User experience design: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Lo '''User experience design''' ('''UXD''' o '''UED'''), in italiano: '''progettazione dell'esperienza utente'''<ref>{{cita web| url = http://msdn.microsoft.com/it-it/l...
(Nessuna differenza)

Versione delle 13:01, 26 lug 2014

Lo User experience design (UXD o UED), in italiano: progettazione dell'esperienza utente[1] è il rpcoesso di di aumentare la soddisfazione e la fedeltà del cliente migliorando l'usabilità, la facilità d'uso e il piacere fornito nell'interazione tra il client e il prodotto. La progettazione dell'esperienza utente comprende la tradizionale progettazione interazione uomo-macchina e la estende indirizzandosi a tutti gli aspetti del prodotto o del servizio come percepito dagli utenti. L'esperienza utente è qualsiasi aspetto di un'interazione della persona con un dato sistema IT, includendo l'interfaccia, la grafica, la progettazione industriale, l'interazione fisica e manuale.


Bibliografia

Note