File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Domenico Tintoretto - Penitent Magdalene - WGA19636.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(620 × 829 pixel, dimensione del file: 93 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Domenico Robusti: English: Penitent Magdalene   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Domenico Robusti  (1560–1635)  wikidata:Q706519
 
Domenico Robusti
Nomi alternativi
Domenico Robusti
Descrizione pittore italiano
Data di nascita/morte 1560 Modifica su Wikidata 17 maggio 1635 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Venezia Venezia
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q706519
Titolo
English: Penitent Magdalene
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Descrizione
Description

"The present canvas appears to be a previously unpublished painting by Domenico Tintoretto. There are other treatments of the subject, though different in composition. The earliest of these would seem to be the example in Saint Bartolomew, Plzen, which is signed and dated 1586 (see Venezianische Malerei 15. bis 18. Jahrhundert, exhibition cataogue, Abertinum, Dresden, April 25- June 25, 1968, pp. 92-93, cat. no. 98, illus. plate 98). Another better known example, also signed but not dated, is in the Capitoline Museum, Rome. It can be dated with some accuracy; Carlo Ridolfi (1648) noted that Domenico was commissioned to paint the picture by Vincenzo I Gonzaga, Duke of Mantua in 1598/99 (see Gonzaga. La Celeste Galeria: Le raccolte, exhibition catalogue, Milan 2002, p. 198, cat. no. 40, color illus., p. 125). The painting was completed before 1602 when it was engraved by Raphael Sadeler. Both paintings are of very similar composition, and depict the saint in profile facing to the left, her hands clasped in prayer.

The present Magdalen is an independent composition; Domenico appears here to derive inspiration from Titian. The older master had painted a number of Penitent Magdalens from the 1530's and apparently up to the 1560's (Pitti Palace; Hermitage; Museo di Capodimonte). These like this painting depict the saint gazing upwards, her hand holding her flowing hair to cover her bare upper chest. Domenico has been inspired by other elements of these Titian paintings as well, including elements such as the elegant footed jar and a sweeping landscape beyond." [1]

Data prima metà del XVII sec.
date QS:P571,+1650-00-00T00:00:00Z/7
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 135 cm; larghezza: 101 cm
dimensions QS:P2048,135U174728
dimensions QS:P2049,101U174728
Collezione privata
institution QS:P195,Q768717
Posizione non identificata  
 
Descrizione 17th-century painting with Not identified, Not provided, Unspecified, Unmentioned or SconosciutoUnknown location
label QS:Len,"Not identified, Not provided, Unspecified, Unmentioned or SconosciutoUnknown location"
and year.
Provenienza Asta: Sotheby's, New York, May 27, 27 maggio 2004, Old Master Paintings, lot 86 [2]
Fonte/Fotografo Web Gallery of Art:   Immagine  Info about artwork

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale06:55, 25 giu 2011Miniatura della versione delle 06:55, 25 giu 2011620 × 829 (93 KB)JarektUploadBot{{Artwork |artist = {{Creator:Domenico Tintoretto}} |title = {{en|Penitent Magdalene}} |description = |date = {{other date|firsthalf|{{other date|century|17}}}} |medium = {{Oil on canvas}}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati