir la partie sud de la Cité. À droite, le pont Saint-Michel enjambe le bras de la Seine devant le Petit Châtelet. Viennent ensuite les toitures de l'Hôtel-Dieu et la tour de l'évêché, puis l'imposante façade de Notre-Dame. Devant la cathédrale s'étend le quartier dense de la rue Neuve-Notre-Dame, où se pratiquaient les métiers du livre.
Dimensions : 19,4 x 14,6 cm
Data XV sec.
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7
Fonte http://expositions.bnf.fr/fouquet/grand/f117.htm (1) - https://www.metmuseum.org/fr/art/collection/search/459207 (2)
Autore
Jean Fouquet  (1410–)  wikidata:Q311398
 
Jean Fouquet
Nomi alternativi
Giovanni Fochetta
Descrizione pittore e miniatore di codici francese
Data di nascita/morte circa / circa / 1410 Modifica su Wikidata tra il 1478 e il 1481
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1478-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1481-00-00T00:00:00Z/9
/ circa / 1481 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Tours Tours
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q311398
Altre versioni
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: La Descente du Saint-Esprit.jpg
file originale

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:00, 29 set 2007Miniatura della versione delle 14:00, 29 set 2007316 × 254 (55 KB)Stullkowski{{Information |Description=Detail |Source= |Date=ca. 1460 |Author=Jean Fouquet |Permission= |other_versions= }} Category:Jean Fouquet

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati