File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Carolina Bonafede, Donne bolognesi insigni - Betisia Gozzadini dett.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 806 × 3 792 pixel, dimensione del file: 4,86 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Litografia raffigurante Bettisia Gozzadini
Data prima del 1845
date QS:P,+1845-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1845-00-00T00:00:00Z/9
Fonte Carolina Bonafede, Donne bolognesi insigni, Bologna, Atesa, 1977 ISBN 9788870371802 (riproduzione a facsimile dell'ed.: Carolina Bonafede, Donne bolognesi insigni, Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1845) (Altra versione: Google Libri)
Autore Lodovico Aureli; Lit. Angiolini

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Litografia raffigurante Bettisia Gozzadini

Elementi ritratti in questo file

raffigura

3,46 millimetro

image/jpeg

923ee1a7a7025bc5909d99cde7351853531cdc50

5 094 559 byte

3 792 pixel

2 806 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:34, 13 set 2023Miniatura della versione delle 12:34, 13 set 20232 806 × 3 792 (4,86 MB)Patafisikcolor correction
13:26, 9 apr 2022Miniatura della versione delle 13:26, 9 apr 20222 806 × 3 792 (3,02 MB)PatafisikUploaded a work by L. Aureli; Lit. Angiolini from Carolina Bonafede, ''Donne bolognesi insigni'', Bologna, Atesa, 1977 ISBN 9788870371802 (riproduzione a facsimile dell'ed.: Carolina Bonafede, ''Donne bolognesi insigni'', Bologna, Tipografia Sassi nelle Spaderie, 1845) (Altra versione: [https://books.googleusercontent.com/books/content?req=AKW5QadfmxF8Tu_8VLnKRYJMZOFP8GzMrv5kZRcEHD1wQNYukwshk-cttTBdbLid3uGmEXueiS2mNWg6_OtOZqUqnkUx0sXvnbZDKr2BUOJjq7wdZwtbNdVTgE6woaBux5erNWTybXIkC_SQdwrzUBiNZ9m...

La seguente pagina usa questo file:

Metadati