Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Archivio/Ottobre 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tumore della tiroide (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: Ho appena finito di rivedere la voce. E' stata ampliata, maggiormente dettagliata, con numerose aggiunte di citazioni bibliografiche direttamente da riviste scientifiche. In questo modo, credo, almeno da un punto di vista di completezza, dovrebbe esservi descritto tutto o quasi inerente la patologia. Le modifiche effettuate provengono dalla mia personale esperienza come research fellow medico-chirurgo presso il policlinico umberto I di Roma. --SimoneFamularo (msg) 17:32, 26 ott 2015 (CET)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Sui contenuti non so dire, non è il mio campo, ma la formattazione del testo mi pare parecchio carente anche solo a prima vista: le immagini sembrano sparse a casaccio (una è pure senza didascalia), i wikilink sono rari nel corpo del testo, i massicci paragrafi senza nemmeno un capoverso sono ostici da leggere, lo schema in "Vasi linfatici e stazioni linfonodali" è fuori standard, le note non hanno la formattazione standard con il Template:Cita o altri metodi assimilabili, un paragrafo unico "Note e Bibliografia" viola le regole sulle sezioni predefinite (Aiuto:Sezioni#Sezioni predefinite). Non sono problemi insormontabili, ma vanno necessariamente risolti perché la segnalzione possa andare avanti. --Franz van Lanzee (msg) 18:27, 26 ott 2015 (CET)[rispondi]
  • Sono perfettamente d'accordo con Franz van Lanzee, la voce non può essere presentata per un riconoscimento di qualità se prima non ha tutti i requisiti in ordine: purtroppo non bastano i contenuti, ma anche la forma, le note, le immagini, i wikilink (etc...) debbono essere in ordine. Vi è ancora molto lavoro da fare e poi, a conclusione, dovrebbe essere aperto un vaglio per avere le indicazioni della comunità su ciò che va bene e su ciò che andrebbe modificato. Se hai dubbi chiedi e ricordati di firmare tutti i tuoi interventi. Buon lavoro--Geoide (msg) 18:48, 26 ott 2015 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Apertura della segnalazione da parte di utente privo di requisiti. Inoltre sono state evidenziati dei difetti nella voce che richiedono un vaglio.
Archiviatore: Fabyrav parlami 22:07, 26 ott 2015 (CET)[rispondi]


Battaglia di Austerlitz (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: Ho riscritto integralmente questa voce avvalendomi della traduzione della corrispondente voce inglese solo come tronco centrale. Come sempre ho osservato che, pur essendo questa riconosciuta di qualità, non rispetterebbe i parametri minimi per ottenere un analogo riconoscimento su wiki.it. All'inizio ho lavorato in solitaria, raddoppiando il numero di informazioni e relative fonti e cercando di riportare anche il punto di vista francese. Stavolta il boccone per me solo è stato troppo grosso e fortunatamente mi sono venuti in soccorso Epìdosis, Elechim , Franz van Lanzee e Stonewall. Il 2 dicembre prossimo ricorre il 210º anniversario. -- Pulciazzo 15:44, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta al vaglio

Pareri
  • Favorevole all'inserimento in vetrina: come partecipante al vaglio non ho molto altro da dire sulla voce, che mi pare completa, ben fontata, di facile lettura e quindi più che rispettosa dei criteri per la stella d'oro. I miei complimenti a Pulciazzo che ha portato avanti il grosso del lavoro. --Franz van Lanzee (msg) 12:44, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Ho partecipato marginalmente e solo all'inizio al vaglio e, devo dire, la voce ha conosciuto un continuo miglioramento. La bibliografia è ricca e varia, l'introduzione inquadra bene il contesto generale e la battaglia, con tutti gli annessi e connessi, è piacevole da leggere. Ho apprezzato anche la descrizione del "dopo" e gli eventi immediatamente precedenti. Apparato di note eccellente, così come quello delle immagini (solo peccato che all'epoca non ci fossero macchine fotografiche... la battaglia sul Pratzen dev'essere stato incredibile).--Elechim (msg) 23:34, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina ho avuto solo ora il tempo di rileggere questa voce, che mi pare molto buona come qualità dei contenuti e corredo iconografico, disposizione grafica, stile... --L'inesprimibilenulla 14:59, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina L'argomento è trattatao in maniera ineccepibile, ottime immagini, fonti e testo di alto livello. Completezza adatta ad una voce di enciclopedia e forse qualcosa di più! Niente altro da dire, voce che, secondo me, merita certamente la vetrina. --Adert (msg) 23:26, 22 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Fornisco io il quinto parere Favorevole all'inserimento in vetrina La voce è molto dettagliata, ben scritta, esaustiva, senza essere eccessivamente logorroica. Complimenti agli estensori, un ottimo lavoro che soddisfa pienamente i requisiti della vetrina. --Harlock81 (msg) 10:10, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: consenso pieno per la vetrina, complimenti a tutti!
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 08:18, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]


Brad Pitt (inserimento)[modifica wikitesto]

Ritengo che la voce possa ambire alla promozione come voce di qualità. --Antani3 (msg) 15:20, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Decisamente Contrario. Copio e incollo il commento che avevo lasciato su una precedente segnalazione che lo stesso utente Antani3 aveva avanzato. Mi sembra che ci troviamo dinanzi ad un nuovo caso di segnalazione aperta "giusto per", senza vaglio, senza pareri, e senza che il proponente abbia effettivamente lavorato sulla voce. L'utente ha trovato una voce "ben fatta" ed l'ha proposta. Ancora una volta si è scambiata questa procedura come un semplice passaggio burocratico, ma non è così. Propongo di terminare immediatamente questa segnalazione, ed aprire eventualmente un vaglio se qualcuno è interessato. Invito caldamente l'utente a leggersi le regole e evitare di continuare con questo modus operandi; posso capire l'errore una prima volta, ma perseverare non va bene. Non sto nemmeno ad elencare le mancanze della voce dato che sono evidenti. --ЯiottosФ 13:33, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Contrario. Mancano diverse fonti anche su argomenti non di scarso peso (bando dalla Cina, atteggiamento religioso, relazioni con "varie attrici" e diversi altri). Ancora un po' di lavoro sulla voce sarebbe opportuno. --Ai2007 (msg) 12:55, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Ho aggiunto alcune note.--Antani3 (msg) 14:35, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    Vedo. Diverse altre parti del testo però continuano ad essere prive di fonti (ad esempio, "film generalmente ben accolto con molte lodi specialmente a Pitt, che vince un Golden Globe per il miglior attore non protagonista e viene candidato per la prima volta all'Oscar come miglior attore non protagonista." meriterebbe una nota). A parte questo (che a mio avviso è il difetto principale), rimane una voce poco organizzata, che non amplia a sufficienza alcuni argomenti o temi che, invece, dovrebbero essere meglio focalizzati: ad esempio, una biografia più attenta, la formazione come attore (non solo gli studi); la visione vita da cui promana il suo "attivismo" (cui viene dedicata una sezione - anche qui carente di note, come nel caso della fondazione di "Not On Our Watch"). La carriera andrebbe periodizzata (come accade in en.wiki) e, soprattutto, dovrebbero essere posti in risalto i momenti salienti della stessa.
    Più spazio quindi alle pellicole che hanno dato una svolta alla carriera (ad es. "Intervista col vampiro"), con tanto di giudizi critici positivi o negativi, evidenziando anche la continuità (o la discontinuità) con i lavori precedenti.
    Le lunghe liste concernenti la filmografia possono anche essere spostate in altra voce. L'importante è che la voce stessa non divenga un semplice elenco di interpretazioni, premi, incassi: ciò non può essere considerato un formato adatto per un riconoscimento di qualità.
    Le fonti, infine, continuano ad essere la nota dolente. In primo luogo, non vi è una sezione Bibliografia. In secondo luogo, una notizia che ha per fonte il magazine delle donne, magazine (essenzialmente) di gossip, non ha la stessa autorevolezza di una apparsa, poniamo, su "La Stampa". Ricordiamo, infine, che le linee guida di Wikipedia invitano ad utilizzare in primo luogo fonti cartacee.
    Quando tutti questi punti saranno risolti potrò anche cambiare il mio voto. A mio avviso, però, si tratta di un lungo lavoro. Saluti. --Ai2007 (msg) 21:23, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    PS - Noto anche diversi link rossi, che, ovviamente, andrebbero creati, anche solo a livello di abbozzo. --Ai2007 (msg) 21:29, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    Commento: sul PS. Non vedo dove sta scritto che i link rossi "andrebbero ovviamente creati": se sono voci rilevanti a mancare è un discorso (ma non mi pare di vederne), altrimenti un link rosso è solo un'indicazione che una voce enciclopedica non è ancora stata creata. E ricordati che il tuo non è un voto, ma un parere. Sugli altri rilievi che fai sono d'accordo, quindi mi associo alla richiesta di Riottoso. --Er Cicero 23:33, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    David Grann mi sembra sufficientemente rilevante. Oh, me ne ricorderò. Perché il mio è un parere. Come il tuo. --00:38, 11 ott 2015 (CEST) --Ai2007 (msg) 00:39, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: In voce manca il template {{Proposta riconoscimento qualità}}. Sono state lette le Istruzioni? --Harlock81 (msg) 15:17, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    È stato ripristinato, a quanto vedo. Evidentemente era stato tolto per un vandalismo. --Ai2007 (msg) 16:59, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    Sì, a quanto pare c'è qualcuno che sta cercando di sabotare il lavoro di Antani3, rimuovendo gli avvisi relativi alle segnalazioni di qualità e vaglio presenti nelle voci. Ho semiprotetto per la durata della segnalazione. --Harlock81 (msg) 00:00, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho inserito il collegamento esterno a MyMovies. Tra le altre cose, la sezione Riconoscimenti non segue le linee guida. --AndreaRocky parliamone qua... 15:28, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è di qualità
La voce non è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Nessun parere favorevole e dopo oltre 15 giorni sono arrivati solo due pareri contrari, credo si possa chiudere prima dei 30 giorni anche vista l'assenza di nuovi pareri da 8 giorni.
Archiviatore: Gce ★★★+2 14:56, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Giovanna d'Arco (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: Voce cui ho contribuito nell'arco di diversi anni. A mio avviso completa, sia negli aspetti più rilevanti che in quelli di dettaglio. È corredata da un consistente numero di note e di riferimenti, tratti da fonti autorevoli. Da diverso tempo è decisamente stabile (non vi sono state modifiche di rilievo, solo semplici aggiunte marginali); i supporti multimediali paiono appropriati. --Ai2007 (msg) 15:14, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio (Nota: essendo stato il vaglio chiuso senza preavviso, ho continuato ad apportare le modifiche suggerite spostando la valutazione delle stesse nella pagina di discussione della voce stessa --Ai2007 (msg) 15:14, 24 set 2015 (CEST) ).[rispondi]

La voce è già stata riconosciuta di qualità. La pagina di discussione è consultabile qui: Wikipedia:Voci_di_qualità/Segnalazioni/Giovanna d'Arco --Ai2007 (msg) 15:20, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]

Pareri
  • Sono 160 kB, ci sono pochissime ancillari (solo 4), nulla impedisce per un biografia di creare voci ancillari, le eccezioni (dopo consenso) solitamente riguardano voci su argomenti estremamente più vasti (es. Grande Guerra: notare il numero di voci ancillari). Non ci sono proprio altre immagini?--Kirk39 Dimmi! 05:16, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
    So che la voce supera le dimensioni massime (125 kB), pensavo di scorporare la sezione "Il mito di Giovanna d'Arco" o, in alternativa, "Giovanna d'Arco nella cultura". Aspettavo tuttavia suggerimenti in merito. Creare una voce ancillare per quanto concerne la seconda sezione, inoltre, consentirebbe di citare opere anche non interamente ispirate a Giovanna ma in cui la stessa viene citata di sfuggita (o come fonte d'ispirazione per un'opera che, di fatto, ha tutt'altro argomento); opere che, in sede di Vaglio, è stato stabilito non includere nella voce principale. Prima di procedere preferirei tuttavia ricevere qualche altro parere nel merito.
    Certamente, vi sono altre immagini utilizzabili; ho preferito lasciare la scelta agli altri contributori e concentrarmi sul testo. Anche qui, ogni suggerimento è più che benvenuto.
    Si tratta comunque di aspetti che correggerò senza particolari problemi, attenderò solo qualche giorno per raccogliere altri pareri. --Ai2007 (msg) 15:02, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Da una prima e frettolosa lettura la voce mi sembra meritevole del massimo riconoscimento.
    Ne sono felice! --Ai2007 (msg) 15:02, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Circa le influenze culturali segnalo, perché poco nota, la dichiarazione dell’attrice Olivia Wilde [1].

Interprete del personaggio di Quorra nel film Tron:Legacy [2], ha dichiarato in quest’intervista rilasciata a Peter Sciretta, "Interview: Olivia Wilde Talks 'Tron: Legacy'", 10 dicembre 2010 [3] e [4] che esso è stato ispirato anche dalla figura di santa Giovanna (“We were very inspired by Joan of Arc. I brought, the concept of Joan of Arc very early on, six months before we start shooting. And I said Joe I found Quorra. I figure her out. She’s Joan of Arc. Because of Joan of arc was this unlikely warrior, this child who could lead an army. She was, kind of unnaturally powerful and seemed to have this connection to another world, to a higher power, to be guided by something greater than her and by selflessness. And that was Quorra. And that combination of — of innocence and strength is unusual in characters. And so once we found this a historical reference it was really fun to flesh her out.”).

Come sopra riportato, in sede di vaglio era stato deciso di mantenere le voci concernenti le opere interamente dedicate a Giovanna e non, invece, quelle in cui la stessa compare di sfuggita o quale fonte d'ispirazione. Lo scorporo della sezione "Giovanna d'Arco nella cultura" permetterebbe di ospitare, invece, anche queste ultime (escluse essenzialmente per motivi di spazio). Se i pareri sono concordi, si può procedere in questo modo. --Ai2007 (msg) 15:02, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ancora congratulazioni, buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:02, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie! --Ai2007 (msg) 15:02, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Un solo parere è ampiamente insufficiente per determinare il consenso.
Archiviatore: Gce ★★★+2 14:48, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Sbarco in Sicilia (inserimento)[modifica wikitesto]

Avevo da tempo deciso di riscrivere questa voce, e dopo aver letto l'intervento di Stella in discussione, mi sono deciso ad aprire un vaglio e portare la voce ad uno stato dignitoso. Inizialmente la voce era un concentrato di interventi caotici e imprecisi, soprattutto di IP, con una spiccata predilezione narrativa sui legami "mafia siciliana/alleati". Il lavoro di riscrittura ha eliminato questo sbilanciamento, e ora la voce tratta in modo imo equo tutti gli aspetti importanti della campagna. Le fonti utilizzate sono state diverse, e devo ringraziare Stonewall che è riuscito ad ampliare e aggiungere informazioni necessarie per integrare tutti i punti di vista delle parti combattenti. La voce, anche grazie agli utenti intervenuti nel vaglio, è ora completa e approfondita, quindi la propongo al giudizio della comunità per un'eventuale riconoscimento.--ЯiottosФ 13:19, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Ho ancora ben presente in mente lo stato di questa voce prima dell'intervento, più che sostanzionso, di Riottoso. Finalmente si può leggere nella voce lo spessore e l'eco di questa operazione e soprattutto si può leggere in essa equilibrio ed uno sguardo, generale, a tutto il territorio siciliano interessato dal conflitto. Io sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Non dico vetrina per delle piccole cose complementari che a mio avviso sono importanti: una di queste è la scorrevolezza della voce, anzi, per meglio dire la sua lunghezza. Capitoli troppo lunghi risultano un pò difficili da leggere per intero (ciò non vuol dire ovviamente che il loro contenuto non sia buono), ma sarebbe meglio una sintesi più serrata, soprattutto dove vi sono le voci ancillari dedicate appunto all'approfondimento. Ad esempio il capitolo sulla Battaglia di Gela (1943) è molto lungo, nonostante vi sia la voce ancillare alla quale rimandare per approfondire. Stesso discorso per il capitolo dell'Operazione Mincemeat. Oppure queste voci ancillari non sono ancora complete, come nel caso dell'Operazione Ladbroke, solo tradotta parzialmente (la wiki inglese e francese l'hanno tra le loro voci di qualità, forse si potrebbe attingere da loro per completarla). Poi nient'altro... solo questo, maggiore sintesi e completamento delle voci ancillari. Per il resto la voce può sicuramente essere riconosciuta come qualitativa ed esaustiva. --Stella (msg) 17:21, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • La voce mi sembra molto buona grazie all'enorme e lodevole lavoro di Riottoso; esamina con precisione tutti gli elementi più importanti della vicenda bellica; concordo peraltro in parte con Stella sull'eccessiva lunghezza di alcuni capitoli iniziali; nel complesso mi sembra tuttavia un ottimo lavoro. Natualmente, avendo partecipato parzialmente alla compilazione della voce, mi astengo, come ho sempre fatto, da dare giudizi formali finali che lascio ad altri utenti meno partecipi del progetto:Guerra.--Stonewall (msg) 17:41, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: in verità più che un commento è un dubbio che andrebbe chiarito... Augusta mi pare di ricordare non fa parte della Piana di Catania (dove in voce è attualmente inserita), ma non ne sono sicura. Mi sembra che la piana catanese finisca a Lentini, lo dico perché essendo due località della provincia siracusana me ne sono occupata spesso, ma ho effettivamente dei dubbi. Bisognerebbe verificare in qualche modo se è corretto dire che il porto di Augusta faccia geograficamente parte della piana catanese... mi sa di no. --Stella (msg) 18:27, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non si deve intendere "piana di Catania" in senso geografico ma in senso militare; dal punto di vista della storia militare la "battaglia nella piana di Catania" comprende anche la (non) difesa di Augusta anche se, magari correttamente, Augusta non fa parte della piana di Catania.--Stonewall (msg) 18:31, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho capito, quindi l'avete messa sotto Catania perché l'Asse non la difese e quindi gli Alleati la presero dopo la battaglia della piana di Catania? O ciò avvenne prima? Vi prego di pazientare, non sono brava nei discorsi militari, però mi interessa che non si dicano cose errate geograficamente. Se il capitolo si intitola "La battaglia nella piana di Catania" e lì si elenca, per la prima volta, la caduta di Augusta, è logico per il lettore dedurre che Augusta faccia geograficamente parte della pianura catanese. Se così non è, e sono quasi certa che non lo sia, il passaggio va per lo meno chiarito, non dico separato (anche se si potrebbe benissimo fare una sezione sulla caduta di Augusta, visto la sua singolare importanza), ma almeno che non si confondano le idee al lettore. --Stella (msg) 18:39, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
No, la "battaglia nella piana di Catania" comprende, per comodità narrativa degli storici militari, tutti i combattimenti avvenuti tra il 12 luglio e la caduta di Catania nel settore britannico, quindi caduta di Augusta compresa, tutto qui; il dettaglio geografico sulla corretta collocazione del porto di Augusta è un altra cosa. Proprio per non confondere le idee ai lettori e semplificare la narrazione, gli storici militari raggruppano sotto denominazioni convenzionali, più o meno azzeccate, i vari scontri di una campagna di guerra. --Stonewall (msg) 18:47, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho comunque cercato di chiarire, spero vada bene.--ЯiottosФ 18:50, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Si, diciamo che può andare Riottoso. Non destava gravi problematiche neanche prima eh :) è solo che una voce di qualità deve appunto tenere conto dell'importante correlazione tra le varie tematiche. Io rimango del parere che, magari in futuro, la capitolazione di Augusta (del suo arsenale, della sua resa) meriterebbe proprio un capitolo a parte, dove si può approfondire anche la mancata difesa di quell'importante postazione: i perché. Ma al momento va bene anche così. --Stella (msg) 20:34, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ma come, prima contesti gli approfondimenti e dopo ne vorresti un'altro? :) i perché della caduta di Augusta andrebbero trattate in una voce apposita, non qui, dato che più che altro è legata alle lunghe vicende politico-militari italiane, non tanto all'operazione militare alleata in sè.--ЯiottosФ 20:45, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, allora, in futuro, approfondiremo Augusta in una voce a parte! Ma è logico che essa dovrà avere almeno un rimando a questa operazione siciliana. --Stella (msg) 21:00, 17 set 2015 (CEST) P.s. ancora complimenti per l'enorme lavoro svolto ;) --Stella (msg) 21:01, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho fatto qualche minima correzione e mi riprometto di leggere attentamente il tutto e di chiedere l'aiuto dei docenti universitari esperti di storia militare che conosco. Ricordo che AA.VV. è sbagliato. Non mi sembra che i quattro Progetti coinvolti sono stati avvertiti del vaglio: perché? Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:02, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non c'è una ragione particolare, la partecipazione nel contribuire alla voce c'è stata fin dall'inizio--ЯiottosФ 12:25, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Nel paragrafo sulla ritirata si parla solo dell'esercito tedesco, da alcune fonti, sono rientrati in continente anche 62.000 soldati italiani, una ben piccola parte della 6ª armata ma da citare. Poi la frase i DUKW, camion anfibi a tre assali con serbatoi galleggianti e doppia elica: più manovrabili e meno ingombranti delle navi d'assalto, garantirono l'afflusso di uomini, armi, rifornimenti e munizioni alle spiagge, lasciando atterriti i soldati italiani. Mi sembra incompleta.--Demostene119 (msg) 17:34, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Vedo un problema a riguardo dell'uso del libro di Trizzino, che, rimanendo valido per i fatti descritti, lo è meno per le conclusioni che trae poichè Trizzino non considerava l'esistenza di Ultra e vede tradimenti e connivenze dove invece c'è la decrittazzione del codice della marina da parte degli inglesi, si veda:Il vero traditore: il ruolo documentato di ULTRA nella guerra del Mediterraneo di Alberto Santoni, Mursia, 1981. Difatti l'amm. Bragadin spiega che l'abbandono delle batterie di Augusta fu dovuto alla mancata difesa delle stesse da terra. si veda: Sicilia 1943: immagini e rappresentazioni di una sconfitta tra politica, storiografia e mercato, di Rosario Mangiameli, Meridiana No. 82, SICILIA 1943 (2015) pp. 85-108 [5].Se ritieni, basta aggiungere una frase.--Demostene119 (msg) 18:34, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
In "La corsa su Messina.." c'è scritto I comandi italiani ebbero subito il sentore del piano di evacuazione e dal 3 agosto cominciarono anch'essi a ritirarsi con discrezione e poi ancora nell'ultimo capitolo si parla di ritirata italo-tedesca. Non ho comunque problemi ad aggiungere ulteriori specificazioni se richieste. La frase che hai indicato in realtà l'avevo scritta in modo diverso, ma a quanto pare in fase di revisione è stata leggermente travisata. Per quanto riguarda Trizzino, conosco la querelle successiva infatti ho semplicemente citato Alexander e accennato al fatto che la piazzaforte fu semplicemente abbandonata. Mi pare di non aver scritto nulla a riguardo delle conclusioni tratte da Trizzino.--ЯiottosФ 20:25, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ma nonostante i micidiali cannoni da 381 mm, le numerose artiglierie costiere e le fortificazioni di prim'ordine, la piazza di Augusta fu praticamente abbandonata dagli italiani senza neppur avere tentato di usare le artiglierie che impensierivano la flotta britannica. è la tesi di Trizzino che Bragadin respinge. --Demostene119 (msg) 20:57, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Bragadin afferma che le artiglierie spararono e che gli italiani combatterono ad Augusta?--ЯiottosФ 21:42, 21 set 2015 (CEST) Abbi pazienza non avevo capito. Più che una tesi a me sembra una constatazione quella di Trizzino, che oltre lui hanno fatto in molti. Come ho scritto, già dal 9 partirono gli ordini di predisporre la distruzione delle batterie, e ovviamente il tutto è stato condizionato dalla volontà di non combattere a terra, come dice Bragadin. Ma sinceramente non vedo traccia di tesi. Comunque se pensi sia necessario aggiungi pure la fonte da te citata, mi sembra una puntualizzazione utile, che ci può tranquillamente stare. --ЯiottosФ 21:57, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità La voce è esaustiva e correttamente referenziata, ha una dotazione di immagini eccellente e ben scelta, le carenze per il raggiungimento della vetrina non sono riferibili alla voce stessa ma alla mancanza di voci ancillari (tipo Battaglia di Caporetto (storiografia)) che permettano il necessario inquadramento politico-sociale (il fallito tentativo di Roatta di creare un esercito territoriale, il movimento autonomista siciliano, il trasferimento coatto di tutti i funzionari statali in continente, le varie interpretazioni sul tradimento dei dirigenti di marina ed esercito, etc.) rimanendo un ottimo lavoro sulle operazioni militari.--Demostene119 (msg) 09:11, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Devo ammettere che sono abbastanza indeciso riguardo a questa voce: la prosa è notevole, la campagna militare è descritta con precisione, i riferimenti sono molto accurati, la neutralità impeccabile. La descrizione degli aspetti militari, insomma, è da vetrina. Manca, però, la reazione della popolazione italiana: ci sono le vittime e c'è Palermo; ma le altre città dell'isola vengono percorse, come fossero località su una mappa.
Se non sto sbagliando, poi, la contrapposizione Patton-Montgomery fu notevole (uno degli aspetti su cui successivamente si è detto di più); nella voce traspare qualcosa, ma rimane un po' in secondo piano rispetto alla descrizioni delle azioni militari. Tutto questo, mi fa propendere per supportare un riconoscimento di qualità, ma davvero ad un piccolo passo dalla vetrina. Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità --Harlock81 (msg) 19:32, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie per le lusinghe Harlock81! beh sulla rivalità Patton-Montgomery ti posso dare anche ragione, forse si potrebbe sviluppare meglio, mentre per quanto riguarda la popolazione beh, ti dovrei dare ragione anche su questo punto, tuttavia la voce parla delle operazioni prettamente militari, e spesso ciò comporta che tutto ciò che ne fa da contorno venga relegato a meri elenchi di numeri e nomi. Per parlare della popolazione ci vorrebbero fonti specialistiche e parecchi kb in più, forse troppi. Saluti--ЯiottosФ 19:45, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Per me Favorevole all'inserimento in vetrina: le dimensioni effettivamente sono oltre il limite ma penso possa farsi un'eccezione, visto comunque il buon numero di voci ancillari e il fatto che la trattazione dei fatti è comunque sintetica e limitata agli aspetti salienti, come si conviene a una buona voce-quadro; l'inquadramento politico-sociale secondo me è più argomento da trattare in una voce del tipo Storia della Sicilia nella seconda guerra mondiale: la presente voce, come è giusto che sia, è da dedicare solo agli aspetti più propriamente "militari", anche per limitarne le dimensioni complessive. Per il resto, trattazione che mi pare completa e ottimo apparato di fonti a sostegno, IMHO più che degna della stella d'oro. --Franz van Lanzee (msg) 12:54, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Una cosa da nulla. La frase fontata con la nota 60 (messa nel paragrafo degli Alleati - una svista), che parla di circa 1.500 aeroplani italo-tedeschi, è in contrasto con la nota numero 76, la quale afferma che in Sicilia vi erano 520 velivoli più o meno. Quale delle due è giusta?--Elechim (msg) 21:46, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
La 60 in Italia, la 76 in Sicilia, specifico--ЯiottosФ 21:53, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. La voce offre un quadro generale e completo dello sbarco e della campagna in Sicilia; eccellente l'apparato di immagini e buona la bibliografia, mentre come al solito il lavoro di referenziamento è stato puntuale e certosino. Il testo si fa leggere e coinvolge e (a mio avviso) può ancora migliorare nella prosa. Comunque un articolo ben fatto.--Elechim (msg) 23:19, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Mi rammarico di non essere riuscito, nonostante i buoni propositi iniziali, a partecipare alla stesura della voce. Qualcuno aspetta ancora una mia fotografia di una casamatta tra le tante in cui ci si imbatte nella mia isola. Scusatemi. Ottimo lavoro dei "soliti noti" ;-). Sempre una garanzia. Ho imparato tanto e ho sgomberato il campo da tante stupidaggini che ancora si raccontano sullo sbarco, l'invasione e il loro contorno. -- Pulciazzo 19:16, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo: l'ho letta tante volte e incespico sempre nella prima frase dell'incipit. Troppo lunga e troppe informazioni, secondo me, per una sola frase. Non aggiungo altro perché evidentemente, visto il vaglio e le infinite revisioni, sono in minoranza.-- Pulciazzo 19:19, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è di qualità
La voce è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Indubbiamente il risultato di questa segnalazione è un riconoscimento di qualità. Tuttavia, non ravviso il sufficiente consenso per la vetrina, perché i pareri verso la VdQ sono ben spiegati (anche se veramente "severi"!). Non si può non notare che inizialmente i pareri andavano verso la VdQ per poi deviare verso la vetrina, forse è un caso, forse significa qualcosa... proprio per questo aspetterei qualche giorno ad archiviare per vedere se c'è qualche evoluzione in coloro che si sono già espressi (o se ci sono nuovi commenti). Comunque, il progetto guerra non sbaglia mai!
Archiviatore: --Adert (msg) 00:36, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]


...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà[modifica wikitesto]

Rimozione dalla vetrina

Autosegnalazione. Presenza di 2 {{W}}; sono stati avvisati il principale contributore della voce per numero di modifiche ed il Progetto Cinema. --Gce ★★★★ 23:59, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio con questo titolo.

Pareri


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: unanimità totale per la rimozione, possiamo anche chiudere qui
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 11:07, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Spedizione ateniese in Sicilia (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: La voce è frutto di 7 o 8 mesi di modifiche e ampliamenti. Ad oggi, essendone il primo contributore, mi pare che la pagina abbia raggiunto un notevole livello di qualità, nella prosa come nelle immagini e negli approfondimenti. Si è anche voluto "donarle" un aspetto scientifico: sono infatti presenti alcune tabelle, in certe parti che potevano diventare effettivamente lunghe e pesanti per il lettore sono stati usati i punti elenco e infine la voce è corredata da un buon numero di "note esplicative", non fondamentali al lettore, ma che offrono una buona occasione di approfondimento o, perché no?, anche di spunti per qualcuno.--Կալէրյo Publicola 13:26, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Ho tolto il testo greco lasciando una nota. Adesso rientra nei parametri.--Կալէրյo Publicola 17:30, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per diminuire un po' i byte (di 2 o 3 mila) potrei togliere tutti i testi greci antichi lasciando una nota, come ho fatto nella citazione iniziale.--Կալէրյo Publicola 17:39, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Valerio non togliere niente. Abbiamo già tolto tanto e ho notato che parecchie voci finite in vetrina non rispettano tale standard - un esempio istantaneo? La voce Sbarco in Sicilia, proposta per la qualità, è molto più vasta di questa (141 kb) - quindi prima di smontare il lavoro faticosamente fatto, vediamo come si ci comporta nelle altre voci. In fondo Kirk ha espresso solo un parere. --Stella (msg) 18:22, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • La citazione la sistemiamo. Sulle dimensioni non per tirare in ballo WP Analogia ma da poco è stata vetrinata una voce che andava ben oltre i 125 Kb: Sbarco in Normandia era ed è sui 138 Kb. Per cui se per quella voce le dimensioni sono state accettate direi che anche per questa non devono rappresentare alcun problema. --Stella (msg) 15:15, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Avete scritto [↓↑ fuori crono], comunque non guarderei troppo alle altre voci, e sarebbe meglio non linkare altre procedure in corso, e lo sai perchè, vero Stella? Magari come per Sbarco in Normandia io me ne sbattevo di quella segnalazione, oppure ci sarei andato per obiettare lo stesso che qui, mentre ora non sarebbe corretto farlo. Vabbè, la citazione almeno s'avvicina, anche se pare pur sempre di 325 caratteri, compresi gli spazi ma senza virgolette..--Kirk39 Dimmi! 19:27, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Pur non usando il tuo stesso linguaggio, Kirk, l'analogia in questo caso è necessaria, poiché stiamo parlando di tanto lavoro che andrebbe perduto. E se nelle altre voci la dimensione non va cambiata, vuol dire che non è obbligatorio, ma è solo una traccia da seguire, come il resto della policy. Per cui il volerla diminuire rimane solo un tuo parere che per quanto possa essere giusto non inficia il risultato finale della procedura. Se per questo vuoi esprimerti contrario fin da subito, senza nemmeno aver letto la voce, puoi certamente farlo, ma il lavoro fatto fin qui non verrà cancellato o diminuito, poiché nessuno ci obbliga a farlo. --Stella (msg) 20:31, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Mi sa che non mi son spiegato, te lo ripeto: per correttezza, come non si linkano altre pdc in corso, non si linkano altre segnalazioni in corso, e infatti te l'ho detto dopo la seconda, non dopo una segnalazione già conclusa, e questo non c'entra nulla con le dimensioni della voce, ed è perfettamente inutile che ti scaldi.--Kirk39 Dimmi! 21:50, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ma chi si scalda Kirk? :) io sono perfettamente rilassata, te lo posso assicurare. Non c'è problema, mi spiace per il link, ad ogni modo prenditi il tempo che vuoi per giudicare la voce, ciao. --Stella (msg) 21:53, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Alcune osservazioni sulla prosa:
  • La citazione iniziale è celeberrima e va bene così com'è ora. Se volete, potete recuperare il testo greco in nota.
  • In Antefatti, «Questo spiega le ragioni dell'invio di un'ambasceria in Sicilia nel 422 a.C.» Né frase, né il resto del paragrafo siegano chi abbia inviato l'ambasceria.
  • In Il pretesto della guerra tra Selinunte e Segesta, secondo capoverso: «Lo scoppio di questo conflitto si rivelò agli Ateniesi come la prófasis (occasione)...» forse potrebbe essere detto più concisamente con «Il conflitto offrì agli Ateniesi la prófasis (occasione) ...»
    Terzo capoverso: «Gli emissari tornati ad Atene, oltre a spiegare la situazione politica dell'isola riferirono delle grandi ricchezze di Segesta, che costituivano un valido motivo per un intervento militare da cui avrebbero tratto dei benefici economici» modificherei in «Gli emissari tornati ad Atene fornirono spiegazioni sulla situazione politica nell'isola e riferirono delle grandi ricchezze di Segesta, sottolineando i benefici economici che avrebbe tratto la città intervenendo militarmente in sua difesa»
  • In Le motivazioni economiche e di prestigio, modificherei in «Sarebbe scaturito un duplice guadagno dalla conquista della regione: da un punto di vista economico, gli Ateniesi, sebbene avessero in parte perso lo slancio imperialista e talassocratico che aveva caratterizzato la politica di Pericle, morto nel 429 a.C., non disdegnavano certo di rivolgere i pensieri su una nuova possibilità di commercio, in speranze di guadagno, di onore e potere; da un punto di vista militare, invece, avrebbero potuto minare le fonti di sostentamento di Sparta, risultato particolarmente allettante nella prospettiva di una ripresa del conflitto tra le due città, vista anche la labile pace che Nicia era riuscito a stipulare nel 421 a.C.»
  • In La consultazione degli oracoli, nella prima fase chiarirei qualcosa del tipo: "La consultazione degli oracoli era un aspetto fondamentale di qualunque decisione pubblica ateniese"
  • In L'assemblea di Atene, modificherei il primo capoverso con: "Chiamata a decidere se combattere un'altra guerra in Sicilia, mentre quella del Peloponneso era temporaneamente cessata, l'assemblea democratica ateniese discusse e votò più volte a distanza di pochi giorni le proposte delle due principali fazioni politiche: l'una contraria alla spedizione e di cui faceva parte Nicia, l'altra favorevole all'intervento e capitanata da Alcibiade."
  • In Il ruolo di Nicia nella critica moderna, secondo capoverso, modificherei in: "Se Nicia avesse avuto una pur parziale responsabilità nell'approvazione della spedizione (in Sicilia è pleonastico), ciò potrebbe spiegare perché egli ne abbia accettato/accettò il comandò" (se l'ha accettato, non sarebbe più "contro la sua volontà").
  • In Lo scetticismo di Atenagora, la prima frase non è chiara. Forse "Atenagora, membro del partito popolare e scettico riguardo alle proposte di Ermocrate, considerava improbabile che gli Ateniesi aprissero un altro fronte nella guerra del Peloponneso"?
--Harlock81 (msg) 00:14, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Mi sembrano ottimi suggerimenti. Vediamo se Valerio, contributore principale della voce, è disponibile ad attuare queste piccole modifiche al testo. --Stella (msg) 08:53, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Proseguo,
  • Alcune note potrebbero essere unite: ad esempio: 52 e 53; 54 e 55; 108, 109 e 110; 114 e 115; 116 e 117; 143, 144 e 145; 191, 192 e 193; 211, 212 e 213; etc. Sono tutte note singole, utilizzate per un'unica espressione. Meglio presentarle in un'unica nota, con il vantaggio di accorciare il lungo elenco delle note bibliografiche (potete anche utilizzare una stringa <br /> tra un Cita e l'altro).
  • In L'eclissi di luna, rimuoverei l'immagine (la voce è comunque pesante e reca immagini piuttosto specifiche; questa è un po' generica, nè direttamente collegata agli eventi storici descritti).
  • In Seconda battaglia del Porto Grande, rimuoverei l'elenco puntato. Non è necessario, basta la distinzione in due capoversi (anche considerato, poi, che il secondo prosegue discorsivamente il primo).
Compliemnti, davvero un ottimo lavoro. --Harlock81 (msg) 11:23, 23 set 2015 (CEST)✔ Fatto[rispondi]
Mi sembrano tutte modifiche sensate, tendenti ad alleggerire in certi punti la prosa. L'unica modifica che aspetterei a fare, tra l'altro si è anche già discussa al vaglio, è quella sulle note. Infatti lì si era detto che ad ogni nota era consigliato (forse per gli standard wikipedia) di porre una singola fonte. Sul resto, ripeto, le modifiche sono tutte legittime e il prima possibile le attuerò.--Կալէրյo Publicola 13:48, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sulla questione delle note singole o unite, ho aperto una discussione nell'apposita pagina dove non si è riscontrata alcuna contrarietà - eccetto iniziali perplessità - ad attuare la possibilità di porre più testi dentro un solo ref. Se non ci saranno pareri contrari a breve aggiungero, come consigliatomi, l'esempio di come fare nella pagina di aiuto per le note. Nel frattempo però so anche che Valerio non vuole immischiare le fonti antiche con le fonti moderne, ed io rispetto il suo parere, per cui direi di lasciare singole la 52 e 53; e tutte le altre di questo genere. --Stella (msg) 14:04, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Perfetto! Aspettiamo qualche giorno e, se si può procedere, mi occuperò a unire le note.--Կալէրյo Publicola 14:18, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ottima voce; tuttavia credo che sia consigliabile non inserire citazioni in incipit, inoltre dovrebbe essere migliorata la traduzione della citazione perchè "garantito stampo militare" non è molto comprensibile in italiano; forse è meglio "solida esperienza militare"?--Stonewall (msg) 19:08, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
La citazione è proviene da una traduzione d'autore (come citato in bibliografia) e pertanto non può essere modificata. Ho preferito usarne una accessibile online, cosicché qualunque lettore possa consultarla in qualsiasi momento. La citazione non è né consigliata né sconsigliata, è semplicemente una scelta che si fa per migliorare l'estetica della voce; a quanto mi risulta, è anche piuttosto comunemente utilizzata nelle voci che riguardano la storia (molte voci in vetrina ne contengono una).--Կալէրյo Publicola 20:37, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma non riesco a trovare nel link la traduzione in italiano (mi indirizza ad un sito in inglese), comunque sia è chiaramente molto infelice nel passaggio che ti ho evidenziato (direi che in italiano proprio non esiste quell'espressione). Rimango contrario alle citazioni in incipit e tra l'altro da parecchio tempo su wp si cerca di evitarle nelle voci vetrinabili/vetrinate soprattutto nelle voci di storia/storia militare. Un altra cosa; lascerei in bibliografia solo i testi effettivamente utilizzati per la compilazione della voce.--Stonewall (msg) 21:38, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
La traduzione (effettivamente non c'è scritto) è di Ezio Savino (1974).--Կալէրյo Publicola 13:23, 24 set 2015 (CEST) I testi in bibliografia mi pare che siano stati utilizzati tutti (forse solo uno o due restano fuori)--Կալէրյo Publicola 13:47, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho iniziato a leggere la voce. è ricca, colta, mi piace. questo non è un parere, quindi può essere parziale, ed aspetto di avere il tempo per leggerla tutta, ma quello che ho visto per ora è ottimo. complimenti. --ElleElle (msg) 09:26, 24 set 2015 (CEST) PS riguardo al problema sollevato da Stonewall sulle citazioni all'inizio è vero, c'è una campagna che le sta eliminando praticamemte da tutte le città. Io tuttavia non mai letto una direttiva chiara ed esplicita in merito, se non suggerimenti. e pure le discussioni sul tema hanno sempre dato opinioni non unanimi. in questo caso specifico io sostengo l'utilità della citazione.--ElleElle (msg) 09:32, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Commento: La citazione è una questione di scelta, non c'è scritto che è da evitare. Ci sono voci dove ci può stare e voci dove sarebbe meglio evitare (ma senza l'obbligatorietà di farlo, non è nemmeno deprecata). Secondo me in questa voce militare ci sta benissimo! Perché è una frase molto celebre di Tucidide che praticamente svela lo sgomento di Atene quando apprende la tragica fine del suo esercito. Ci stava bene anche il testo greco accanto, ed è stato già un peccato togliere quello. La citazione io la lascerei al 100% in questo caso. --Stella (msg) 11:57, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per me la citazione è certamente da lasciare e il testo greco a fronte è indispensabile: favorevole al suo reinserimento. --Epìdosis 13:28, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Si, appoggio l'affermazione di Epìdosis: [@ ValerioPublicola09] puoi reinserire a fianco della citazione il testo greco? Se sforiamo di un paio di caratteri non casca certo il mondo. --Stella (msg) 13:50, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Mi pare ci sia consenso per farlo. D'altronde la questione non è di certo tra le maggiori: la voce andrà valutata per la sua esaustività, chiarezza e completezza, non per i caratteri della citazione iniziale. Quindi penso che si possa re-introdurre.--Կալէրյo Publicola 13:54, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Un paio di caratteri con la traduzione quando sono 509, cioè quasi il doppio del consentito e 5 righe (la traduzione)? Non mi pare proprio ci sia consenso, visto che più in alto [@ Stonewall] addirittura non metterebbe nessuna citazione? Ma che consenso sarebbe? Voce sovradimensionata, citazione iniziale totalmente contraria, perchè sarà solo una citazione ma messa lì è antiestetica e, a parte questo, mi sembra che qualcuno ha dato il consenso quando era stata tolta almeno la traduzione (cit. La citazione iniziale è celeberrima e va bene così com'è ora. Se volete, potete recuperare il testo greco in nota), e il consenso non è una conta pura e semplice. Già era di 315 caratteri senza testo in greco, e passi, ma oltre 500, per quanto significativa possa essere, è proprio brutta, e la linea guida non esiste per niente, solitamente citazioni così lunghe non si lasciano nemmeno in normalissime voci, figuriamoci ad una candidata per la qualità.--Kirk39 Dimmi! 04:48, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
No Kirk, questo non lo accetto. Non puoi assolutamente dire che non c'è consenso a mantenere la citazione quando ben quattro utenti: Valerio, Harlock (se adesso ha cambiato idea al riguardo, lo dica), Epìdosis e io ti stiamo dicendo che la citazione la vogliamo! In questo caso sei nella minoranza che mi pare di comprendere non la gradisce, ma ti devi adeguare a chi invece la gradisce. E il testo greco non si toglie perché vorrebbe dire snaturare la citazione d'origine greca. Mi dispiace che ti attacchi al numero di caratteri - davvero secondo te al lettore importa qualcosa se sia qualche carattare in più o in meno degli "standard" ? su via, è una sciocchezza quella che stiamo discutendo, e tu lo sai bene.
Ripeto, è la seconda, o terza volta, che torni a discutere della citazione e della dimensione della voce nonostante sia stato fatto notare che non c'è alcuna obbligatorietà a togliere quel che vuoi togliere. Se reputi questi due elementi - hai appena definito la citazione iniziale antiestetica - per te ostacoli insormontabili, sei liberissimo di votare contro. Ma non insistere oltre, per favore, su questi due elementi, poiché il tuo punto di vista al riguardo - che in questo caso si attiene strettamente alla policy consigliata - lo abbiamo già compreso, ma è stato rigettato. --Stella (msg) 08:44, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Confermo il mio parere contrario riguardo la citazione in incipit ma ovviamente accetto il parere favorevole della maggioranza degli intervenuti; ritengo tuttavia che la traduzione sia abbastanza discutibile e in ogni caso andrebbe indicato in nota l'autore di questa traduzione. Segnalo inoltre che la prosa della voce, assolutamente meritevole e interessantissima, ad una prima lettura mi sembra in alcuni passaggi un po "legnosa" e poco chiara; ho fatto alcuni interventi minimi ma ritengo che una revisione generale sintattica potrebbe essere utile.--Stonewall (msg) 08:52, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Perdonami Stonewall ma se dici che la prosa (nella sua totalità?) ti sembra interessantissima e meritevole, e poi affermi che "in alcuni passaggi" ti appare un po' legnosa e poco chiara, devi indicare quali sono questi passaggi! Altrimenti come fa chi la revisiona a comprendere cosa non hai gradito?
Aggiungo che ho seguito le modifiche che hai apportato alla voce, la maggior parte delle quali ho condiviso, mentre altre invece avrei preferito non le toccassi: come ad esempio quando hai sostituito il termine "attaccare" con "assaltare"... a mio avviso era più indicato il primo. Ma sono punti di vista. --Stella (msg) 09:12, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho messo assaltare solo per evitare una ripetizione, tutto qui.--Stonewall (msg) 09:22, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Allora hai fatto bene! Quando vuoi esponi pure qui i passaggi che reputi da cambiare, analizzarli insieme sarà più semplice. --Stella (msg) 09:29, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non entro nel merito della questione, ma faccio notare che esiste una linea guida a proposito della citazione iniziale, che va rispettata a prescindere dai pareri estetici di ognuno--ЯiottosФ 10:01, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Benissimo allora, ed è l'ultimo commento che farò sopra questa benedetta citazione, visto che vogliamo applicare le "regole" a tutti i costi, perché la citazione non è di 300 caratteri ma di 500, togliamla direttamente, perché renderla mutila non avrebbe alcun senso. Noto grande attaccatemento ai particolari della policy, chissà se verrà discussa anche l'eccessiva lunghezza delle voci che si presentano, in generale, per la qualità. In quel caso evidentemente la linea guida è molto più morbida. --Stella (msg) 10:21, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per favore, mantenamo la calma. Non c'è motivo di arrabbiarsi.
Non ho cambiato opinione. Quella citazione è sicuramente adatta e, imho, pazienza se supera di 200 caratteri le indicazioni delle linee guida perché non è sostituibile.
Questo non significa, tuttavia, che debba essere lasciata lì per forza. Se non può starci nella sua interezza, pace; ma è un dato di fatto che non ce ne può stare nessun'altra.
Rimane invece la possibilità di spostarla verso la conclusione della voce, quando si parla di come le notizie della sconfitta giunsero ad Atene. Anche secondo me, andrebbe indicato il traduttore. --Harlock81 (msg) 10:35, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Allora riguardo al traduttore della nota mi trovate d'accordo, lo metto in bibliografia. Sulla citazione ci sono pareri (totalmente) contrari e favorevoli. è ovvio che, lasciando la voce così com'è, la situazione non cambierebbe minimamente; a questo punto allora seguo la proposta di Harlock di metterla in fondo alla voce e non porci più il problema. Se ci sono obiezioni le si dica, io intanto sviluppo la proposta.--Կալէրյo Publicola 12:21, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Stella, credo che tu debba accettare le critiche che vengono mosse con maggior serenità, avevo chiaramente indicato il perchè non c'era consenso, quindi un consiglio: evita frasi tipo questo non lo accetto o E il testo greco non si toglie (io parlo della posizione nella quale stava, non che non debba starci da un'altra parte). Anche perchè si può discutere delle dimensioni, ma non si è mai vista una voce in vetrina con una sezione iniziale così lunga (se esiste fammela notare), su quello non è nemmeno previsto che si discuta, vedi ciò che ha detto Riottoso sopra (ma faccio notare che esiste una linea guida a proposito della citazione iniziale, che va rispettata a prescindere dai pareri estetici di ognuno).--Kirk39 Dimmi! 15:59, 25 set 2015 (CEST) P.S. Così la meglio, grazie.[rispondi]
Non esistono voci con in vetrina con sezioni iniziali così lunghe? Guarda io ne ho viste un paio, ma non mi sembra il caso di elencarle qui. Ad ogni modo, la citazione iniziale è sparita... evidentemente non c'era consenso. Certo la voce è ancora sovradimensionata, ma chiudendo un occhio forse si può lasciare, forse. Buon proseguimento. --Stella (msg) 18:09, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
Si, visto che l'eccedenza è poca, certamente sulle dimensioni si possono chiudere anche tutti e due gli occhi.--Kirk39 Dimmi! 20:08, 25 set 2015 (CEST) P.S. Se vedo voci in vetrina con quel problema farò sicuramente lo stesso appunto, anzi dimenticavo, una l'avevo notata (Gaio Giulio Cesare), anche se lì il problema era la presenza di ben 7 citazioni nell'incipit, non solo una.[rispondi]
  • Per la questione dell'unione delle note che trattano lo stesso concetto, avviso che adesso questa possibilità è contemplata anche dalla linea guida di aiuto per le note: Aiuto:Note#Più fonti nella stessa nota. Se quindi volete attuare il suggerimento espresso da Harlock sulle note suddette, direi che adesso, a maggior ragione, si può fare. Altrimenti possiamo anche lasciare l'attuale stato delle note in questa voce così com'è, per me non c'è problema. --Stella (msg) 13:59, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho accorpato dove si presentavano almeno tre quadratini; ora dovrebbe andare bene anche sotto questo profilo.--Կալէրյo Publicola 16:46, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
Bene così :) --Stella (msg) 17:20, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Noto che la proceduta si è come bloccata. I suggerimenti richiesti sono stati tutti apportati, compresa la citazione tolta (io l'avrei tenuta) e le note da unire sono state unite. In un primo momento mi sono tenuta fuori dal dare un giudizio alla voce, pensando che facendo parte di un progetto strettamente correlato ad essa, il mio parere sarebbe potuto sembrare di parte. Ma poiché non ho praticamente mai messo mano al testo di questa voce (mi sono occupata delle sue immagini e della sua formattazione) è giusto che anche io esprima un parere al riguardo. L'ho controllata e ricontrollata in tutti i suoi punti, e poiché sento di conoscere abbastanza bene le tematiche di cui tratta, io sono assolutamente Favorevole all'inserimento in vetrina , e direi che la merita proprio :) --Stella (msg) 12:05, 1 ott 2015 (CEST) (p.s. in piccolo, mi dispiace inoltre riscontrare la totale assenza, sia qui che al vaglio, di partecipazione dei membri dei progetti di storia antica... chiaro segno di come ci sia ancora tanto da lavorare prima di poter dire di aver costituito i progetti che trattano di queste importanti tematiche)[rispondi]
  • Non mi convince la disposizione degli schemi in Schieramenti... --L'inesprimibilenulla 15:04, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Se vuoi puoi mettere mano sulla grafica e la resa.--Կալէրյo Publicola 17:18, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Arrivo tardi, mi ero perso questa segnalazione. La voce è molto buona. Mi limito a dire (faccio un discorso generale) che le regole ci sono, e andrebbero rispettate fino nel momento in cui non si valuti necessario ridiscuterle. Ora, sulla citazione - scusate se arrivo tardi - credo che in incipit sia meglio che sia breve, semmai bisognerebbe indicare una eccezione per le citazioni tradotte con testo a fronte (mettere una nota col testo originale sarebbe spiacevole). Se la lunghezza fosse ancora troppo lunga, la citazione può sempre essere riportata nel corpo della voce. Per la lunghezza della voce, credo che l'organicità delle voce sia la cosa da mettere al primo posto, assieme all'affidabilità. Una volta elaborata una voce, rimaneggiarla per ridurla di 5k caratteri vuol dire metterci tanto tempo, fatica e perdere dettagli significativi, oppure togliere note; quindi sarei per una revisione del regolamento in materia. Ultima segnalazione: mettere se possibile su due colonne le note di approfondimento grazia ottimo lavoro, appena ho modo la rileggo di nuovo e semmai la valuto. --L'inesprimibilenulla 15:14, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Semplici annotazioni che non pregiudicano la qualità della voce: nel capitolo schieramenti avrei usato una griglia unica verticale (lo so che occupa spazio ma mi sembra più utile) dove avrei messo a sinistra le città poi delle colonne con le tipologie di supporto: mercenari, navi ecc. Laddove una città dava un contributo avrei colorato la casella.
    Infine nella fantastica immagine del contro muro siracusano mi sarebbe piaciuta una gif con le varie fasi di costruzione dato che la vicenda era movimentata e complessa. Ma ripeto i miei sono suggerimenti non vincolanti. Difatti voto positivo, complimenti Valerio e Stella!
  • Favorevole all'inserimento in vetrina --Codas (msg) 21:42, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Accurata e approfondita. --ḈḮṼẠ (msg) 18:47, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Ho letto con interesse (anche se non è il mio campo normale). Avevo già iniziato a leggerla tempo fa, quindi ho ritenuto giusto ultimare questo impegno. Risulta curata, fontata, completa, quindi perfettamente adatta alla vetrina. Questa voce mi piace.--ElleElle (msg) 09:29, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrinaho letto la voce e mi sembra completa, ben scritta e strutturata, (mi piacciono le citazioni iniziali, ma so che questo non è di tutti, e non condiziona assolutamente la qualità di una voce). Ho seguito la discussione e penso che la voce abbia soddisfatto ogni richiesta espressa. mi piace.--Nazasca (msg) 16:05, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Una voce ottima: accurata, ricca di note e ben scritta. --Grigo92 (msg) 21:43, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Consenso solido. C'è poco da dire, tranne che fare i complimenti agli autori!
Archiviatore: --Adert (msg) 23:32, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Iperide (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: a fine aprile ho cominciato a lavorare alla voce, all'epoca molto piccola, prima utilizzando l'introduzione all'unica edizione generale italiana (Marzi), poi un importante studio critico sempre italiano (Bartolini), e, infine, per alcuni aspetti specifici, tutto gli unici che ho potuto reperire online in italiano, inglese o francese. La voce è stata poi vagliata, riletta e riformattata; molte ancillari sono state sistemate; sono state aggiunte immagini pertinenti laddove possibile; infine, nonostante [unico rimpianto] non abbia finora potuto consultare Engels e Davies (pp. 517-520), ritengo che questa voce sia "esaustiva, minuziosa e armoniosa". A voi la parola, --Epìdosis 20:33, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: ho potuto consultare Davies! --Epìdosis 16:08, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
✔ Fatto, ho risolto: [@ Caarl 95] le risposte qui. --Epìdosis 17:34, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Scusa eh, ma perché non in questa pagina? E' nella segnalazione che si discute della qualità della voce, perché sparpagliare i commenti in giro? Perché costringerci, per saperne di più, a spostarci altrove? Er Cicero sloggato. --5.90.98.38 (msg) 19:23, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Abbiamo cominciato nella pagina di discussione, a questo punto finiamo lì; tanto sono minime rifiniture, nulla che riguardi il contenuto. --Epìdosis 19:40, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Riassumo: sistemate alcune note non funzionanti; spostato un link non usato come fonte nei collegamenti esterni; inserito il punto alla fine delle didascalie, tutte abbastanza lunghe; tolti i wikilink agli anni moderni; inserita la traslitterazione alle parole in greco antico che ne erano prive. --Epìdosis 20:09, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Perché come ho scritto recentemente anche altrove, preferisco non intasare questa pagina con discussioni su modifiche puntuali ma lasciarla per le vere e proprie valutazioni. Se non piace basta dirmelo (nell'altra talk nessuno aveva avuto qualcosa da ridire a quanto ricordo).--Caarl95 20:15, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ok, lo metto anche qua perché è importante e non si tratta di semplici modifiche estetiche: credo che manchino le fonti per le didascalie (soprattutto quelle più lunghe)...--Caarl95 20:23, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Caarl 95] Ho aggiunto le note alle didascalie delle due immagini raffiguranti Iperide, dove si parla delle congetture di Frederik Poulsen; per le altre a mio parere non è necessario, tu cosa ne pensi? --Epìdosis 21:17, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Uhm, più che altro il problema è che nelle schede informative dei file non ci sono fonti. Solo l'immagine di Demostene fa eccezione e lì la fonte è superflua. Negli altri credo invece che le fonti per le didascalie sia meglio metterle, magari non direttamente qua ma almeno sulle schede informative su commons di sicuro...--Caarl95 22:21, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Caarl 95] Aggiunte su Commons le fonti per le immagini di Isocrate, Platone e Cicerone; il resto, però, mi sembra autoevidente ... o no? --Epìdosis 23:13, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per me ok, grazie.--Caarl95 23:21, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok sulle fonti alle immagini --L'inesprimibilenulla 08:47, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Segnalerei un po' di cose da fare, perché possano essere più visibili a tutti e non solo a chi va sulla talk (estrapolo dalla talk i punti che ritengo più importanti nell'immediato, anche gli altri sono significativi): Scrivere un incipit, Valutare l'organizzazione dei paragrafi, Valutare se inserire una citazione iniziale, valutare se ci sono annotazioni uguali da unire (la cosa è infatti tra quelle indicate come 'da fare'), inserire i titoli delle opere come parti integranti del testo --L'inesprimibilenulla 08:56, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ L'inesprimibile nulla] Tutti i punti che hai elencato erano nel promemoria che poi è stato trasferito nel vaglio, nel quale tutti questi punti sono stati trattati. Solo l'ultimo si sta attualmente discutendo nella talk della voce. --Epìdosis 12:04, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Refuso mio, non ho guardato in crono e quindi pensavo li avessi rimessi lì perché non soddisfatto dai risultati raggiunti, comunque perfetto --L'inesprimibilenulla 15:37, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. --Epìdosis 07:09, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina ben scritta, con note abbondanti, completa, precisa... ha tutti i requisiti e copre vasta parte delle fonti disponibili sul tema --L'inesprimibilenulla 12:48, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Credo che la vetrina sia assolutamente raggiungibile ma c'è qualche aspetto della fontazione che mi lascia un po' perplesso. Alcune informazioni infatti sono fontate esclusivamente con opere di autori antichi. Ora, credo che fontare una frase una frase del tipo Autore X ha scritto su Iperide Y con Opera di X, Cap.Y vada benissimo. Il problema IMHO è che a volte questo tipo di fonti viene portato a supporto anche di frasi del tipo "Iperide ha fatto Z". A mio modesto avviso dunque o si cambia il testo aggiungendo "Secondo l'autore tal dei tali...", oppure (e secondo me sarebbe la soluzione preferibile) si aggiunge una nota di uno storico moderno che confermi quanto scritto dall'autore antico (e in effetti è già così in molte parti della voce). Detto ciò, e considerando che comunque tutto ciò è limitato solo ad alcune parti (e che comunque a parte tutto delle fonti ci sono), mi dico Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità; se venisse risolta la questione di cui sopra (o se dovesse venir fuori che è un falso problema), allora da parte mia nulla osta alla vetrina.--Caarl95 19:30, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Caarl 95] ✔ Fatto, credo di aver sistemato; la biografia si basava su Marzi, dove non indicato era sempre lui, mi è bastato ripetere qualche nota. --Epìdosis 20:19, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Mi ero appuntato qualche piccola cosa ancora da fare, ma ultimamente mi sono preso una wikipausa e non credo sarebbe serio scriverli senza poterli poi seguire. La sostanza del punto che avevo sollevato sopra è comunque risolta, e la voce rispetta per il resto tutti i requisiti richiesti. Dunque sono Favorevole all'inserimento in vetrina.--Caarl95 22:33, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Carissimo [@ Epìdosis], hai fatto un lavoro a mio avviso eccellente, piacevole nella scorrevolezza della prosa ed estremamente scintifico nella descrizione. Ho notato due pecche: la prima riguarda la posizione delle note nel testo (che io sappia, vanno prima dei segni di interpunzione, e non dopo); nella bibliografia sezione moderna, invece, noto che alcuni testi citati mancano di un codice di riferimento (ISBN, SBN, OCDC, doi, etc...). Non so se Wikipedia permette l'uso delle note come hai fatto tu (se fosse così, lascio cadere la mia critica); però nella bibliografia ci devono essere tutti i dettagli di riconoscimento del libro/pubblicazione scientifica. Se vengono/viene risolto ciò, sono più che Favorevole all'inserimento in vetrina --Erasmus 89 (msg)--20:05, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per la posizione delle note ti rispondo io: come da sondaggio fatto in passato, la posizione è indifferente purché sia coerente all'interno della voce.--Caarl95 20:13, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] [@ Erasmus 89] Le note possono stare sia prima sia dopo i segni di interpunzione, l'importante è che la voce sia in sé uniforme (vedi Aiuto:Note); per gli ISBN dovrei aver sistemato. --Epìdosis 20:15, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
@Epìdosis ti ringrazio per le precisazioni che hai fatto per le note. Appena ho un momento mi rileggo la voce per vedere com'è la situazione ora.--Caarl95 20:19, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ho partecipato solo marginalmente al vaglio (verso la fine e solo per le voci ancillari); la voce mi sembra completa ma non eccessivamente lunga, è verificabile e scorrevole. Ritengo che rispetti i requisiti richiesti e sono quindi Favorevole all'inserimento in vetrina --ContinuaEvoluzione 09:44, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Voce ben scritta. Noto alcuni link rossi. Le voci corrispondenti andrebbero create (anche solo come abbozzi). --Ai2007 (msg) 11:54, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Ai2007] Più della metà sono già stati bluificati, lentamente si procede ... --Epìdosis 14:22, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Intanto faccio i miei complimenti a Epìdosis per la bella voce, anche se mi dispiace che in questo momento non ho tempo di leggermela come meriterebbe. Giusto qualche osservazione:
  1. la frase in incipit Definito da Piero Treves come "avvocato abile" e "parlatore elegante", ma "politico molto mediocre" non l'ho trovata fontata né lì, né nel corpo della voce. Manca o sono io a non vederla? ✔ Fatto
  2. La seconda annotazione rimanda al testo di Jensen ("vedi Jensen"), ma mentre posso capire la prima nota Nell'edizione integrale di Iperide da lui curata nel 1917, la seconda mi è meno chiara: dov'è scritto che "i frammenti sono circa 280 nell'edizione di Jensen"? Nel testo (allora manca l'indicazione della pagina?) o altrove? ✔ Fatto
  3. L'ultima cosa, non mi risulta che Callippo abbia vinto in un gioco televisivo condotto da Mike Bongiorno, correggere please! :-) --Er Cicero 21:28, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] Per l'1 ho aggiunto la nota (avevo inserito la citazione integrale era su Wikiquote e mi ero dimenticato di riportare la nota qui); per il 2 la nota è già presente, è quella a fine periodo: Bartolini, p. 106. Per il 3 non ho capito cosa intendi. --Epìdosis 21:48, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
C'è differenza tra pentatlon e pentathlon, no? --Er Cicero 21:50, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ... 'sti wikilink :) --Epìdosis 21:54, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Per me il riquadro è molto più chiaro, soprattutto visto che si tratta di un testo piuttosto lungo e con elenchi puntati. --Epìdosis 14:15, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Te lo chiedevo perché m'è parso di vedere in giro che il riquadro si usa per un approfondimento direttamente relativo; mentre secondo me la nota permette di inserire una cosa più digressiva, comunque vediamo cosa pensano in giro... --L'inesprimibilenulla 16:16, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina Non sono esperto in materia, ma posso affermare che la voce oltre ad essere scritta in modo scorrevole, è anche dotata di un adeguato supporto di fonti, che vengono sintetizzate in modo adeguato ed esposte in modo chiaro, citando i vari studiosi dell'argomento. Dal mio punto di vista questa è una voce molto interessante, che inoltre rispetta a pieno tutti i requisiti per la vetrina, per cui non mi resta che fare i complimenti all'estensore--ЯiottosФ 11:08, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Nella sezione "Attività politica e diplomatica", sottosezione "Fino alla pace di Demade", la prima frase: «Iperide entrò in politica da giovane, nel 362 a.C., anno in cui promosse una graphe, forse paranomon (...)» non è del tutto chiara. Il significato di graphe paranomon è spiegato nella voce linkata, non così quello di graphe. Si potrebbe riformulare, forse, in questo modo: «Iperide entrò in politica da giovane, nel 362 a.C., anno in cui promosse una graphe (atto d'accusa), forse paranomon (...)» ? --Ai2007 (msg) 16:16, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Ai2007] Potrebbe essere una soluzione provvisoria, in attesa che qualcuno crei almeno uno stub per graphe (vedi). Grazie, --Epìdosis 23:13, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Grazie a te per l'attenzione. Io avevo trovato questo sito, forse meno accurato. Nell'attesa, provvedo quindi alla modifica, lasciando però il wikilink a graphe. Un saluto. --Ai2007 (msg) 00:28, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Può provvisoriamente andare bene; non sono nelle condizioni di poter creare la voce graphé al momento --L'inesprimibilenulla 17:59, 15 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: raggiunto il numero minimo di pareri favorevoli per la vetrina
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 08:42, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]


[@ Mauro Tozzi] Per favore, che questo numero 5 e numero 3 non entri nel gergo ufficiale... possiamo usarlo in modo ufficioso, per consuetudine, ma come motivazione sarebbe preferibile qualcosa di argomentativo, grazie --L'inesprimibilenulla 11:12, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Desidero dunque ringraziare tutti gli utenti che mi hanno aiutato a vagliare questa voce e a stendere le ancillari, nonché quelli che hanno avuto la pazienza di leggere la voce e di valutarla. Un sentito grazie a tutti! --Epìdosis 07:27, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Epìdosis, Mauro Tozzi] Credo andrebbe dettagliata la motivazione --L'inesprimibilenulla 13:32, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]

La motivazione in breve è: rispetta i criteri. --Epìdosis 14:25, 21 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Kochi[modifica wikitesto]

Rimozione dalla vetrina

Autosegnalazione. Presenza di un {{NN}}, di un {{Organizzare}} e di alcuni collegamenti interrotti; sono stati avvisati il principale contributore della voce per numero di modifiche ed il Progetto Geografia. --Gce ★★★★ 15:53, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio nel 2007.

Pareri
  • Commento: Ho inserito vecchie copie dell'internet archive, ne mancano altre, le immagini non dovrebbero far perdere troppo tempo. Risolto il problema fonti forse dopo bisognerebbe valutare l'esaustività, così a prima vista forse manca qualcosa, vedendo la voce così a prima vista, su en.wiki c'è maggior materiale.--Kirk39 Dimmi! 01:25, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ho tolto l'NN, manca qualche altra fonte in altre sezioni, manca una sezione monumenti e luoghi d'interesse, perchè per esserci ci sono a Kochi, magari la creerò.--Kirk39 Dimmi! 14:59, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
Aggiunta almeno breve sezione coi monumenti e luoghi d'interesse, e integrato foto della galleria.--Kirk39 Dimmi! 19:08, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione: la voce utilizza siti di quotidiani on-line e altri siti di dubbia attendibilità come fonte, alcuni peraltro sono link rotti, ma il problema grosso è che la voce è praticamente ferma al 2008, insomma, evidentemente non può più stare in vetrina a meno che non venga totalmente rivista e aggiornata, e magari riscritta.--ЯiottosФ 11:25, 13 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: un solo parere, ma favorevole alla rimozione
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 15:31, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Disastro aereo di Tenerife[modifica wikitesto]

Rimozione dalla vetrina

Autosegnalazione. Presenza di un {{NN}} e di un cassetto; sono stati avvisati il principale contributore per numero di modifiche ed i progetti Aviazione civile, Europa e Stati Uniti d'America.--Gce ★★★★ 20:31, 21 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio con questo titolo.

Pareri

[ Rientro]La presenza di un paragrafo col template {{trasferimento}} non dovrebbe portare alla rimozione automatica della voce?--Mauro Tozzi (msg) 13:25, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ho modificato l'indentazione In teoria sì ma in pratica no, anche perché è scaturito da questa discussione. --Gce ★★★★ 13:47, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Come ho spiegato, se il problema è solo il {{trasferimento}} la cosa si risolve in cinque secondi spostando il paragrafo interessato nella pagina di discussione in attesa che la procedura di trasferimento si completi; non mi pare una cosa così grave da giustificare la rimozione della stella. --Franz van Lanzee (msg) 14:04, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ma infatti non ho detto questo, ho detto che non mi è affatto chiara la struttura della voce posttrasferimento. Cioè, i dati sul colloquio, saranno richiamati? E come saranno richiamati? Mi pare più importante chiarire questo per valutare la qualità complessiva, poi dei tempi tecnici per effettuare il trasferimento ce ne importa relativamente. E comunque, per omogeneità con altre voci simili, non andrebbe spostata a Disastro aereo di Tenerife? A proposito, molte delle note andrebbero formattate meglio, in molti casi c'è riportato solo il sito, mancano almeno il titolo e l'accesso. E poi io vedo una segnalazione d'errore evidenziata in rosso (ma la vedo solo io?) che dice: "Errore nell'uso delle note: Tag <ref> non valido; il nome "Air_Disaster_Volume_1" è stato definito più volte con contenuti diversi". --Er Cicero 14:33, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ci sono anche i siti "panamair" e quello della "Facoltà di Scienze Politiche Bologna" che non rispondono. --Er Cicero 15:12, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche che il sito "super70s", per il quale è stato apposto il template "collegamento interrotto", in realtà risponde regolarmente. Casomai potrei chiedermi che attendibilità ha un sito del genere, ma a questa domanda ora non so rispondere. --Er Cicero 18:58, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Nella frase: "andò in stallo a causa dei rottami del Pan Am ingeriti dai motori" la parola ingeriti mi pare poco adatta. Potremmo scrivere "andò in stallo a causa dei rottami del Pan Am risucchiati dai motori" o anche "andò in stallo a causa dei rottami del Pan Am che ne avevano ostruito i motori"? --Er Cicero 23:20, 10 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sistemato l'avviso nelle note (anche se non ho capito perché era comparso); levato il "collegamento interrotto" al collegamento che invece funziona; per i due siti non funzionanti, il testo di Depolo è citato solo nella nota 22 ma con tanto di numero di pagina quindi si può considerare come un testo scritto e citarlo di conseguenza, il sito "panamair" è citato nella sola nota 43 la quale sostiene una frase presente anche nella pagina 55 del rapporto NASB (nota 29, già alla fine del periodo in questione), quindi può essere eliminato senza problemi; il metodo di citazione dei siti è forse un po' originale ma fondamentalmente non scorretto (i siti hanno tutti il cita web con indicato la data di consultazione dell'URL), si può portarlo a uno schema più comune ma non ritengo che sia una cosa che precluda il riconoscimento; cambiato l'"ingeriti"; per la sezione da spostare, quando sarà trasferita su Wikisource sarà citata qui con in collegamento in "Altri progetti", come da prassi; per il titolo chiedo al progetto:aviazione, non ricordo se ci sono convenzioni di nomenclatura specifiche. --Franz van Lanzee (msg) 00:36, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Allora, mi vanno bene le soluzioni di Franz, sui siti me n'ero reso conto dopo averlo scritto, presumo sia stato impostato in questo modo pensando a un discorso "Sitografia". Mi restano dei dubbi sull'autorevolezza di alcuni dei siti utilizzati (più che altro perché non si riesce a capire se sono siti ufficiali o no) e, come già detto, sulla struttura finale della voce, che aspetto di capire. Un'ultima cosa, omogeneizzare i nomi degli autori, possibilmente nella forma "Nome +Cognome". --Er Cicero 01:10, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
P.S.: sul titolo, OK sentire il Progetto, proprio pensando a disastro aereo di Linate credo che lo spostamento sia corretto.
È passato più di un mese dall'inizio della discussione, non sarebbe ora di tirare le somme e di giungere a un risultato?--Mauro Tozzi (msg) 08:13, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Allo stato, Favorevole alla rimozione, e non solo perchè è ancora presente quell'avviso, per me si può trasferire o no, ma il problema è ancora la mancanza di alcune note e l'attendibilità di alcuni siti. La seconda parte della sezione Rifornimento di carburante è priva di note, così come l'ultima frase de Il comandante, della sottosezione L'ingegnere di volo, e a partire dell'ultimo paragrafo de Conseguenze del disastro fino alla fine. La bibliografia mi lascia perplesso, affidarsi a siti come xxxxtripod.com è quasi quasi come affidarsi ad un forum, ad anche altri mi lasciano seri dubbi. Al massimo potrei essere favorevole, come detto sopra, al declassamento a VdQ se vengono aggiunte note e tolti alcuni siti dubbi (e ovviamente senza l'avviso di trasferimento), ma alla vetrina decisamente no, secondo gli attuali criteri. Sulle note preciso: se una data affermazione è presente in un'altra nota, è da richiamare alla fine dello stesso paragrafo privo di nota, a costo di ripetersi, se un utente vuol verificare una frase non può cercarsi l'informazione da un'altra parte o su un link esterno a fondo pagina, senza sapere qual'è quello giusto.--Kirk39 Dimmi! 16:00, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sono stato poco presente su wiki ultimamente, credo di poter riuscire a sistemare le note. Ok anche per me il declassamento VdQ. --Adert (msg) 16:21, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Il testo contenuto in atcsl.tripod.com cita a sua volta come fonte la National Transportation Safety Board, senza considerare che è usato solo due volte nel corpo della voce (nota 10) per fontare infomazioni non particolarmente controverse. --Franz van Lanzee (msg) 19:12, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina, ma comunque è di qualità
La voce non è da vetrina, ma comunque è di qualità
La procedura di rimozione ha dato esito positivo; la voce è rimossa dalla Vetrina ma è comunque riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: mi pare ci sia consenso sul declassamento a VdQ
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 15:12, 14 ott 2015 (CEST)[rispondi]


10 Hygiea (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione.

Motivazione: Grande asteroide della fascia principale. Ho sviluppato la voce seguendo lo schema già adottato per altri oggetti analoghi (2 Pallas e 3 Juno - che a loro volta riprendono Cerere), raggiungendo un analogo livello di dettaglio e accuratezza. La mia proposta è che le venga riconosciuto un analogo riconoscimento (VdQ) (Le fonti dovrebbero risultarvi tutte accessibili o comunque rintracciabili via web). --Harlock81 (msg) 17:49, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio.

Pareri
  • Cito: A tal fine, soprattutto se si mira all'eccellenza, è vivamente raccomandato sottoporre la voce, prima della segnalazione, a un vaglio, durante il quale la voce non può essere candidata. C'è qualche motivo che ha impedito di sottoporre la voce ad un vaglio o una qualche opportunità specifica per evitarlo? In altre parole, che urgenza c'è? --ElleElle (msg) 20:44, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Comunico che ho notificato questa seglalazione qui, Pertanto, se sarò il solo a richiedere un vaglio preventivo, non solleverò più questa problema in questa discussione. Grazie.--ElleElle (msg) 22:50, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Io non sono intervenuto in quella discussione, ma sono totalmente contrario all'obbligatorietà del vaglio preventivo, e visto che non c'era consenso, leggiamo la voce valutiamo per quel che è. Ora le procedure per vetrina e VdQ sono unificate, ma moltissime vdq non sono state mai vagliate (parlo di astronomia), e, imo, sono meglio di alcune voci in vetrina, almeno di alcune finiteci anni fa, ma molto meglio. Se poi il problema sono i troppi edit durante la segnalazione, quello è un altro paio di maniche, ma vagliare tanto per vagliare o vagliar male (vedi Caligola) non ha senso.--Kirk39 Dimmi! 00:48, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Come già scritto non mi oppongo a chi la pensa diversamente e quindi interpreta in tal modo una policy abbastanza esplicita: A tal fine, soprattutto se si mira all'eccellenza, è vivamente raccomandato sottoporre la voce, prima della segnalazione, a un vaglio, durante il quale la voce non può essere candidata. Mi basta sapere che questo è ciò che la comunità vuole e mi piego senza problemi, visto che sono solo. Trovo tuttavia inutile e fuorviante il confronto con voci finite in vetrina anni fa per i motivi ampiamente discussi un pò ovunque, non ultimi le diverse caratteristiche oggi richieste per tali voci o il fatto che alcune voci in vetrina oggi non supererebbero più la discussione. Buon lavoro. Ops, ma ero in pausa. Scusate. Stacco per un paio di giorni--ElleElle (msg) 07:03, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Riguardo al metodo: Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione.
Riguardo al merito: La voce è stata scritta seguendo uno standard preciso e codificato e viene qui proposta come VdQ. Non è la prima voce che candido; nel tempo ho imparato cosa scrivere e come scrivere. Generalemente, se ritengo che una voce sia da vetrina ricorro certamente al vaglio; se candido la voce come VdQ, ricorro al vaglio quando ho dei dubbi o delle incertezze, che in questo caso (quinto asteroide che segnalo in vetrina o VdQ) non avevo. Ti ringrazio per la considerazione che hai mostrato del lavoro altrui. --Harlock81 (msg) 12:26, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
(fuori crono? non so). 1 NON mi oppongo alla decisione di proporre la voce senza vaglio, l'ho specificato chiaramente, serve ripeterlo? Evidentemente sì. Pertanto NON danneggio nulla, ho posto un quesito e mi ritengo soddisfatto della risposta. 2 Che tu Harlock81 abbia capacita ed esperenza è evidente, ho scritto il contrario? Dove? Ti ho offeso solo perchè mi sono permesso chiedere della presentazione senza vaglio e di aver scritto chiaramente che in ogni caso avrei accettato la situazione? A me bastava anche una NON risposta (il silenzio). Le motivazioni alla risposta di Kirk39 invece andrebbero approfondite, ma non qui, ne convengo, e qui chiudo questo tema, spero, ed invito a non riaprirlo, pensando piuttosto a valutare la voce.Grazie.--ElleElle (msg) 01:56, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità: la voce è esaustiva e spiega chiaramente quanto è noto al momento di questo asteroide. I riferimenti sono puntuali e precisi. Restu20 10:25, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Giusto una minuzia di primissima lettura: L'astronomo, che nel 1847 aveva iniziato a registrare meticolosamente le stelle fino alla quattordicesima magnitudine presenti in una fascia centrata sull'eclittica e ampia circa 2°, identificò tra il 1850 e il 1853 altri 7 asteroidi[21] ed altri 2 negli anni sessanta del secolo. Quindi, tenendo conto che Igea è del 1849: 1+7+2=10. Ma Annibale De Gasparis ne scoprì solo 9. Dove si annida l'errore? --Retaggio (msg) 13:39, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
    14 Irene fu co-scoperto da De Gasperis. --Harlock81 (msg) 14:45, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Ovvero, scusa l'integrazione successiva, De Gasperis individuò 10 asteroidi, uno dei quali era stato scoperto 4 giorni prima da Hind (19 maggio 1851), cui è attribuita la partenità ufficiale della scoperta (la comunicazione ufficiale è del 30 maggio). --Harlock81 (msg) 15:01, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: La frase finale Igea non ha ancora mai catturato l'immaginazione degli scrittori di fantascienza e non risulta ambientazione in alcuna produzione appartenente al genere. la eviterei, richiederebbe una fonte, e comunque è difficile dimostrare l'assenza assoluta di riferimenti a Igea nello sconfinato panorama letterario.--Demostene119 (msg) 17:22, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Ho rimosso la frase come suggerito. --Harlock81 (msg) 17:53, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Paragrafo Igea nella cultura umana: le informazioni contenute sono interessanti, ma credo che il titolo dovrebbe essere un po' meno generico (oppure le informazioni dovrebbero essere redistribuite all'interno della voce). --Retaggio (msg) 18:20, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Più che altro perchè a questo punto si parla solo di classificazione, anche se lascerei la sezione separata, anche perchè attenzione, a proposito di ciò che faceva notare [@ Demostene119]: nel libro The Elfrida Goto Trilogy: Three Full-Length Thrilling Science Fiction Novels (The Solarian War Saga, Books 1-3) su 10 Hygiea c'è un ristorante franco-vietnamita :-D E cercando con calma probabilmente si troverebbe qualche altra menzione sull'asteroide, in qualche altro libro di fantascienza.--Kirk39 Dimmi! 20:12, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, per questo avevo lasciato la frase un po' vaga e fatto esplicitamente riferimento al fatto che Igea "non risultasse ambientazione" in produizioni di fantascienza. Volevo escludere le semplici menzioni dell'asteroide.
Io sarei per lasciare i contenuti in una sezione a sé state. Per il titolo della sezione, m'è venuto in mente "Impatto cultirale" o "Valenza culturale", ma forse siamo ancora troppo vicini come significato a quello attuale; un'altra alternativa potrebbe essere "Status astronomico", ma non so se va nella direzione suggerita. --Harlock81 (msg) 11:21, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Tra i nomi proposti, "Status astronomico" sarebbe sicuramente quello più aderente al testo. L'alternativa potrebbe essere l'integrazione delle informazioni nella sezione storica. --Retaggio (msg) 10:12, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per integrare in Storia delle osservazioni si potrebbero spostare i primi due periodi (relativi agli asteroidi nell'Ottocento) al termine della sezione "Scoperta"; l'ultimo (relativo alla definizione di pianeta) al termine della sezione "Osservazioni successive" ed il terzo (relativo all'esplorazione spaziale) in "Missioni spaziali", leggermente rielaborato. Si perderebbe però il filo del discorso presente nella sezione "Status astronomico". Se ritieni che la trattazione risulterebbe più efficace, procedo. Grazie. --Harlock81 (msg) 10:35, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ammetto di essere indeciso al riguardo, magari aspettiamo anche qualche altro parere. In ogni caso, con il nuovo titolo va comunque bene. --Retaggio (msg) 10:52, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Più che accapigliarci per l'obbligatorietà di un vaglio, sarebbe bene riflettere sulla profonda utilità e del significato di "vaglio". Questa voce è stata presentata per la qualità senza prima passare da un vaglio. Ergo, viene qui valutata per la prima volta. Ma il problema è che qui può incontrare tanti utenti, come me ad esempio, che di questa tematica sono del tutto digiuni, e affascinati dal buono stile della voce (davvero nulla da dire, è molto ben fatta) potrebbero dare un parere assolutamente favorevole per la qualità e la vetrina, tranquillamente. Ma il dubbio poi è: e se salta fuori qualche esperto di questa tematica e dice che invece qui ci sono scritte fesserie? (è solo un esempio). Magari se la voce fosse stata presentata ad un vaglio, anche per lungo tempo, qualche appassionato di astronomia l'avrebbe trovata e modificata (se ovviamente fosse necessario). Mi auguro almeno che abbiate avvisato il vostro progetto di riferimento, quello di astronomia appunto, in modo tale che qui si possano dare consensi consapevoli. Questo era appunto per chi ha risposto ad Elle dicendogli che vuole imporre la sua opinione quando invece voleva solo far notare una parte della policy che è parecchio consigliata ma che viene ripetutamente ignorata. Io sinceramente non me la sento proprio di esprimermi su una voce di cui non conosco la tematica è che viene qui vagliata per la prima volta. Mi spiace. --Stella (msg) 09:18, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Nell'Appello ai lettori presente in Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni: «Se ritieni di non essere sufficientemente competente in materia, astieniti dal valutare i contenuti della voce». Se hai voglia di leggere le fonti, puoi verificare direttamente se siano state scritte castronerie o meno; altrimenti, commenti di questo tenore sono più adatti ad una pagina di discussione. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 11:16, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Certamente, infatti come noti non ti ho detto né che sono contraria né che sono favorevole. Più che altro mi ha dato fastidio, scusami, leggere la risposta che hai dato a Elle, perché io condivido il suo stesso pensiero: le voci non si dovrebbero presentare qui senza prima passare per un approfondito vaglio: compresa questa. E non condivido il discorso che hai fatto dove affermi che per la vetrina ti consulti al vaglio e invece per la qualità no. Oltre ciò mi pare di capire che non lo ritieni necessario perché reputi già di avere tutta la sicurezza nel saper scrivere voci qualitative.
Comunque, detto sinceramente, il tuo invito all'astensione e la mancanza di un vaglio preventivo sono due cose che dividono e allontanano sempre più i pareri da questa procedura, finendo per mandare in vetrina/qualità voci con soli due o tre pareri favorevoli. Perché una voce vagliata per bene è motivo di sicurezza in più per i soggetti non necessariamente competenti delle voci che proponete, che a qual punto si sentono più sicuri nel poter dare un giudizio al riguardo. Ma nonostante ciò io l'intenzione di dare un giudizio sulla voce l'avevo ugualmente (pur dovendomi leggere tutte le fonti per sapere se c'era ancora qualcosa che non andava) ma visto il tuo invito ad astenersi, non mi esprimerò in futuro su questa voce. Grazie della considerazione dei nostri commenti, ciao. --Stella (msg) 11:43, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Stella, non c'era consenso sull'obbligatorietà del vaglio, mi pare chiaro, quindi non vedo perchè tornare su quella discussione. Ti devo correggere su alcune cose: voci in vetrina con 2-3 pareri favorevoli non ci vanno e questo non è un vaglio. Se hai dubbi perchè non conosci la materia, o ti leggi le fonti o ti fidi, visto che esiste la buona fede, e visto che la voce non l'ha scritta un utente nuovo a queste segnalazioni, e che ti doveva rispondere? Io piuttosto evito la replica a Lungoleno (perchè l'avrei anche bella e pronta) perchè questo non è il luogo adatto, è una segnalazione, se qualcuno ha qualcosa da obiettare sulla voce ben venga, se si ha da dire qualcosa all'utente, si scrive in talk utente, ma questa vostra presa di posizione sulla voce perchè non è passata una proposta che la comunità ha rifiutato, qui è ormai O.T. E sa anche un po' di ripicca la tua considerazione finale, tra l'altro..--Kirk39 Dimmi! 13:23, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Se mi parli di "ripicca" o discorso Ot siamo purtroppo molto lontani dal comprenderci. --Stella (msg) 13:39, 22 set 2015 (CEST) Ehm aggiungo che non dobbiamo continuare su questa questione. Abbiamo espresso un parere, stop. Harlock mi ha espresso in altra sede i suoi dubbi su questi commenti, per cui facciamo cadere così la questione. Da non esperta la prossima volta eviterò da principio pareri o commenti su queste voci. --Stella (msg) 13:44, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Infatti lui ti ha scritto in talk perchè quella era la sede opportuna, da subito, per questo ho parlato di OT, perchè è certo che la questione vaglio obbligatorio è OT qui.--Kirk39 Dimmi! 14:09, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Annibale de Gasparis risulta, nella voce dedicata, Annibale De Gasparis, cioè ci si arriva da un redirect. Inoltre qui, ad esempio, la grafia è doppia, e non so esattamente se deve avere il De o il de. Altri testi mi poi lasciano il dubbio. Chiedo quindi a chi è più esperto dove è l'errore: qui o nella voce De Gasparis? Inoltre chiedo, ed è una domanda che faccio sempre a chi è più esperto, se è comune e consuetudine mettere nella voce quattro wikilinks alla stessa voce, in breve spazio. Se è così mi adeguerò in tal senso. Mi piace imparare. --ElleElle (msg) 01:23, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Per il numero di link, secondo buonsenso, direi IMHO in base alle dimensioni della voce, coniugando l'esigenza di non rendere "pesante" la lettura senza però costringere il lettore a ripetuti scroll di mouse per cercare dove poter cliccare. Nel caso specifico, data anche l'importanza del link, direi 3: infobox, incipit e corpo del testo (sempre IMHO, eh!) --Retaggio (msg) 10:09, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Come notato, le fonti lo riportano con entrambe le grafie (così come anche De Gasparis). Io ho utilizzato quella maggiormente ricorrente nelle fonti che ho utilizzato per redigere la voce. --Harlock81 (msg) 10:35, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie. Questo, se capisco bene, significa che Annibale de Gasparis è errato? (cioè quella voce usa la grafia meno ricorrente?) In fondo WP è un'unica enciclopedia, espessione di una comunità che, su questo tipo di problemi almeno, dovrebbe dare una risposta univoca, immagino. E sono gli esperti che dovrebbero dare indicazioni in merito. Se io ad esempio cambio il nome di quella voce, posso farlo o no?--ElleElle (msg) 11:02, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
Questione non semplice. Ti posso solo indicare la linea guida ma anche la grossa discussione in merito di un mesetto fa, che ha portato a questa modifica. --Retaggio (msg) 11:22, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Nota 54. Il processo di formazione di 10 Hygiea è analogo o si differenzia da quello di 2 Pallas? Cosa dice esattamente a tal proposito il testo citato nella nota 55 (ovviamente identica alla nota 36 di 2 Pallas?) Da quello che leggo io nell'abstract non vedo nulla di specifico riguardante i due corpi celesti in oggetto. Si può sapere qualche cosa di più mirato a questo caso? Grazie della risposta.--ElleElle (msg) 13:34, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Non si può discutere del processo di formazione dello specifico oggetto senza un'analisi dettagliata delle caratteristiche fisiche dell'oggetto stesso 8e quelle di Igea sono per lo più ignote). Se Igea fosse insolito rispetto agli oggetti che lo circondano (è il caso ad esempio di Cerere), allora sarebbe possibile (e forse necessario) ipotizzare processi di formazione differenti rispetto agli altri asteroidi della fascia principale. Igea, invece, è molto simile agli oggetti che costituiscono la porzione esterna della fascia principale; come tale, deve averne condiviso il processo di formazione. La fonte non analizza singolarmente Igea o Pallade, ma delinea il processo di formazione generale della fascia degli asteroidi. --Harlock81 (msg) 15:39, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Immagino che Si ritiene che Pallade sia stato interessato da un qualche grado di alterazione termica e differenziazione interna,[3] la qual cosa suggerisce che sia un protopianeta (embrione planetario) non sia applicabile a 10 Hygiea perchè non ci sono osservazioni specifiche.--ElleElle (msg) 07:11, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Consulta la sezione Composizione: la presenza di materiali idrati suggerisce una qualche evoluzione della superficie; tuttavia, il fatto che sia esposto ancora materiale primitivo sembrerebbe escludere una fusione dell'asteroide nel suo complesso durante il processo di formazione (e quindi una sua differenzianzione interna). Di fatto, sappiamo più di Pallade che di Igea e quell'informazione specificamente non si può essere applicata a Igea. --Harlock81 (msg) 11:05, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità La voce è ben strutturata, chiara, ricca di riferimenti puntuali. Quasi da vetrina (in quest'ultimo caso consiglierei una forma delle note che consenta di citare la pagina all'interno del testo - v. ad es. nota 7). Restando nell'ambito delle Voci di Qualità, ritengo possa essere inserita con pieno merito. --Ai2007 (msg) 08:08, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Voce ben scritte, ben fontata ed esaustiva, eventualmente per piccoli dettagli secondari in più se ne riparlerà più avanti, magari in un vaglio. Le immagini non sono per forza di cose tante, visto che è il meno conosciuto dei grandi asteroidi, ma sono comunque sufficienti, vista la lunghezza della voce.--Kirk39 Dimmi! 13:40, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Voce esaustiva dell'argomento, allo stato delle conoscenze, correttamente ed ampiamente referenziata, dotazione di immagini libere sufficiente ad illustrare l'argomento, buona prosa.--Demostene119 (msg) 13:55, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: - Non posso né voglio assolutamente intervenire nella quasi ovazione che vuole la Q. Io mi permetto osservazioni, che esprimono parere personale e accetto in partenza che siano assolutamente criticabili e non accettate o giudicate pure sbagliate (in buona fede però, questo lo rivendico). Aggiungo che la voce è oggettivamente ben confezionata, e i giudizi positivi li merita tutti, quindi esprimo, in tal senso, un elogio pure a chi vi ha lavorato. Dopo questa doverosa premessa tuttavia io dico che la qualità dovrebbe essere sinonimo anche di originalità, di particolari peculiarità, di essere modello (e non modellato da altri modelli). Io qui vedo piccoli paragrafi adattati (in modo corretto, nessun dubbio) facendo uso del copia e incolla. Vedo template che occupano molto della voce. Certamente elaborati e precisi, ma pur sempre usati in altre numerose voci. Vedo bibliografie che in parte si ricalcano. Cioè vedo una originalità un po’ offuscata. Mi auguro quindi che, dopo questa voce, non se ne aggiungano, tra quelle che richiederanno un riconoscimento, altre tra quelle presenti tra i numerosi asteroidi, ad esempio: 4 Vesta, 5 Astraea, 6 Hebe, 7 Iris (e mi fermo, credo sia chiaro cosa intendo). Se questo fosse nelle intenzioni sarebbe un problema, sia di originalità, oggettivamente difficile da sostenere, che di squilibrio delle voci di qualità di astronomia, già al top in questo momento. Arrivare a 80 voci di astronomia di qualità (in prospettiva) con questa logica, mentre altri interi settori sono totalmente sguarniti, mi sembra un po’ discutibile. Io vedo sia la voce sia i doverosi equilibri interni di WP dettati dal buon senso. Accetto comunque di essere solo, assolutamente solo, in questa mia opinione, so di NON avere alcun consenso, e non mi oppongo in alcun modo a quello che qui si intende riconoscere. Grazie della vostra pazienza. (Ed ignorate pure queste mie riflessioni).--ElleElle (msg) 15:18, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Capisco la perplessità ma, si dovesse arrivare ad avere un centinaio di VdQ di astronomia significherebbe solo che gli utenti che si occupano di questa materia sono più in gamba di quelli (ad esempio!) che invece scrivono di storia. Tutto qui. (Anche questo, parere personale). Un saluto. --Ai2007 (msg) 21:44, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
OT. Un invito per il futuro: come hanno fatto in deWiki ([6]), portare in vetrina la voce generale sugli Asteroidi. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 21:00, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Dopo un'attenta rilettura ritengo la voce esaustiva, dotata di fonti sufficienti e adeguatamente citate, con buon apparato iconografico, scritta con stile rigoroso. Aggiungo che, come mio solito, ho confrontata la voce con le corrispondenti delle Wiki in altre lingue, e specialmente con quelle in inglese e in polacco, onorate di un giudizio analogo a quello proposto: il confronto è nettamente a favore di questa in itWiki. Ovviamente so benissimo che qui non vale il principio dell'analogia, perché ogni voce è un caso a sé. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:35, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce è di qualità
La voce è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Solido consenso, inutile trascinare oltre la segnalazione, complimenti al proponente.
Archiviatore: --Er Cicero 20:51, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Approfitto del tempo che precede la protezione della procedura per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla procedura stessa ed hanno dedicato parte del loro tempo alla lettura della voce. Spero l'abbiano gradita. :-) Grazie! --Harlock81 (msg) 23:29, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Sonic Adventure (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce che ho cominciato a rielaborare un annetto fa circa, quando ancora agivo come indirizzo IP. Ho cercato di arricchirla il più possibile sia a livello di contenuti che a livello di fonti, correggendo anche alcuni errori lessicali, penso sia abbastanza ben scritta, quindi opto per l'inserimento. Aspetto i vostri pareri.--Pazio Paz (msg) 18:57, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Ho corretto gli errori emersi in Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Sonic Adventure, pertanto chiedo che il conteggio dei giorni parta da oggi e non dal 17 settembre. --Gce ★★★★ 22:34, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Domanda d'ufficio, che ho deciso di porre sempre in questi casi. C'è qualche motivo che ha impedito di sottoporre la voce ad un vaglio o una qualche opportunità specifica per evitarlo?--ElleElle (msg) 23:39, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Lungoleno] No nessun motivo e che prima di fare eventuali revisioni volevo chiedere il parere di altri utenti se la pagina possa andare bene o meno allo stato attuale. Nel caso ci fosse da modificare qualcosa, la sottoporrò ad un vaglio. --Pazio Paz (msg) 17:58, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Grazie della risposta. Mi ritengo soddisfatto. --ElleElle (msg) 18:55, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Contrario La voce manca di fonti in alcune parti, ad esempio la lista di differenze e cambiamenti nelle altre edizioni rispetto a questo titolo, che di per sé possono costituire informazioni a livello di curiosità, magari sarebbe più adatto togliere quelle inappropriate e il resto descrivere sotto forma di prosa adeguatamente fontata; mancano sezioni sullo sviluppo e sul seguito, l'incipit in questo caso poteva essere più ampio. Ci vorrebbe anche una revisione del testo a livello grammaticale e stilistico. --Fabyrav parlami 12:52, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Contrario come Fabyrav, ritengo che l'elenco di differenze e cambiamenti è una raccolta di curiosità presentate come lista. utilizzando questa forma è difficile comprendere immediatamente quali siano le modifiche più significative e quelle meno importanti (per non parlare del fatto che alcune sono relative al gameplay, altre sono modifiche estetiche). --valepert 15:22, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Contrario lasciando da parte gli altri notevoli aspetti, basterebbe già la mancanza di fonti per ampie parti della trattazione a escluderla dalla vetrina --L'inesprimibilenulla 15:01, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: bene, penso che la discussione si possa chiudere qui. Non c'è molto altro da aggiungere, la pagina necessita di ulteriori revisioni, proporrei nella parte dedicata alle differenze tra le varie versioni di riscrivere i vari punti in una versione discorsiva. Vi ringrazio per aver espresso il vostro papere.--Pazio Paz (msg) 18:56, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Beh, visto che anche il proponente concorda con le obiezioni dei valutatori, l'invito è a discuterne costruttivamente in un prossimo vaglio.
Archiviatore: --Er Cicero 20:57, 8 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Alessandro Manzoni (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione. Motivazione: La voce su Alessandro Manzoni, che trovai molto esaustiva e fontata al momento del mio lavoro di revisione (e per questo ringrazio ancora il maggior contribuente, Fabio Matteo, è stata ulteriormente migliorata nell'aspetto critico lettrario e in quello biografico (principalmente dal viaggio in Toscana alla morte, con la sezione "l'uomo Manzoni"). Si è creata una sezione "dopo la morte" in cui si espone, molto velocemente, la ricezione dell'opera manzoniana nella critica letteraria del tardo XIX secolo e nel XX secolo. La sezione opere letterarie, presente prima, l'ho cancellata in quanto ne tratto nel lungo paragrafo "Il quindicennio creativo", con rimando alla voce ancillare sulle opere in generale o a quelle specifiche (tipo sui Promessi Sposi). Sono stati inoltre incrementati la bibliografia e i collegamenti esterni. --Erasmus 89 (msg) 13:10, 24 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Riletta la voce, Favorevole all'inserimento in vetrina, mi riservo semmai di presentare qualche piccolissimo commento in futuro, l'ampiezza e la qualità del lavoro parlano da sé --L'inesprimibilenulla 16:19, 25 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina. Voce accurata, esaustiva ed ampiamente fontata. --Massimo Telò (scrivimi) 18:00, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho avuto modo finora di leggere parte della voce e di studiarne la struttura. Devo dire che la voce mi sembra davvero eccellente per completezza della trattazione: mi sento davvero di fare i complimenti al "revisore" della voce. Tuttavia voglio aspettare di fare le pulci alla voce prima di esprimermi sulla vetrina o meno. Una domanda: il fatto del Manzoni figlio in realtà di Giovanni Verri, erano delle semplici dicerie molto diffuse o vi era qualche "prova" in più? --Melancholia (msg?) 11:55, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Melancholia], io VOGLIO che qualcuno mi faccia le pulci al riguardo, se no che cosa servono a fare i revisori? :D Comunque, sull'anagrafe risulta che Alessandro fosse figlio di tal Pietro, ma gli storici e i critici attuali propendono tutti ad identificare la nascita del Manzoni come frutto di una relazione adulterina. A prova di ciò,ci sono varie spie che sostengono tale ipotesi: il quadro dell'Appiani con Giulia e il piccolo Alessandro (che ho inserito in alto), è stato "casualmente" inviato proprio a Giovanni Verri, il padre biologico: Giulia, dallo sguardo severo, sembra quasi ricordare a Giovanni il dovere di provvedere, almeno di nascosto, alle necessità del figlio. Così come Giovanni cercava sempre di sapere che cosa faceva quel suo figliolo, prima di spirare nel 1819. All'epoca, se si fosse scoperta la vera paternità, sarebbe stato uno scandalo; ma se gli stessi preti e famigliari del Manzoni ritenevano assodato, facilitati ancor più dalle stesse velate dichiarazioni dell'autore (vedasi citazione), questa vera origine, non mi stupirei che le "dicerie" fossero veritiere. Marta Boneschi inoltre, comparando il ritratto senile del padre di Giovanni Verri, Gabriele, con quello ottuagenario del Manzoni, si nota una somiglianza nei tratti fisiognomici sconvolgente. Se vuoi, posso inserire altre citazioni nel testo per avvalorare quest'aspetto. Grazie, inoltre, dei complimenti: fateli anche all'utente citato, che m'ha dato una mano col suo lavoro precedente ;) --Erasmus 89 (msg)--12:56, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Anch'io ricordo di aver letto varie volte questo pettegolezzo, ma non ne ho mai verificato la concretezza. Ovviamente nella voce va solo citato nella misura in cui è utile a spiegare la crescita intellettuale di Manzoni e la sua vicinanza a Verri e compagnia. --Nemo 11:35, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: : la voce sfiora i 180 kB, va ristrutturata per rientrare nelle dimensioni consigliate. --Er Cicero 21:14, 28 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    immaginavo, ma non è possibile dal momento che nessuna parte è riducibile (stesso problema per Dante, soltanto che su Manzoni si hanno più dati biografici). Comunque, ho notato che Leonardo da Vinci conta 173.186 byte, Augusto 188.857 byte, Invasioni barbariche del III secolo 159 306 byte, Seconda guerra punica 157 781 byte, e sono tutte voci in vetrina...se l'argomento richiede una trattazione continua ed esaustiva, e non si possono usare voci ancillari (che già ho usato in abbondanza, a dire il vero), il problema non è mio, ma della voce :) --Erasmus 89 (msg)--09:05, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    La trattazione deve rimanere enciclopedica, in questa voce, tanto per dire, ci sono note su note che sembrano adeguate per una trattazione critica da "Antologia della letteratura italiana", non qui. Ti ricordo che WP:WNRI. E aggiungo che non sono calzanti i paragoni con voci entrate in vetrina in anni passati (assai passati) sia perché i criteri erano ben diversi, sia perché devi considerare la dimensione che le voci avevano quando sono entrate in vetrina, non ora: il 20 giugno 2006 Leonardo "pesava" 73 kB, il 28 novembre 2007 Augusto "pesava" circa 70 kB e il 14 agosto 2008 le invasioni barbariche raggiungevano i 130 kB. Sulla voce della Seconda guerra punica per mesi abbiamo curato un vaglio che giusto giovedì scorso abbiamo deciso di riaprire, perché ci sono ancora varie cose, tra cui la dimensione, da sistemare, e lo stesso problema stiamo affrontando nel vaglio della voce sul Milan. Riottoso, se vuole, può dirti molto meglio di me in quante occasioni il Progetto:Guerra, tra i più attivi in queste pagine, ha dovuto affrontare e risolvere questo problema nei vagli di Progetto. In tempi recenti altre voci che "non potevano essere ridotte" poi lo sono state prima del loro riconoscimento di qualità (la voce sulla AS Roma è passata da circa 185000 byte agli attuali 125000, Marco Aurelio è passato da circa 195000 byte agli attuali 123000, mentre Carcinoma del polmone è stata rimossa dalle voci in vetrina proprio per la sua dimensione. --Er Cicero 11:03, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    P.S.: per quello che ricordo, in un solo caso la comunità si è espressa per un'eccezione alla regola, sulla voce Italia.
    non c'è n'è mai una giusta che combino, noto...almeno un grazie per il lavoro che sto svolgendo a favore della qualità delle voci no, eh? Allora perché non si procede a togliere Leonardo e Augusto, due voci eccellenti, dalla vetrina, visto che i parametri sono cambiati, nel corso degli anni? Sarebbe una follia, vista la loro qualità intrinseca. --Erasmus 89 (msg)--12:14, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Le procedure di rimozione esistono per questo. --Er Cicero 12:44, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Bene, ho capito che più che migliorare l'enciclopedia (e venire incontro a volontari che si stanno facendo un mazzo per offrire al pubblico voci ampie ed esaustive), sembra tu voglia censirla: più che Er Cicero, mi sembri Er Censore, tanto per rimanere nell'Antica Roma. Saluti --Erasmus 89 (msg)--12:56, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Commento: ritengo sbagliato privare una voce dalla Vetrina per meri motivi dimensionali. Altrettanto sbagliato sarebbe stato se, un ipotetico Manzoni-cibernauta del 2015, nella scrittura di un eBook dei Promessi Sposi, avesse deciso di tagliare i capitoli relativi alla descrizione della Monaca di Monza solo per non tangere gli eventuali utenti di microbrowser. Preferisco avere una stesura coesa e organica, e magari aspettare un secondo in più per il caricamento, piuttosto che avere tante e tante voci ancillari. Scorrendo le voci che sono state citate, tra l'altro, ho anche notato che già nel 2011 «200k per un sistema erano uno scherzo», e «i limiti attuali [erano considerati] obsoletissimi». Seppur uno scorporo sarebbe possibile, insomma, io sono contrario ad attuarlo. --Ghibellin Fuggiascodisturbami 14:26, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Se esistono delle policy su cui non si concorda, non si dice "sono sbagliate perché...." e se ne desume che non si deve fare, si va nelle pagine del progetto a discuterne (di discussioni sull'argomento ce ne sono state svariate, ma l'orientamento della comunità è stato sempre quello) e si ottiene il consenso. Fino a quel momento, le policy che la comunità ha stabilito restano valide". Non più tardi di 24h fà, in altro contesto Castagna chiosava un suo intervento con queste parole: "Ma le regole, quando ci sono, non si aggirano, nemmeno con le migliori intenzioni: si rispettano". Da scolpire sulla pietra. --Er Cicero 14:42, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Premesso che i modem a 56 k non ci sono più... leggendo la voce si possono togliere alcune informazioni superflue, come che: il volume Dei delitti e delle pene è stato messo all'indice, usare un tono meno formale... nelle note non servono citazioni eccessive, siamo divulgativi, non scientifici (le note servono solo per giustificare una asserzione: citazione necessaria), il pezzo sul carattere, ascendenza e discendenza si può sottopaginare o integrare nella biografia... sforbiciare un po' non riduce la qualità... a volte la migliora pure... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.53.67.173 (discussioni · contributi).

  • Alcune cose si possono togliere, come riformattare il template cita:libro in quello di cita e basta. L'ascendenza/discendenza l'ho sempre visto in fondo alla pagina di ogni biografia, generalmente. Chiederei, a questo punto, come la sezione "L'uomo manzoni" si possa inserire nella parte generale della biografia. --Erasmus 89 (msg)--13:58, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Era un modo per dire di non dilungarti troppo in "carattere e aspetti privati", interessante il giardinaggio e botanica, sugli episodi di freddezza lascerei correre... la descrizione dell'aspetto fisico la puoi riassumere, piuttosto che mettere come citazione... alcune foto non è che sono strettamente necessarie... lo so è una gran rottura, fare un lavoro e vederselo tagliato... però siccome siamo una comunità felice e allegra cerchiamo di trovare una via di mezzo... io la voce la metterei in vetrina, se l'ostacolo è la lunghezza e pesantezza, risolviamolo, piuttosto che arroccarci su posizioni... citare la lunghezza di altre voci non serve, non è mai servito (fidati)... concentrati a far passare questa... e comunque il vecchio lavoro rimane in cronologia, non perdi nulla... sforbicia un po' vediamo i primi taglietti come vanno, poi ti aiutiamo tutti...
    Commento: Io capisco l'esigenza di doversi adattare ancora nel 2015 a chi usa ancora un modem da 56k, ma non sono per niente d'accordo col taglio della voce in questione. Come ho già avuto modo di dire, credo di non aver mai visto voci dalla trattazione così completa. Che vogliamo fare, ridurre la dimensione della voce mediante un artificio, ad esempio trasferire la sezione vita in una pagina a sé? Che senso avrebbe? La qualità di wikipedia ne gioverebbe? --Melancholia (msg?) 15:10, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Lo ripeto, di cambi di policy non se ne deve discutere in questa pagina. --Er Cicero 15:41, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Grazie [@ Melancholia] per il sostegno psicologico: qui si guarda più alla burocrazia che all'impegno e alla voglia di distribuire conoscenza al mondo, grazie a questa stupenda enciclopedia online che è wikipedia. --Erasmus 89 (msg)--15:54, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    beh, in tal caso mi sorprende che allora la "vetrinazione" della voce Prima guerra mondiale, avvenuta un anno fa, non abbia sollevato alcuna discussione, sebbene abbia lo stesso peso, se non superiore: in fondo, «le regole, quando ci sono, non si aggirano, nemmeno con le migliori intenzioni: si rispettano», o no? Tra l'altro, "regola" si tratta di una definizione alquanto infelice, sia perché a) Wikipedia non ha regole fisse b) per stessa ammissione dell'utente che l'ha proposta, questa linea guida non è da intendersi come una obbligatorietà ma come una opportunità. Infatti, la policy riporta che la divisione è opportuna, non obbligatoria, e che quindi questa linea guida non va applicata in modo inflessibile. Detto ciò, sono anche disposto ad aprire una discussione nelle pagine del progetto, ma dove? --Ghibellin Fuggiascodisturbami 17:44, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Ho già avuto altre volte risposte del tipo "la regola (a me piace dire policy) c'è, ma siccome WP non ha regole fisse faccio come dico io", oppure, in caso di policy consigliata, sentirmi rispondere che "se è consigliata non è obbligatoria" (quando io invece penso che se una cosa è consigliata fare il contrario sia sconsigliato). La chimera della stellina rende qualsiasi argomento una censura, un ostacolo, un laccio burocratico, laddove ci si dovrebbe magari chiedere quali siano le motivazioni alla base delle policy esistenti. Vabbé, facciamoci l'ennesima discussione, il luogo più appropriato è il Progetto:Qualità. Aprite pure le danze. --Er Cicero 20:55, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    P.S.: tralascio di sottolineare i vari apprezzamenti che toccano il personale, ma vediamo di non tirare troppo la corda, grazie.
  • La voce è stata aggiornata Ho diminuito il peso della voce da 178 a 174 accorciando gli url di Google Books (l'accorciamento non nuoce in alcun modo alla funzione stessa del link, che punta sempre alle stesse pagine degli stessi libri) e usando un po' di più il {{cita}} in nota; credo che col {{cita}} si possa limare ancora un po', spero fino a 170. --Epìdosis 10:58, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis], grazie. Mi gira la testa quando, in versione wikitesto, ho provato ad inserire cid e cose del genere. È stressante. --Erasmus 89 (msg)--12:56, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • La voce non sembra molto limata, sono presenti refusi. La struttura è migliorabile, per esempio "La critica letteraria su Manzoni" è sezione vuota a parte una sottosezione e l'immagine su Galbiate è incomprensibile nella sua posizione. Dalla bibliografia non si evince chiaramente quali siano le principali fonti seguite, ma Gino Tellini e Luigi Tonelli paiono essere i piú frequenti; non so quanto siano autorevoli. Alcune sezioni appaiono essere ricerche originali, in quanto citano solo fonti primarie o testi originali citati da altri. Non si comprende il rilievo dato a certi argomenti rispetto ad altri, per esempio ci sono innumerevoli sezioni su argomenti religiosi ma nulla sull'influenza di Manzoni sulla lingua italiana. Nemo 11:27, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Questa mi sembra una critica molto dura, a mio avviso. Dal momento che la voce è ampia, è ovvio che non possa trattare tutto quanto in maniera esaustiva, per ciò ho trattato degli aspetti religiosi, del realismo e del teatro. La questione della lingua è in una voce ancillare, e ne ho trattato in parte nella biografia, se per quello: sarebbe troppo vasto parlarne qui! Le citazioni dirette, forse, sono ancora più utili per comprendere il pensiero dell'autore. In una segnalazione precedente, un utente mi ha rimproverato perché ho inserito troppe citazioni di studiosi su quella persona, e poche frasi relative all'autore medesimo. Punto tre: la bibiografia segue un ordine alfabetico, per cui è ovvio che la voce del Dizionario Biografico degli Italiani, per quanto importante sia, sia messa prima ad un libro il cui autore è citato una volta sola (p.s: sul Tellini ho studiato per l'esame universitario monografico sul Manzoni, ed è tra i massimi esperti nel settore). Ancora: l'immagine di Galbiate la posso anche togliere: l'avevo trovata in precedenza, e visto che si tratta di un luogo "manzoniano" (in quanto vi è stato svezzato), m'è sembrato carino lasciarlo come omaggio. Insomma, non mi sembrano critiche così "gravi" da giustificare la negatività della voce. Comunque, questo è un mio parere. --Erasmus 89 (msg)--12:56, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Su quali fonti si basa la tua convinzione che la "questione della lingua" sia secondaria rispetto a "aspetti religiosi, del realismo e del teatro"? Ho guardato una pubblicazione a caso su Manzoni e i due argomenti (lingua, conversione+opere religione) hanno un capitolo ciascuno. --Nemo 11:05, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Non ho assolutamente detto che la questione della lingua sia secondaria, anzi: è la base della lingua italiana moderan! Il problema è la "lunghezza" già della voce su Manzoni che, se dovessi trattare esaustivamente, diventerebbe di dimensioni abnormi. Per cui ci sono due soluzioni: quella di allungarla ulteriormente (scelta sgradita ai più), oppure dire due parole sulla questione della lingua (già affrontata velocemente nella sezione del Fermo e Lucia e poi nel Viaggio in Toscana) anche nella parte relativa alla poetica, con rimanda alla voce "Questione della lingua", ove ci sarà sicuramente anche Manzoni. Io propenderei più per la seconda ipotesi. Vedi tu --Erasmus 89 (msg)--11:19, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    A mio parere la questione della lingua si potrebbe trattare estesamente in Questione della lingua, lasciando un riassuntino in Alessandro Manzoni per non allungare troppo la voce. --Epìdosis 11:34, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Ok. Tu continui a lavorare sul ridimensionamento delle citazioni, oppure mi sbrigo io a scrivere una parte veloce sulla parte del pensiero e della poetica? --Erasmus 89 (msg)--11:36, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Sulle dimensioni, vorrei rispondere all'IP che diceva che i modem a 56 kB non ci sono più: quello è un problema relativo al caricamento per la lettura, ma i problemi maggiori sono in fase di edit, e quello dipende dai computer. Ora se io ho problemi a editare una voce oltre i 250 kB con un pc di due anni, uno che ce l'ha di 7-8 forse non può editarla se non con innumerevoli blocchi e perdite di tempo, anche per quello ci sono certe regole, anche se qui non arriviamo ai 200 kB. [@ Er Cicero] Oltre a Italia, dopo che feci presente le dimensioni di Grande guerra, anche là decisero di far eccezione.--Kirk39 Dimmi! 15:57, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Grazie Kirk, quella me l'ero persa. --5.175.48.17 (msg) 16:02, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
    La voce è stata aggiornata Ho concluso la limatura del codice della voce: pur senza intaccare il contenuto, usando i {{cita}} sono riuscito a ridurre il peso della voce a 163 kB, dimensione considerevole ma a mio parere non proibitiva per un riconoscimento. --Epìdosis 17:06, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Segnalo che senza cambiare niente ho alleggerito la tabella dell'ascendenza guadagnando 450 byte. Inoltre ho calcolato che si guadagnerebbero circa 2000 byte (pochini, ma meglio di niente) se qualcuno si occupasse della bibliografia, ordinando in tutti i testi citati i campi secondo l'ordine suggerito in Template:Cita libro ( nome | cognome | titolo | anno | editore | città ): a quel punto si potrebbero eliminare tutti questi primi sei campi (ovvero nome=, etc.) che vengono riconosciuti in automatico, risparmiando appunto circa 2000 byte (purtroppo adesso non ho il tempo per fare una cosa del genere). --wolƒ 16:41, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Riscontro che la mia domanda delle 11:05, 31 ago 2015 non ha trovato risposta. Presumo quindi che non ci siano fonti che giustifichino l'attuale struttura della voce; ciò, se confermato, sarebbe molto grave e precluderebbe qualsiasi ipotesi di vetrinazione. L'ipotesi di spostare materiale in Questione della lingua mi pare paradossale, a meno che si voglia anche spostare tutte le disquisizioni religiose in Provvidenza o simili. --Nemo 10:39, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Molto grave? Scusami, ma mi sembri tragico e ingiusto. Innanzitutto, bisogna stare entro i parametri di byte per valorizzare la voce (parametri già sfiorati e che alcuni utenti gentili hanno cercato di smorzare, aiutandomi. Poi, ti dà fastidio la religione? Vuoi che metta prima la Questione della lingua (già trattata nella parte biografica, e REISCRITTA SU TUA RICHIESTA in fondo alla sezione pensiero e poetica) e poi i problemi religiosi? La visione manzoniana della religione è una PECULIARITÁ del Manzoni, mentre la Questione della lingua è assai complessa già di per sè; figuriamoci trattarla in una voce così ampia ed estesa come quella su Manzoni! Visto che a te non va bene, potresti 1. delucidare soluzioni pratiche (e non teoriche) su come migliorare quest'aspetto; 2. discutere con chi ha già segnalato l'eccessiva lunghezza; 3. migliorarla eventualmente tu stesso, visto che mi sembri particolarmente interessato all'argomento. --Erasmus 89 (msg)--11:19, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • La provvidenza manzoniana alla fine si risolve con questo [[7]]? non è da rivedere la faccenda? a parte le dimensioni. ma siamo sicuri che i contenuti rispettino qualità e Pov.... non è meglio chiedere al progetto letteratura? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.17.8 (discussioni · contributi).
    A parte che non so chi ha scritto quest'asserzione (forse Wolf?). Proverò a rispondere al quesito in modo semplice e conciso: sono un appassionato di Alessandro Manzoni da anni e anni, e ti posso assicurare che i riferimenti sono validi; ho studiato lettere moderne, quindi i libri assegnatomi per lo studio specifico sulla poetica sono stati dati da dei professionisti del mestiere. La questione della Provvidenza è assai complessa come questione: si tende a parlare più di romanzo della speranza, che della Provvidenza, in quanto la Provvidenza dei personaggi è ben diversa da quella dell'autore. Questa è la visione adottata da buona parte dei docenti di letteratura; poi, non so che cosa tu intenda per "Provvidenza" nel campo della critica marxista. Il progetto letteratura mi sembra assai spopolato: non s'è fatto vivo nessuno al riguardo! --Erasmus 89 (msg)--17:34, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Scusa ma non c'entrano i tuoi meriti accademici, siamo su wiki... se solo un utente come tutti... siccome la questione è complessa devi rispettare il NPOV, adesso non farmelo linkare... "buona parte dei docenti", non vuol dire nulla... lo dici tu stesso, la questione è complessa e devi citare tutto... è uno dei pilastri :-). Così com'è la voce non va... era stato già segnalato: "Dalla bibliografia non si evince chiaramente quali siano le principali fonti seguite, ma Gino Tellini e Luigi Tonelli paiono essere i piú frequenti; non so quanto siano autorevoli". Riporto da sopra... la voce viola un pilastro... e non sono le kb. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.17.8 (discussioni · contributi).
    C'è democrazia su Wikipedia, ma la democrazia non vuol dire che gli esperti abbiano torto. Come accetto suggerimenti e consigli da chiunque qui sopra, così lo farei con te, se mi dessi delle motivazioni "chiare" sul perché il discorso sulla Provvidenza non andrebbe bene. Ti sei solo lamentato dell'interpretazione data dal sottoscritto, ma non hai portato controprove: ti riferisci a Gramsci? Ad Asor Rosa? Non so, non sono un'enciclopedia vivente. Ho citato tutto quanto nella sezione relativa alla storiografia critica su Manzoni, dando un'ampia panoramica, e i pilastri non sono stati per niente violati. Il riferimento da te segnalato riporta sia la visione di Eco, che quella di Giovanni Fighera, che sono su due piani totalmente diversi.
    Infine, Tellini e Tonelli sono due studiosi che affrontano la vicenda biografica di Manzoni (e non mi sembra che la vita si possa stravolgere in chiave ideologico-letteraria), mentre per gli aspetti relativi a conversione o altro mi sono affidato sia alle parole del Manzoni stesso, sia a quella dei suoi conoscenti più vicini. Insomma, quando muovi delle critiche, sii preciso e non aleatorio come ora. --Erasmus 89 (msg)--20:18, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Risultati di una mia veloce ricerca di fonti in Internet: Luciano Parisi; Ernst Nef, incentrato sui Promessi Sposi; tesi di laurea di una ceca. --Epìdosis 20:25, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Ti ringrazio, Epìdosis, ma non si possono visualizzare i contenuti dei primi due articoli. --Erasmus 89 (msg)--20:29, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Erasmus 89] JSTOR è uno strumento gratuito e utilissimo, l'unico vincolo è che richiede di registrarsi (te lo consiglio vivamente, ci sono articoli riguardanti moltissimi argomenti!); dopo ciò potrai accedere agli articoli. In ogni caso sono riuscito a trovare il primo anche su un altro sito, questo. Aggiungo anche un portoghese, non so quanto autorevole ma pur sempre utile. --Epìdosis 20:34, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    L'ho usato già in precedenza JSTOR, quando ero iscritto all'Uni. Ora però si deve pagare non poco per visualizzare gli articoli scientifici, a quanto vedo...--Erasmus 89 (msg)--21:24, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Erasmus 89] Ma no, è gratuito! Il costo è se si vuole scaricare in PDF l'articolo, ma per la sua visualizzazione online basta registrarsi, senza alcun onere. --Epìdosis 21:33, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Ok, e posso citare le pagine di un determinato articolo anche senza scaricare il file pdf? Questa è un'ottima notizia!--Erasmus 89 (msg)--21:37, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Certo che sì! Se poi il lettore vuole andare a verificare ciò che hai scritto si registra in JSTOR e va a leggersi gratuitamente la pagina che tu citi. Buona lettura, --Epìdosis 21:41, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: In virtù dell'osservazione di Cicero, potrebbe esserci una soluzione per accontentare tutti. La parte biografica occupa da sola 90 kb: scorporando quella si otterrebbe una pagina del tipo "Biografia di Alessandro Manzoni" che sarebbe di per sé una pagina da vetrina così com'è. Si potrebbe, riscrivendo una versione più sintetica della vita nella pagina madre, così avere due voci da vetrina con sforzo contenuto. --Melancholia (msg?) 21:43, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono]: ma di sicuro non ho nulla in contrario a discutere di eventuali correttivi, il punto che però resta irrisolto (e che ho fatto presente anche in altra segnalazione) è che quando si aprono prematuramente le segnalazioni e poi il segnalante (o chi per lui) modifica consistentemente una voce (in soldoni, si procede a un vaglio durante la segnalazione) si rende il testo della voce non stabile nel periodo di tempo in cui altri la devono leggere e valutare. Del mese di tempo (teorico) che ho a disposizione per, se volessi, esprimere un giudizio, quanto ne ho realmente se mentre la leggo mi si continua a cambiare sotto il naso? E allora la devo rileggere? E poi altre modifiche? E altre modifiche? Allora quando dovrei cominciare a leggerla? In testa a questa pagina c'è scritto a chiare lettere che una voce, dopo essere stata segnalata per un riconoscimento, non può essere oggetto di tali e tante modifiche come sta accadendo qui (e di là): come interpretate "pochi e marginali ritocchi" (pure sottolineato)? La voce va sistemata (con tutta la calma del mondo, che wiki non scappa) e quando e solo quando il testo è stato veramente stabilizzato si presenta alla valutazione. --Er Cicero 23:54, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Il problema è che sempre più spesso su wikipedia i vagli di voci più impegnative prima della proposta di vetrina vanno deserti: successe anche a me con una voce che mi sarebbe piaciuto proporre per la stelletta; ma lasciai direttamente perdere in quanto non la considero una cosa fondamentale. E' quindi (e purtroppo) quasi "strutturale" che in fase di vetrina ormai avvengano correzioni considerevoli: evidentemente la partecipazione (scarsa) alla vetrina è pur sempre maggiore di quella ai vagli. Questa è un'idea che mi sono potuto fare io ultimamente. --Melancholia (msg?) 11:07, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Ma ai vagli va dato un tempo adeguato, a maggior ragione su voci impegnative. Per esemplificare, vedere quanto sono durati i vagli sulla voce Italia che ho aperto io (ma di esempi te ne posso portare a bizzeffe). --5.175.48.17 (msg) 11:59, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Melancholia], ti ringrazio per l'idea, ma era già stata proposta un'idea simile per Dante Alighieri da parte di un altro utente, idea che venne rigettata in quanto una voce biografica è inevitabilmente legata alla biografia, che non può essere ridotta per crearne una voce ancillare ancora più estesa. Visto che siamo giunti a 160.000 byte (dai 183 mila di prima), direi che è già uno sforzo buono. Il problema è che cosa accadesse se, per esempio, si proponesse per la vetrina una voce estremamente ricca come quella di Mussolini, Stalin o di qualche altro leader del Novecento, su cui si hanno moltissime notizie biografiche. Comunque, ti ringrazio per l'idea, ma è già stato faticoso sistemare le note (per cui ringrazio Epìdosis per il valido aiuto) ma, tra problemi di studio e di salute, non me la sentirei di reiniziare da capo una voce biografica di tal portata. --Erasmus 89 (msg)--21:52, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: [@ Erasmus 89] Mi complimento moltissimo per la qualità' della voce e forse sarebbe il caso di rivedere le note sulle dimensioni delle pagine, non si possono trattare cocci di vetri e brillanti con la medesima bilancia. Ho scaricato i due articoli di Jstor, se mi mandi una mail, ti risponde la provvidenza. --Bramfab Discorriamo 22:31, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
Riassunto del revisore
  • Dall'inizio della segnalazione, grazie all'aiuto di alcuni utenti, sono riuscito a portare il peso della voce da 180 a 160 mila byte. Davanti ad alcuni scetticismi (es: ruolo della Provvidenza e Questione della Lingua), ho cercato di "rimediare", presentando una coralità di interpretazioni critiche volte a sostenere proposizioni ritenute "personalistiche", usando il materiale bibliografico segnalato da alcuni utenti molto gentili e volenterosi. Riguardo la Questione della Lingua, la cui trattazione "minima" è stata oggetto di critiche, non è stata esposta così velocemente per "sminuirne" il valore rispetto alla sezione religiosa (espressione unica del pensiero manzoniano), quanto perché il ruolo del Manzoni "linguista" si inserisce all'interno di una discussione che va avanti da oltre 700 anni. Indi, la necessità di anteporre la voce ancillare. Comunque, per cercare di venire incontro alle esigenze dell'utente, ho cercato di delineare meglio l'evoluzione linguistica manzoniana, citando più fonti con citazioni annesse. Queste operazioni di revisione hanno portato la voce a pesare 165 mila byte, nonostante l'uso del solo template cita. In conclusione, per non modificare ulteriormente la pagina dal giorno della segnalazione (contravvenendo alle regole), e ritenendo di aver esplicitato già tutto lo scibile su quest'autore, preferisco fermarmi con le modifiche, se non necessarie alle regole stilistiche di wikipedia. Grazie ancora a tutti quanti i revisori :) --Erasmus 89 (msg)--12:29, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Favorevoli o meno

Siamo a due giorni dalla conclusione delle valutazioni. Chiedo pertanto a [@ L'inesprimibile nulla], [@ Massimo Telò],[@ Melancholia~itwiki], [@ Er Cicero], [@ Epìdosis], [@ Wolf], [@ Bramfab], [@ Nemo bis], [@ Kirk39], [@ Ghibellin Fuggiasco], che hanno partecipato alla segnalazione, se tale voce possa avere almeno un riconoscimento. Grazie a tutti quanti i revisori --Erasmus 89 (msg)--21:30, 22 set 2015 (CEST) p.s: comunque ho parlato con [@ Franz van Lanzee] sulla pagina delle dimensioni delle voci (clicca qui), ed è emerso che si possono fare delle eccezioni sulla lunghezza delle voci, in base alla non possibilità della divisione di alcune parti (come la biografia) --Erasmus 89 (msg)--13:44, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

Chiedo venia. Non capiterà più.--79.51.122.234 (msg) 13:42, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]

  • Contrario:
    1. mancato rispetto della policy, già richiamata tre settimane fa, per cui una voce, dopo essere stata segnalata per un riconoscimento, non può essere oggetto di tali e tante modifiche com'è accaduto qui;
    2. mancato rispetto della policy sulla dimensione della voce. Pur consapevole della statura del personaggio, che potrebbe anche far optare per una eccezione, sarebbe stato opportuno discuterla a preventivo e non presentarla al termine della segnalazione. Tra l'altro non giriamo la frittata, Franz ti ha ricordato che l'eccezione è prevista "per elenchi o per voci di carattere generale già corredate di un gran numero di sottovoci" (questa ne ha 14) e io non vedo dove Franz abbia parlato di ammissione dell'eccezione "in base alla non possibilità della divisione di alcune parti (come la biografia)". E chi l'ha detto? esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe, ma c'è un lavoro (probabilmente lungo) da impostare in un vaglio serio, perché si continua a rigettare questa ipotesi a prescindere?
    3. Le note (e la Bibliografia) sono impostate, anche se in misura minore, con un criterio che è stato già contestato da Stella durante la segnalazione di Influenza culturale di Dante Alighieri, tra l'altro alcune note nemmeno funzionano (la nota 12 poi, una chicca, riporta "[[#CITEREF{{{1}}}|{{{1}}}]]", cos'è?) e anche qui, come fatto presente in altra segnalazione, ci sono note riferite a un testo di wikisource;
    4. Devo anche aggiungere che rileggendo i vari interventi si notano svariate risposte piccate, ma non mi è affatto chiaro se e cosa sia stato fatto riguardo le varie obiezioni. Una voce così impegnativa comporta una rilettura attenta che non può esaurirsi nel breve volgere di qualche ora. --Er Cicero 21:59, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao Er Cicero, ti rispondo qui per punti:
  1. Che ti piaccia o no, i vagli sono deserti o partecipano 2 o 3 revisori: magari non a quelli di guerra (e su Sforza ora sta partecipando pareecchio un utente di quel gruppo), ma su quelli di letteratura, milano, lombardia, biografie, non è saltato fuori nessuno. Mi dispiace, ma c'è un'altra questione: se un'osservazione tecnica importante avviene nella segnalazione, nonostante dieci revisori nel vaglio, è moralmente giusto far decadere la segnalazione? Inoltre, davanti alle richieste dei revisori, ho il dovere morale di apportare delle correzioni.
  2. La biografia non si tocca, a mio avviso, perché è emersa già la questione nella segnalazione di Dante Alighieri. Inoltre, riporto quanto detto sopra: se fossimo davanti a casi come Steve Jobs o Benedetto XVI, una divisione biografica ci potrebbe stare; ma non la ved per Manzoni. Inoltre, davanti alla sicurezza della tua affermazione sulla lunghezza delle voci, mi sono informato: c'è differenza se all'inizio o alla fine?
  3. Si può risolvere subito
  4. Non comprendo: mi puoi fare qualche esempio?

--Erasmus 89 (msg)--22:53, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]

  • Commento: capitato qui per altri motivi, visto che tipicamente le segnalazioni soffrono di carenza di interventi ho impiegato un quarto d'ora a dare una letta alla voce e a verificare nel dettaglio qualche punto che conosco personalmente. Non so se tale possa essere wikipedianamente (ché c'abbiamo le nostre particolari fisimelinee guida da considerare), ma enciclopedicamente parlando mi pare una voce degnissima, complimenti all'autore principale.--Shivanarayana (msg) 15:54, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina capisco i richiami di Er Cicero alla policy. Tuttavia ci troviamo di fronte ad una voce che rispetta ampiamente i criteri per la vetrina. Poche obiezioni sono state mosse su contenuti, fonti, prosa, iconografia. Eccede un po' la dimensione standard, ma stiamo parlando di una biografia complessa che, andando a scorporarla, si rischia di danneggiarla. Se proprio non si vuole fare una deroga alle dimensioni, almeno consideriamola per vdq --Adert (msg) 19:18, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Commento: : intanto rispondo a Erasmus:

  1. Io faccio riferimento al mancato rispetto di una policy e tu mi rispondi parlando dei problemi del vaglio???? Ma ancora più bello è che fai presente una sorta di questione morale sulla necessità di apportare modifiche a fronte di "osservazioni tecniche importanti". Giusto, chi l'ha negato? Soprattutto, non ti ricorda qualcosa che ho scritto io nella segnalazione di Influenza culturale di Dante Alighieri? Per i meno attenti riporto qui il contenuto della mia risposta data a Erasmus nemmeno una settimana fa: "se c'è da apportare delle correzioni, è "doveroso" provvedere. Ma se sei titubante perché se continui a modificare pensi di ricadere nel problema di Sforza, a mio parere fai un errore anche peggiore. Le correzioni vanno fatte, su questo non ci piove, anche se sono numerose e portassero la segnalazione a problematiche simili a quelle di Sforza." Ottimo: vedo che su questo adesso la pensiamo allo stesso modo;
  2. La biografia non si tocca. Ti si presenta un'obiezione (e non sono certo il solo che l'ha fatto presente) e la tua risposta è che non si può perché tu la vedi possibile per Jobs ma non per Manzoni. Ci sono fonti che attestano che la biografia di Manzoni non si può toccare e quella di Jobs sì? Anche ammesso che fosse vero, ti dispiacerebbe discuterne? Perché non è stata sviluppata una voce come Influenza culturale di Alessandro Manzoni? Perché esiste Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi e non è stata realizzata una voce analoga per Manzoni, che avrebbe permesso un notevole dimagrimento della voce? L'ipertesto non è un optional che usiamo se ci piace, altrimenti chissenefrega. I concetti di rilievo vanno nella voce principale e tutti gli approfondimenti in quelle ancillari. E' stata contestata più su la dimensione della prima guerra mondiale, senza notare che comprende 56 voci ancillari, esattamente il quadruplo di questa. Lì sì che si è fatto correttamente ricorso all'ipertesto, e lì sì è più giustificato soprassedere (dopo discussione, ovviamente) allo sforamento della dimensione. Certo, capisco che se si dovesse procedere in questo senso, allora non si potrebbe conseguire in tempi brevi la stellina....
  3. Potrei aggiungere altro (es.: "Il padre naturale è peò Giovanni Verri", o "il Manzoni evità sempre di discorrere" o "disturbi che le smbravano segni di gravidanza." o ancora " in mezzo al popolo che viv il rito") che mostrano, com'è scontato, che non è stato possibile fare una rilettura attenta della voce (d'altra parte, se è cambiata fino a poco fà, come si faceva?). Ora le note hanno finalmente fatto un bel salto di qualità, ma francamente non ho nessuna intenzione di rileggere la voce ora, non potrei mai fare una revisione seria;
  4. Leggendo le varie obiezioni di Nemo, o di Wolf, e di qualche IP non si capisce che cosa sia stato fatto e cosa no, quindi colui/colei che dovesse per sua sventura provare a fare la sintesi dell'intera segnalazione potrebbe solo mettersi le mani nei capelli. Alla domanda di Nemo: "Presumo quindi che non ci siano fonti che giustifichino l'attuale struttura della voce; ciò, se confermato, sarebbe molto grave e precluderebbe qualsiasi ipotesi di vetrinazione." come ho già detto rispondi piccato così, e non si capisce certo chi ha ragione e perché. Molto rilevante e da chiarire anche l'altra obiezione di Nemo (che per la verità non ho avuto tempo di verificare, ma appunto, il lavoro è tanto): "Alcune sezioni appaiono essere ricerche originali, in quanto citano solo fonti primarie o testi originali citati da altri." "Un'altra risposta data è: "sono un appassionato di Alessandro Manzoni da anni e anni, e ti posso assicurare che i riferimenti sono validi;" ma ovviamente non è una risposta corretta, perché tu non sei una fonte. Sono state fatte delle critiche sulla Provvidenza, e non si capisce come sia finita, sono state fatte critiche sui "critici" (scusate l'involontario gioco di parole), in particolare su Gino Tellini e Luigi Tonelli, e non sono valide perché (cit.): "non sono state portate controprove". Anzi, è bene ricordare che "C'è democrazia su Wikipedia, ma la democrazia non vuol dire che gli esperti abbiano torto." Ci sono anche altre asserzioni opinabili, come "L'ascendenza/discendenza l'ho sempre visto in fondo alla pagina di ogni biografia, generalmente" (ma quando mai? anzi, sono casi rarissimi). La sensazione (e questa volta non è una critica, ma un autentico disagio) è che non si riesca proprio a comunicare, che venga alzato sempre un muro ogni volta che si prova a obiettare qualcosa. Se è così, capisco anche il dichiarato ostracismo verso i vagli, che presuppongono un lavoro d'equipe, ma così non funziona (non deve funzionare).

Rispondo ora a tutti gli altri: fino a pochi giorni fa c'è stata una lunghissima discussione, partita con la proposta di restringere ulteriormente la policy corrente che prevede di apportare al più pochi e marginali ritocchi a una voce dopo l'apertura di una segnalazione di qualità. In soldoni, la modifica restrittiva non è stata accettata, ma è stato sostanzialmente confermato l'orientamento della policy, facendo anche un richiamo al buon senso. Nell'impossibilità di riassumere tutta la discussione con le varie posizioni emerse, linko qui uno degli ultimi interventi, quello di Pequod, che riassume abbastanza efficacemente (anche se magari non del tutto) tutta la discussione.
Mi sembra che ci sia poco da aggiungere, a parte ricordare, com'è scritto in un bel riquadro titolato "APPELLO AI LETTORI" in testa a questa pagina di servizio:

  • La voce deve soddisfare TUTTI i criteri di qualità stabiliti per le voci da vetrina o per le voci di qualità: i cinque pilastri per una voce meritevole di riconoscimento sono esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, stabilità e lunghezza equilibrata.
    NON permettere che una voce riceva un riconoscimento di qualità SE non risponde anche a uno solo di questi criteri.

Io, oltre a tutto il resto, vedo un paio di pilastri, stabilità e lunghezza equilibrata, non soddisfatti. E voi? --Er Cicero 22:20, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]

Più che su requisiti meramente formali come la lunghezza (cui nulla vieta di fare eccezione), concordo con quanto hai evidenziato: alcuni paragrafi sono molto più "saggio" che enciclopedia in senso wikipediano (come fonte terziaria), quindi ben più adatti a un'enciclopedia tradizionale e "autoriale". E' una caratteristica piuttosto importante e in contrasto in qualche misura con i principi del progetto più che con linee guida formali. Ciò non toglie che sembrano fatti bene (è grossomodo quello che intendevo nell'intervento sopra con l'utilizzo dei due avverbi).--Shivanarayana (msg) 10:11, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
E' una delle questioni che ho evidenziato da subito: è quello che intendevo quando ho scritto che pare "una trattazione critica da "Antologia della letteratura italiana" adatta ad altri contesti, non questo. Che sia scritta bene non l'ho mai messo in dubbio, ma il tutto va ricalibrato in modo adeguato. Sono convintissimo che arriverà in vetrina, ma trovo che ci sono ancora vari aspetti da sistemare. --Er Cicero 10:45, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Commento: Perdonatemi, non capisco la critica alla parte da "antologia della letteratura italiana". Voglio dire, penso che la presenza di parti che rassomigliano per trattazione ad istituzioni più prestigiose tale da essere adatto ad "enciclopedie tradizionali od autoriali" non sia un elemento penalizzante. So inoltre che non è questo il luogo della discussione, però il penalizzare discussioni avvenute in fase di vetrina espone direttamente all'uso di artifici quali riproporre il mese dopo la voce "post-vetrinadiscussione". --Melancholia (msg?) 13:11, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Er Cicero], sinceramente faccio fatica veramente a seguirti, in quanto estremamente articolati. Vediamo se riesco a venirti incontro (chiedo scusa per le "e", ma ho la tastiera rotta):
  1. Strano che non comprenda il nesso policy e quello del vaglio: tu mi dici che non si può cambiare una voce in modo eccessivo durante una segnalazione, per dare al revisore finale un teesto compatto. Bene: se i vagli sono deserti, e quindi propongo una voce pere la vetrina, e arrivi tu o qualcun'altro che mi indica di rivedere una parte, magari aggiungendo note esplicative o più bibliografia (come nel caso dlla Provvidenza), capisci che sarà una modifica rilevante che boicotta immediatamente la proposta, secondo le regole della policy. Come vedi, il problema del vaglio è il nocciolo della questione, cui segue poi la policy pr le segnalazioni. D'altro canto, però, ho il dovere di migliorar la voce scondo le opinioni dei revisori: se le apporto, faccio la mia parte migliorando la proposta; se non lo faccio, passo quasi per saccente e indesideroso di collaborazione. Sia che scelga l'opzione A o B, come puoi ben vedere, la segnalazione è costretta ad interrompersi.
  2. Sulla voce era già emersa per Dante, e tu stesso mi porti una non prova con "pensiero di Giacomo Leopardi": ma quella non è la voce biografica: vita, studi, formazione, matrimonio, azioni rilevanti, morte! La risposta sul perché non si può scorporare la voce su Manzoni è ovvia: le fonti per una voce eccellente non sono così tante quali quelle su Jobs, Obama o altri, a causa della comunicazione di massa che fra poco riportano ogni singolo passo del personaggio in questione. Manzoni non ha una biografia così pesante da far "sbandare" il lettore.
  3. Su Nemo: nel riconoscimento di John Henry Newman, un utente mi avevea criticato prchè, nlla sezione pensiero, non avevo mai messo fonti dirette del porporato inglese. Allora: da un lato mi si fa una critica perché cito critici e studiosi; dall'altra, mi si critica perchè, citando parole di Manzoni (che dovrebbero dare già una visione oggettiva e non originale della questione, visto che non mi diverto a stravolgere il suo pensiero con ricerche originali) possa dare una visione eccessivamente soggettiva. Diciamo che c'è molta coerenza tra le proposte su Newman e Manzoni, ma meglio andare avanti. La qustione della Provvidenza l'ho "oggettivizzata" (se vogliamo definirla così) aggiungendo alcuni saggi critici, su richiesta di un revisore; idem per la questione della lingua, aggiunta con una voce ancillare per approfondimento.

Infine, io non voglio far pesare a nessuno di essere laureato in lettere o altro: mi dà solo fastidio quando si mettono in discussione le affermazioni estrattee da volumi universitari, da appunti universitari, mettendone in discussione la loro validità senza citare delle controprove che possano giustificare esplicitamnente perché Tonelli e Tellini non vadano bene. M'è stato detto che sono autoruccoli legati alla visione strutturale? No. A qualche altra scuola critica? No. Se ci fossero state critiche valide, ne avrei sicuramente discusso, Er Cicero. E poi, se devo prendere dati oggettivi quali nascite, stesure delle opere o altro, va benee anche un manuale universitario di primo Novecento. Se avessi voluto fare il troll, rovinare voci con note false o altro, sicuramente non mi sbatterei così tanto per Wikipedia, e spero che non si dubiti più sulla mia buona volontà di lavorare e collaborare. --Erasmus 89 (msg)--13:18, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

Non lo comprendo perché è un assunto falso: questo vaglio l'hai aperto tu nemmeno due settimane fa (anche su mia sollecitazione) e già sta dando i suoi frutti. Certo, se pretendi che siamo qui a lavorare 24h al giorno sulle tante voci che proponi, beh, poi non ti stupire che non su tutte ti sia dato riscontro (e comunque alle discussioni sui vagli non hai nemmeno provato a dare il tuo contributo, però se c'è da lamentarsi, musica maestro). Per il resto in queste condizioni non vedo possibilità di discussione, su piccole e grandi cose, prendere o lasciare. Tanto per dire, che senso ha mettere tra le voci correlate nello stesso paragrafo ("Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi (1822-1827)") sia Fermo e Lucia che I Promessi Sposi? Forse perché repetita iuvant? --Er Cicero 14:31, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
P.S.: ho detto che in queste condizioni (soprattutto ora a fine segnalazione) non si riesce a discutere (le tue motivazioni le conosci tu, io ho le mie idee in proposito, ma qui è OT) di troll o di volontà di lavorare e collaborare a WP non mi sono neppure sognato di dire nulla (casomai durante la segnalazione ho ricevuto i soliti simpatici apprezzamenti, ma lasciamo stare...)
Non mi appaiono segnalazioni dei vagli aperti, perché la maggior parte esulano dalle mie conoscenze (il progetto letteratura è morto, quindi non posso fare niente). Certo, su Francesco Sforza stiamo lavorando parecchio, e mi fa piacere, anche perché ho contattato il gruppo guerra, che è estremamente attivo. Lo stesso vale per Lorenzo de' Medici, il cui vaglio è stato segnalato in 6 progetti, ma ha trovato il riscontro soltanto di Ghibellin Fuggiasco e di Valerio Publicola (che ringrazio per gli sforzi e i consigli). Se segnalare molte voci, infine, risulta un problema ai più, chiedo scusa. Lascerò meno tracce della mia presenza. --Erasmus 89 (msg)--15:20, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

Quoto Er Cicero, inoltre aggiungo: voce dispersiva, si possono riassumere tante cose (soprattutto sulla biografia, c'è troppo "gossip": paragrafo L’uomo Manzoni. Il linguaggio non è scorrevole, la lettura è pesante... non sono molto convinto dell'affidabilità delle fonti utilizzate (Manca De Cristofaro, il più importante studioso contemporaneo del Manzoni)... voce totalmente da rivedere a un vaglio, sperando nella partecipazione di molti altri utenti con una conoscenza per lo meno degli scritti del De Cristofaro... (Guidotti, Tellini, Cotignola, che non c'è peraltro, servono a integrare, meglio partire dal De Cristofaro, così com'è è datata di già). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.55.68.250 (discussioni · contributi) 22:25, 26 set 2015‎ (CEST). Ps la nota 181 (Cantù) porta a una pagina sbagliata, e quella giusta, p. 319, dice molte cose, ma unica cosa che interessa è la malattia del 1858 cioè su "Manzoni, a parte i disturbi psichici da cui era affetto e una malattia che lo colpì nel 1858, godette sempre di ottima salute[181]". Questa è la frase nel testo: la nota invece dovrebbe andare così: su Manzoni, a parte i disturbi psichici da cui era affetto e una malattia che lo colpì nel 1858[181], godette sempre di ottima salute (le due altre due frasi sono riempitive). Non so... ho visto solo questa nota, confrontandola con il link in bibliografia, non so le altre...[rispondi]

Per non creare ulteriori ingorghi, direi che si può procedere alla chiusura della segnalazione. Chi s'accolla il compito? Grazie--Erasmus 89 (msg)--19:33, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]

Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Nonostante i numerosi pareri positivi non intravedo un consenso fermo all'inserimento in Vetrina, visto il parere contrario di Er Cicero; consiglio di ripresentare la voce solo dopo aver risolto quanto da egli evidenziato.
Archiviatore: Gce ★★★★ 12:34, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]


Grazie mille a [@ Gce] per essersi prodigato nella segnalazione, ma avrei da chiedere un'ultima cosa: si può boicottare una voce che ha ricevuto 5 stelle d'oro, in quanto estremamente accurata, e bocciarla per una motivazione, rileggendo l'intervento di [@ Er Cicero], in cui alcune parti sembrano più "ricerche originali" o da "antologia italiana"? A parte che non c'è l'esposizione chiara delle parti incriminate (voglio dettagli e critiche fondate), così come mi sembra ridicola l'accusa di essere un'antologia di letteratura italiana (come si pretende di scrivere una voce su Manzoni, come se fosse un articolo di Vanity Fair?). Insomma, la questione della "stabilità" ci può stare: ma mi sembra aver fatto perdere tempo a tutti quei volontari che, per un mese, l'hanno ridotta di numerose migliaia di byte. Da tutta la questione, ho visto più burocrazia che attenzione all'impegno. Se vogliamo sacrificare il secondo, volto ad offrire ai cittadini un servizio di notevole spessore, a favore del primo, fate pure. Ma non lamentatevi se poi non ci sono voci riconosciute di qualità che aumentino il prestigio di wikipedia presso il pubblico e il mondo. Addio --Erasmus 89 (msg)--14:17, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]

Le ricerche originali non sono proprio ammesse su Wikipedia, quindi credo sia impensabile far approdare in Vetrina una voce accusata di contenerne; le modifiche fatte non sono, comunque, da considerarsi perdita di tempo, in quanto hanno preparato la strada ad una futura revisione (e, se si vuole, anche ad una futura ricandidatura, purché siano stati risolti tutti i punti che hanno impedito la vetrinazione questa volta). --Gce ★★★★ 14:25, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
Con cinque pareri favorevoli alla voce vetrina, almeno VdQ poteva meritarla, per premiare anche l'impegno profuso dai revisori. --Massimo Telò (scrivimi) 14:43, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
grazie [@ Massimo Telò], quoto appieno. E prima della chiusura voglio sapere cosa siano le ricerche originali e il parere di tutti gli altri revisori. --Erasmus 89 (msg)--14:49, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
I pareri sono pareri, non si contano, altrimenti che consenso sarebbe? Ai più curiosi ricordo questa segnalazione in cui i "favorevoli" sono stati addirittura 12, eppure con "solo" due contrari la procedura si concluse senza alcun riconoscimento. Tornando alla nostra, di perplessità ne sono state espresse svariate (basta rileggersi bene tutti gli interventi), non è obbligatorio mettere un template, ma se ci si mette i paraocchi non so che farci. Poi la frase sull'impegno da premiare è tutta un programma. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 15:35, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
Anche io sono d'accordo con [@ Massimo Telò], e favorevole all'inserimento almeno fra le Voci di Qualità. Stando a quanto leggo qui, le "ricerche originali" sono ben altre - ovvero, gli articoli contenenti «fatti non provati, teorie od opinioni che non sono verificabili per mezzo delle necessarie fonti attendibili», mancanza che non riscontro affatto nella presente voce. Invito, dunque, a non provvedere a misure draconiane in questa chiusura. --Ghibellin Fuggiascodisturbami 17:31, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Er Cicero], la risposta che m'hai dato sa molto di nebbioso, priva di consistenza: ti abbiamo chiesto quali sono le ricerche originali. Riguardo a questo punto, si è detto che in alcuni punti la ricerca è originale, o meglio "sembra": si passa da antologia letteraria ad uso improprio del materiale manzoniano per creare nuove teorie. Si può sapere DOVE? Si può sapere in quali punti? Come faccio a plagiare Manzoni se uso la fonte diretta stessa dell'autore per descrivere ciò che lui ha supportato? Sei in grado di replicare scientificamente, oppure sono proposte chimeriche? Se non è così, dico soltanto che i tuoi moventi non valgono come critica. --Erasmus 89 (msg)--22:30, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]

Il Problema è che wiki è fatta da fonti "secondarie"... faccio un esempio: paragrafo L'attacco de La Civiltà Cattolica, le note rimandano a solo La Civiltà Cattolica... in pratica per fare un voce Wiki, bisogna trovare uno studio che parla di questo attacco e annotarlo con questo, non con una fonte primaria (il paragrafo L'attacco de La Civiltà Cattolica è una ricerca originale... wiki ha bisogno di fonti secondarie non di voci realizzate da fonti primarie). Purtroppo, tante voci, vedo che hanno lo stesso problema... La ricercsa originale si basa su documenti non filtrati attraverso studi scientifici... su wiki non si fa ricerca (per fortuna, quello lasciamolo agli esperti), su wiki si attinge dalla ricerca... PS anche tutto il paragrafo L’uomo Manzoni è scritto con fonti primarie, non c'è uno straccio di rimando a un saggista che ha già trattato l'argomento... questa non è una voce wiki, è un saggio messo insieme da varie fonti "primarie". E tutta la voce ne risente e molte altre, purtroppo è un problema generale, e anche grande. Per Manzoni, si parte da una bibliografia De Cristofaro ecc e si fa la voce, non si parte da fonti primarie e si integrano con qualche studio... la voce così com'è è tutta una "ricerca originale"... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da fra le 5:19 e le 5:33 UTC del 30 settembre 2015 (discussioni · contributi) 79.49.73.48.

Ciao sconosciuto, sii più obiettivo, la prossima volta. Il paragrafo su La Civiltà Cattolica è iniziato partendo da uno studio "nota Fattorino" che poi ho sviluppato secondo tali direttive; nell'uomo Manzoni, gli articolid i giornale (Cristina di Belgiojoioso; Massimiliano Mancini) sono per caso frutto della metempsicosi, alias Manzoni che si è reincarnato? Ho già citato il caso di Paolo Bellezza che, nel 1898, si è occupato della nevrosi manzoniana: io non ho fatto nient'altro che esplicitare tale tematica partendo da studi scientifici e testimonianze. --Erasmus 89 (msg)--10:16, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
La nota Fattorini è un articolo di giornale... il link è questo http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/13/leggenda_nera_dei_cattivi_gesuiti_co_0_030613173.shtml, quella non è una fonte è una recensione di un libro ( Storia della Compagnia di Gesù in Italia, (Morcelliana) scritta dallo storico della chiesa, il gesuita Giacomo Martina), fatto da Fattorini Emma... cerca di essere pure tu più obbiettivo, ti pare che quella è una fonte? Gli articoli di giornale nell'uomo Manzoni vanno bene per la ricerca, non per wiki (punto). Detto in modo pacato :-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 10:58 UTC del 30 settembre 2015‎ (discussioni · contributi) 79.49.73.48.
Riciao, sconosciuto: sì, è un articolo di giornale, e se anche fosse lo spunto iniziale per recuperare informazioni dalla fonte primaria (alias Civiltà Cattolica)? Per ricerca si intende una ricerca dove NON CI SONO BASI SCIENTIFICHE e si tenta di elaborarne una (tipo tesi o dottorato di ricerca). Dal momento che è risaputo che i gesuiti e i cattolici intransigenti odiavano Manzoni, ho preso uno spunto e l'ho analizzato secondo un iter consono e normalissimo. E perché per Wiki non andrebbe bene? Non è un'enciclopedia? Sono informazioni false? No: quindi non è una ricerca originale (caro Er Cicero sloggato) --Erasmus 89 (msg)--15:05, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

p.s: e la tua insistenza per il prof. Francesco De Cristofaro...il suo volume sarà pure eccellente (vedo che rientra nella Collana il Mulino), ma non toglie nulla a Gino Tellini o a Luigi Tonelli (quest'ultimo contemporaneo del Manzoni). Insomma, vogliamo penalizzare la voce per una tua interpretazione? Ma andiamo! --Erasmus 89 (msg)--15:10, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

I motivi sono stati ampiamente indicati, anche se hai fatto finta di non leggerli, di non capirli, oltreché dimostri una volta di più di non rispettare le conclusioni di una discussione che ha portato a ribadire la policy esistente che ti ho linkato più volte. Sulla questione delle ricerche originali ho fatto notare quello che altri avevano scritto (quindi non è a me che devi chiedere spiegazioni), ma è chiaro come il sole che non hai nessuna intenzione di discutere con altri, né di mettere in discussione l'impianto della voce. Ora, visto che, oltretutto, mi accusi perfino di venire qui ad alterare il consenso sotto false spoglie, se hai le palle dai seguito alle tue accuse e chiedi l'apposito CU per inchiodarmi. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 15:20, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Discutere si, ma senza faziosità o critiche così pesanti. Ti ricordo che non sono cerebroleso, e che ho letto tutto quanto riportato fino ad esso. Non capisco perché sia una ricerca originale (vedi prima), e ciò mi ha suscitato gravi perplessità. Inoltre, non sono solo io, ma anche altri utenti che non condividono questa soluzione del problema, caro Er Cicero! --Erasmus 89 (msg)--15:35, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
E visto che ci sono altri utenti che le condividono, ci si deve regolare sulla base di WP:CONSENSO. Aspetto con ansia il CU. --5.175.48.17 (msg) 15:47, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Senti, fa' quel che ti pare. Non voglio rovinarmi la salute per un'attività che è soprattutto ludica. --Erasmus 89 (msg)--15:54, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ma ti sembra una fonte la recensione a un libro che dice una frase sola su quello che ti interessa? Ma stiamo scherzando? Guarda che questo modo di fare non ha basi scientifiche (ricerca originale... questa è una "critica"), ho segnalato anche l'errore di pagina in una nota... ho dato una bibliografia... (non sono Er Cicero, non sono un suo amico, non frequento la cricca, sono un vecchio utente che non collabora più da molto ma ogni tanto dà un'occhiata e partecipa come gli pare e piace :-) per me ok al CU, anzi lo farei perché le insinuazioni lasciano il dubbio). Ps ho sempre parlato della voce e mai dei contributori (si critica la voce così com'è, poi la può avere scritta chiunque, non vado a vedere cronologia), non personalizzare troppo la faccenda. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 14:02 UTC del 30 settembre 2015 (discussioni · contributi) 95.233.137.14.

Io dovrei essere l'ultima persona ad immischiarmi in quanto tollerato per grazia di Dio (infinitato in evasione ecc ecc), ma un vecchio utente che non collabora più non sarebbe in grado di firmare i suoi interventi? --82.58.76.42 (msg) 17:18, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
No... ho perso password, non ho lasciato email e non me ne importa nulla; non conta la firma... conta la discussione sulla voce e il consenso... non c'è l'obbligo di firma (per fortuna) e comunque restiamo sulla voce non sui motivi personali (che tra l'altro non importano a nessuno, spero), se ci sono dubbi c'è il CU :-)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 15:41 UTC del 30 settembre 2015 (discussioni · contributi) 95.233.137.14.
La firma esiste anche per gli IP e sarebbe bene apporla. È da tanto che non contribuisci, nevvero?

Io ti credo e mi fermo qui, ma il CU non è poi così difficile da eludere se uno è particolarmente determinato...--82.58.76.42 (msg) 18:17, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

le fonti neanche esistevano, ai miei tempi e il dubbio grande era tra cancellatori e non, c'era il discorso del fair use e pochissmi template... (comunque, cassettiamo questa discussione OT?, ecco perché mi ero annoiato, mai parlare delle voci, solo di cose Ot :-P)
Ok. --82.58.76.42 (msg) 19:14, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
OT sul funzionamento della vetrina

Era molto tempo che non guardavo delle segnalazioni e ho pure letto la voce è la trovo molto bella. Capisco Erasmus 89 e gli sono nel cuore ma lo invito personalmente a lasciar stare le vetrine, portano solo al logoramento per le mille discussioni che si creano e a una significativa perdita di tempo, molto meglio (a mio avviso) scrivere o contribuire alle pagine senza promuoverle per la vetrina. L'unica cosa che conta è rendere un buon servizio ai lettori di tutta Italia, e questa voce lo rende, non ci sono dubbi, il resto è fuffa. PS: il parametro sulla lunghezza andrebbe rivisto è chiaro che 125 kb sono pochi per pagine che richiedono una trattazione più ampia.--Celluloide (msg) 19:46, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ma per piacere, invece di fare predicozzi, ti ricordo che hai lasciato dopo che sei stato beccato dal CU in alterazione di consenso. --Er Cicero 19:53, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Io alterazione di consenso? Il commento fu levato perché proveniva da una zona geografica prossima alla mia. Dunque "giustamente" molto sospetto e fecero bene a levarlo. Tu invece Er Cicero mi accusi direttamente di alterazione e questo lo trovo un comportamento assai riprovevole. Io ho lasciato perdere le vetrine perché la procedura non è equa, poco partecipativa e democraticamente discutibile. Si creano solo barriere fra utenti, non c'è via di scampo.--Celluloide (msg) 20:05, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ps: i miei non sono predicozzi è solo il mio modo di vedere le cose e dunque anche Wiki. Se fosse per me le stelline le leverei. Fuori dal mondo Wiki non frega a nessuno di queste segnalazioni, fidatevi... sono solo un giochino, niente di altro. Le persone leggono la pagina e basta.--Celluloide (msg) 20:09, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Su quest'ultima considerazione sono sicuramente d'accordo con te, per me basterebbe che le segnalazioni venissero dai Progetti e non da Tizio e Caio, ma non c'è verso di riuscirci. Per l'altra faccenda invece, un CU non annulla se non ha i suoi validi motivi per farlo (per usare le sue parole, "un contributo isolato che il CU ha evidenziato essere "molto molto vicino" (almeno geograficamente) a Utente:Celluloide."), ergo... --Er Cicero 20:25, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • La cassettiamo questa amena discussione da vecchie comari? Non mi ero nemmeno accorto che la segnalazione fosse chiusa e dopo tre giorni di lettura stavo dando il mio (inutile) parere. -- Pulciazzo 20:43, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Io mi auguro che tu voglia condividere il tuo (utile!) parere lo stesso. --Adert (msg) 21:56, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sempre inutile è... Comunque per quello che vale io ero Favorevole all'inserimento in vetrina. Nel lontano 1989 mi preparai benissimo su Manzoni per la Maturità. Uscì anche il tema su l'Adelchi e Il Conte di Carmagnola e mi andò benissimo. Mi sarebbe piaciuto allora avere a disposizione Wikipedia e leggere questa voce. -- Pulciazzo 09:52, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
No ci mancherebbe chiudete pure, io sono solo intervenuto perché casualmente mi sono imbattuto nella segnalazione e mi è dispiaciuto che gli sforzi del proponente non siano andati a buon fine. Ma come lui una sfilza di altri utenti non hanno avuto soddisfazione (chi giustamente e chi un po' meno...) e questo perché lo strumento della vetrina così come è proprio non funziona. Poi ho risposto a Er Cicero che mi crede in mala fede e vabbè... decisamente più intelligente l'altro suo intervento in merito al fatto che le segnalazioni possano venire dai Progetti. Sarebbe, forse, una buona soluzione. Saluti.--Celluloide (msg) 23:41, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Premesso che io sono d'accordo con chi eliminerebbe del tutto la vetrina da wiki, poiché è una pura e semplice formalità: una voce se fatta bene non ha bisogno di alcuna stellina per essere letta. E questa procedura ha inoltre svariate pecche più volte riscontrare, una di queste è la mancanza di partecipazione e quindi la semplice vetrinazione o la semplice archiviazione. Per non parlare poi della sollecitazione del proprio "ego" che questa procedura può indurre in alcuni utenti. Detto ciò, anzi, premesso ciò, io sono Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità non alla stellina d'oro per dei problemi di stile che l'utente non ha ancora risolto. Tra questi vi sono l'intestazione (due livelli uguali non si mettono vicini senza testo a dividerli), le troppe citazioni infilate nelle note (magari trasferirle nelle esplicative, se sono così fondamentali) e il modo di fontare: i siti dovrebbero essere pochissimi, e se magari un'informazione non viene riscontrata in qualche fonte bibliografica vuol dire che non è poi così rilevante (ergo enciclopedica) e per cui invece di affidarsi al sito si potrebbe anche lasciar perdere quel determinato concetto. Alla lunga lo vedo un modo poco qualitativo di andare avanti con queste voci. Ma questa voce mi appare davvero completa e ben fatta, quindi sorvoliamo su queste, comunque non trascurabili, pecche. --Stella (msg) 11:43, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Certamente questa segnalazione marca un punto di svolta nella storia wikipediana, essendo evidente che oggi la procedura per una vetrinazione va oltre sia l'aspetto ludico-piacevole che solitamente si unisce ad ogni forma di volontariato e sia lo scopo e finalità con cui vennero ideato il concetto di voce da vetrina agli albori di wikipedia. Comunque, questa voce e' di gran lunga il miglior riferimento disponibile in rete sul Manzoni, per cui se la vetrina non convince tutti, fatico a credere che non si possa essere Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità.--Bramfab Discorriamo 13:14, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Per quello che (ormai) può valere io sono Favorevole all'inserimento in vetrina. L'ho spulciata per tre giorni. Nel lontano 1989 mi preparai benissimo (almeno secondo me) su Manzoni per la Maturità. Uscì anche il tema su l'Adelchi e Il Conte di Carmagnola e mi andò benissimo. Mi sarebbe piaciuto allora avere a disposizione Wikipedia e leggere questa voce.-- Pulciazzo 13:30, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Incerto/a Confermo quanto scritto poco sopra: è quanto di meglio si possa trovare sul Manzoni on-line, errori di forma e "wikiburocratici" a parte. Il buon senso dovrebbe fare prevalere la prima considerazione; al contrario ho sentito critiche bizzarre sui livelli di approfondimento che vanno oltre a quello che dovrebbe andare wikipedia: un po' come se un cliente che ha ordinato e pagato una Panda si lamentasse di aver trovato una Mercedes in garage. Non so francamente se sia il caso di assegnare la stella d'argento: con poche correzioni potrebbe facilmente diventare una delle migliori voci di wikipedia. --Melancholia (msg?) 15:19, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Io propongo la stella d'oro alla segnalazione, in quanto vincitrice del guinness world record delle diatribe xD Insomma, da un lato sento che è una delle voci migliori che ci siano; dall'altra, sento che è piena di errori e noiosa a leggere; dall'altra, che la voce è abusiva, clandestina perché non rispetta delle colonne. Insomma, ma siamo su wikipedia o....NO, SEI SU SCHERZI A PARTE! ahahahah --Erasmus 89 (msg)--18:02, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Commento: : non mi piace ripetere le cose, comunque non voglio dubitare che sia "di gran lunga il miglior riferimento disponibile in rete sul Manzoni" o la voce con la quale "prepararsi su Manzoni per la Maturità", cosa che conferma quello che ho detto parlando di impostazione da "antologia della letteratura italiana" o che altri hanno definito "saggio". La domanda è: è una voce enciclopedica in senso wikipediano? Resto convinto che da questo punto di vista i contenuti vadano rivisti, proprio perché sembra una pagina di critica letteraria. Ma, a parte questo, fatemi sapere se con questa segnalazione viene segnato un punto di svolta, se si deve gettare alle ortiche la logica del consenso e se si deve ignorare quello che in una discussione molto partecipata, che ho già linkato, è stato condiviso solo qualche settimana fa, e cioè che le segnalazioni non si devono svolgere in queste condizioni di grossa variabilità o, detto con Pequod, "una segnalazione che comporta significative modifiche alla voce dovrebbe portare alla bocciatura" (con ovvio rinvio a un vaglio dove chiarire tutti i punti in discussione). --Er Cicero 18:12, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]

P.S.: ogni volta che dò un'occhiata noto cose che non vanno (ma forse vedo un'altra versione): permangono note non verificabili, come, viste qua e là, la 59 e la 145 (che tra l'altro non funzionano), la 51, la 172, la 236, la nota 1 non funziona, nella nota 171 è Pelliccia o Palliccia? Permangono ancora articoli di giornale spacciati per Bibliografia. Nella nota 156 a che serve ricopiare in questa voce "«Tabe mesenterica (o meseraica) Tubercolosi primaria intestinale con interessamento del peritoneo e dei linfonodi mesenterici e retroperitoneali, che si presentano ingrossati e con degenerazione caseosa. Tale patologia, come gran parte delle forme primarie di tubercolosi, colpisce prevalentemente i bambini; dal punto di vista clinico è caratterizzata da febbre, addome meteorico, diarrea e grave deperimento generale secondario alle alterazioni dell’assorbimento intestinale.». l'ultima parte della voce della Treccani? Non bastava il link?

Cosa intendi per "note non verificabili"? La 156 in effetti è un po' pedante e si può cancellare. Ma per il resto non capisco tanta animosità contro questa voce e soprattutto utilizzando come spunto piccoli errori venali. -- Pulciazzo 19:04, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Se la nota è generica e riporta solo il testo ma manca l'indicazione della pagina (come nei casi che ho citato), per verificare come faccio, devo leggermi tutto il testo? Animosità? Sempre sul personale si finisce. Nel corso della segnalazione ho fatto esempi di vario genere, ora dando un'occhiata distratta ho notato altri errori più o meno veniali (note che non funzionano non sono errori veniali), se nessuno se n'è accorto, vuol dire che tutta questa rilettura attenta non c'è stata. --Er Cicero 20:59, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
"Veniali", sì veniali... ora finalmente mi è chiara l'ortografia dell'aggettivo. Grazie. -- Pulciazzo 00:11, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
pagina di critica letteraria: sarebbe troppo bello avere tutte le voci di letteratura in wikipedia che assomigliassero a pagine di critica letteraria o di testi di storia della letteratura, invece che a scopiazzamenti di cataloghi librari o della quarta di copertina o scritti secondo lo stile di un bigino. Sulle fonti da giornali: se si tratta di articoli dalla terza pagina o dai loro moderni succedanei, noti come inserti culturali, sono fonti accettabilissime, chi le scrive e' sempre uno dell'accademia e sta bene attento a non inserire corbellerie che lo metterebbero alla berlina nei circoli letterari. Altre cose sono gli articoli marchetta scritti per le opere prime (e seconde e terze ...) di giovani autori o amici di bottega, ma solitamente non inseriti in terza pagina e in questo specifico inesistenti, per ovvi motivi, con il Manzoni.--Bramfab Discorriamo 18:35, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Guarda, sulla questione terze pagine ti dò pienamente ragione, ma appunto, andrebbe fatta la verifica se lo scrivente sia o non sia una fonte accademica (o di pari attendibilità). Tanto per dire, tornando a "Paolo Palliccia", citato in Biblio come autore de "Rosmini e Manzoni, un'amicizia spirituale", risulta essere (se non è un omonimo), un giornalista freelance, sulla cui attendibilità io avrei più di qualche riserva. --Er Cicero 20:59, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Occhio però. Ci sono siti e siti utilizzati da Erasmus. Alcuni di questi siti, come gli è stato fatto notare, non sono idonei per fontare le voci di wikipedia, ma il fatto stesso che lui li abbia presi senza porsi troppi perché, è un indizio che dentro la voce (in generale) se ne potrebbero celare altri non idonei. Per questo non è da prendere come "bazzecole" o "roba di minor conto" il modo di fontare. Si può sempre migliorare. Inoltre, per rispondere a Er Cicero, si, ci è stata una vasta discussione sulla policy! Ma cosa ne è saltato fuori?! Tolleranza e "auspicato" buon senso, null'altro. Come si è detto "nessun obbligo" di rispettare la policy, e direi che questo è il risultato della tolleranza :) poi tu citi Pequod, ma io ricordo benissimo che fu proprio Pequod a trasformare una delle mie segnalazioni in un vaglio estemporaneo e venni sollecitata a non chiudere quella procedura/vaglio perché tanto "faceva solo bene" per migliorare la voce. Con Manzoni è successa più o meno la stessa cosa.
Un'ultima cosa, e poi mi taccio: Erasmus, te lo chiedo come un favore, evita per favore di esprimere tutta la tua sicurezza in questo modo! Frasi qui dette come: Ma non lamentatevi se poi non ci sono voci riconosciute di qualità che aumentino il prestigio di wikipedia presso il pubblico e il mondo. Addio, aggiunte poi a quelle che hai detto nelle tue altre segnalazioni, danno sinceramente ai nervi! Sei bravo, ok, però un pò di umiltà per favore, e accetta in maniera più pacata le critiche, vedrai che la situazione in generale si rilassa parecchio. --Stella (msg) 21:02, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
No, Stella, no. Pequod disse che si poteva portare avanti la segnalazione, ma non che si poteva concludere con una valutazione della voce (rileggi il link che avevo riportato sopra, parecchio sopra). E il buon senso è stato invocato per evitare di chiudere quelle segnalazioni in cui ci siano modifiche "fisiologiche" che vengono effettuate durante la segnalazione. Però se la vuoi riaprire, vai nell'altra pagina. OK? --Er Cicero 21:11, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Un articolo di Pietro Citati su Manzoni è una fonte... sì e no... dipende da come lo utilizzi... se l'Autore dice di sfuggita che Manzoni era depresso e poi da lì si parte con fonti primarie per attestare che era veramente depresso, non è un metodo scientifico, cioè è proprio il contrario... ricerca originale (metodo usato nel paragrafo la Civiltà Cattolica). Di meglio nel web c'è la voce della Treccani (parere personale, meno dispersiva). Se tutte le voci di wiki diventano così... addio qualità, viva la quantità (parere personale). La stellina d'argento con un problema di fonti mi sembra strana... la vetrina serve anche per mettere in luce pecche di una voce, non per farsi i complimenti a vicenda. Si valuta la voce sempre, non il lavoro fatto :-( purtroppo

Ciò che dice questa utenza anonima è proprio il mio timore... io ho voluto mostrarmi favorevole alla qualità, poiché la voce è indubbiamente bene approfondita. Ma questi siti di dubbia affidabilità che compaiono un po' qua e un po' là sono quelli che mi frenano e mi fanno riflettere. Se il concetto espresso non si trova su fonte bibliografica e si mescolano troppe fonti da più parti allora potrebbe realmente saltare fuori una sorta di ricerca originale (nel senso che dò alla voce il ritmo che voglio io e non che mi detta una solida fonte) ma se in altre voci reputo questa possibilità facilmente riscontrabile, in un personaggio come Manzoni è davvero difficile credere che si possa incappare in una ricerca originale! Per questo motivo non cambio il mio giudizio e lascio il parere favorevole alla qualità. Ma invito sinceramente Erasmus a cambiare metodo di fontare, poiché questo inficia notevolmente i suoi lavori. Sono certa che ha un grande margine di crescita.
P.s. per Er Cicero, ok! Io sono concorde con il rispettare la policy, era solo una puntualizzazione sulla situazione attuale, mi spiace, è tutto ok. --Stella (msg) 08:27, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Stella], accoglierò i tuoi preziosi consigli e ti ringrazio per la fiducia. Chiedo scusa sul primo asserto, quello relativo alla qualità delle voci wikipediane e sull'addio che, ora come ora, mi sembra ricordare quello di Red in Via col vento...mi è scappato in un momento di esasperazione. Non si ripeterà più. Ora però bisogna chiudere questa discussione: immagino che il verdetto rimanga lo stesso profferto da [@ Gce], giusto? --Erasmus 89 (msg)--09:50, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Già, un addio in stile Via col vento :D ma sono io a ringraziare te per aver accettato stavolta le critiche con maturità! Noto già segni di crescita wikipediana ;) ad ogni modo non è detto che questa procedura debba concludersi con un esito negativo. Molti pareri, la maggior parte, sono positivi. E se sistemi quelle cose che ti sono state fatte notare (perché non sostituisci alcuni siti con la bibliografia?) per me è da qualità. --Stella (msg) 09:59, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ma come dice Cicero, i cambiamenti sono doverosi, ma nel contempo inficiano sulla segnalazione perché alterano la proposta iniziale (un gatto che si mangia la coda, insomma). Ok, dov'è che li recupero i tuoi suggerimenti? In questa jungla non riesco a capirci più nulla...--Erasmus 89 (msg)--10:10, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ovvio che non ci si capisca nulla, non si può lavorare sulla voce e pensare a valutarla insieme. Sarò noioso, ma è un concetto trito e ritrito. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 10:19, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sto adottando i consigli di Stella: riduzione citazione siti web, tentare di esplicare le citazioni in nota ove possibile e, anche e non ho trovato quello che lei diceva, separare i due livelli di intestazione attaccati. --Erasmus 89 (msg)--10:23, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Erasmus 89]:paradossalmente il problema e' che hai messo troppe fonti, spesso inserendo per il medesimo passo della voce una fonte di alta categoria e una di bassa categoria
[@ Stella]:E chiaro che mi riferisco a articoli mirati sul soggetto, ma questo mi vale anche per una voce scritta nella Treccani, da usare come fonte per il soggetto dell'articolo, ma col buonsenso e il proprio background culturale per eventuali incisi.--Bramfab Discorriamo 11:26, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Erasmus 89] il punto dell'intestazione da sistemare è questa: Alessandro Manzoni#Dall’Adelchi alla Ventisettana, te la sistemerei io ma non so sinceramente se vuoi mettere del testo (si tratta di un capitolo da riempire?) o se è semplicemente il titolo maggiore del capitoletto che viene dopo.
A proposito di capitoletti mi viene in mente un altro suggerimento da darti: quando vedi che il testo è poco (tipo cinque o sei righe) non è necessario che fai un capitoletto! Potresti piuttosto trovare un titolo unico che racchiuda due o tre eventuali capitoletti.
Per [@ Bramfab] certamente non si discute l'autorevolezza di alcuni dei siti da Erasmus utilizzati. La miglioria da apportare nel suo stile sarebbe piuttosto imparare ad affidarsi maggiormente alle fonti comprovate (fonti bibliografiche in primis) e meno a siti di dubbia provenienza o contesto. Imparando appunto a fare una netta distinzione tra i due: anche se entrambi trattano il soggetto interessato. --Stella (msg) 12:07, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Io prenderei tutti i consigli che stiamo dando e li metterei da qualche altra parte. Se non abbiamo voglia di aprire un vaglio, farei quantomeno un elenco puntato ordinato delle cose che si possono migliorare nella discussione della voce, in modo da non costringere il povero Erasmus o chi per lui a dover raccattare tutti i suggerimenti da questa pagina chilometrica. --Melancholia (msg?) 12:16, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Intervengo solo su questo ultimo punto relativo alle sezioni. Quelle indicate a Stella in realtà sono su due livelli diversi (uno ha 4 "uguali" e l'altro ne ha 5), ma vengono visualizzati con lo stesso stile. Secondo me si può rimuovere il titolo "Dall’Adelchi alla Ventisettana" lasciando solo le sue sottosezioni (che salirebbero quindi di un "livello"). --Yiyi 12:18, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Non esiste un livello 5... o esiste?!Correggo: esiste ma non ci ho più fatto caso da quando scoprii che aveva la medesima visualizzazione del 4 :D Ad ogni modo non viene mai visualizzato. È comunque è assurdo fare addirittura un livello 5! In molti di quei capitoli basterebbe il 3, nemmeno il 4 perché sono tutti appiccicati uno sotto all'altro. --Stella (msg) 12:26, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ragazzi, sto sostituendo tutti i siti esterni con fonti bibliografiche, oltre a migliorare alcuni aspetti bibliografici. Inoltre, ho guardato la sezione sulla Civiltà Cattolica, e ho inserito un libro a sostegno della mia tesi, confermando che non è prodotto intellettuale mio. Già altri prima di me c'hanno riflettuto. Scusate, ma è tutta mattina che lavoro...sono stanco morto...--Erasmus 89 (msg)--12:59, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Stella], se vuoi apportare quella modifica delle intestazioni, mi faresti un piacere enorme, così posso capire "concretamente" cosa intendi dire. Grazie --Erasmus 89 (msg)--13:52, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Quel che intendo è semplice da capire o attuare. Ci sono capitoli in voce che non necessitano di una separazione così serrata, poiché sono brevi. Mi riferisco ad esempio a questi: Alessandro Manzoni#Il soggiorno parigino (1805-1810); Alessandro Manzoni#Il viaggio in Toscana (1827); ovvero intestazione 3 e subito dopo intestazione 4. A mio avviso ciò non è sempre necessario. Potresti ad esempio fare come hai fatto qui: Alessandro Manzoni#La conversione: un dibattito aperto; Alessandro Manzoni#La Questione della lingua, ovvero lasciare il titolo di intestazione 3 e proseguire con il tuo discorso senza fare subito un capitoletto di intestazione 4. Ma poiché queste sono più che altro "scelte di stile" o non errori veri e propri, devi essere tu a dire se preferisci lasciarli così, perché possono anche benissimo stare così! Inoltre non te li sistemo io perché sicuramente se accorpi qualche sottotitolo poi dovresti integrarlo nel titolo maggiore, e lì serve conoscere per bene la trama della voce. Ad ogni modo se ti sembra complicato lascia stare! La formattazione della voce va già bene così. L'unica cosa che proprio cambierei è invece quel titoletto di livello 5 che essendo visualizzato come il 4, confonde le idee a chi arriva su quel punto. Come ha detto Yiyi, io l'accorperei con quello che viene dopo. --Stella (msg) 14:15, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto :) Non mi ricordavo neanche di aver messo un livello 5...uh signùr! Sun un pirlùn :D Grazie [@ Stella] e [@ Yiyi] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 10:20 UTC del 3 ottobre 2015 (discussioni · contributi) Erasmus 89.
  • Commento: Scusate, ma si arriva al termine di questa lunghissima discussione e risulta estremamente arduo riconoscere un consenso: molti si sono espressi per un riconoscimento della qualità della voce, ma le perplessità di Er Cicero permangono. Per altro, i problemi segnalati non sono quelli che tra le VdQ ammettono deroghe. Mi sembra opportuno suggerire di accettare la chiusura di Gce e di riprendere il lavoro sulla voce per portarla a quell'eccellenza cui è così vicina. --Harlock81 (msg) 23:46, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ci terrei a ribadire che non sono il solo ad aver manifestato delle perplessità, ho cercato di riassumere anche quelle espresse da altri (e ovviamente, come detto anche dallo stesso proponente, ormai siamo in una giungla inestricabile). Poi, a procedura conclusa farò le mie considerazioni nelle pagine deputate (ora ovviamente non posso). Er Cicero sloggato --5.175.48.17 (msg) 08:26, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Precisazione corretta e doverosa, scusami. --Harlock81 (msg) 12:51, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Storia di Torino[modifica wikitesto]

Rimozione dalla vetrina

Autosegnalazione. Presenza di un {{NN}} e di una {{Citazione necessaria}}; sono stati avvisati i primi 3 contributori della voce per numero di modifiche ed il Progetto Piemonte. --Gce ★★★★ 21:37, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio con questo titolo.

Pareri
  • Favorevole alla rimozione. Le note sono tutte concentrate nelle sezioni che parlano del periodo a cavallo della seconda guerra, mentre sia prima che dopo quasi il nulla. Altro problemino: se questa voce è già ora di 140 kB cosa diventa con le note mancanti? Certamente ben oltre i 150 kB, e fare eccezione, come poche volte è capitato, per una voce che è di per sè ancillare a Torino, non mi sembra proprio il caso. Ma passiamo forse al problema più grave: a proposito di dimensioni, questa voce andò in vetrina il 29 luglio 2007, e la versione di quel giorno è questa, una voce di appena 56 kB, vale a dire che ben più della metà della voce odierna non ha ricevuto nessun consenso per la vetrina. La cosa strana è che le aggiunte iniziarono già pochi giorni dopo la chiusura della segnalazione, e alla fine del 2007 era già quasi 100 kB. Altri tempi, a quanto pare prima è finita in vetrina, poi è stata modificata/ampliata, ed è emblematica l'ultima frase di un utente in quella segnalazione:Bisognava prima vederla con più calma. Consiglierei un vaglio, se la si vuole rivedere in vetrina --Kirk39 Dimmi! 00:21, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. Il commento di Kirk39 lo trovo assolutamente convincente. Questa voce è stata stravolta dal suo ingresso in vetrina, quindi quella valutazione va rivista da capo. --Er Cicero 10:50, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. Concordo perfettamente con Kirk e con Er Cicero. La voce mi sembra ornata bene, con belle immagini ed una prosa, in alcuni punti, piacevole da scorrere. Coloro che l'hanno realizzata erano certamente in possesso di doti letterarie (citazione di Rabelais) e storiche precise (la Torino del XIV secolo): peccato che non è accettabile che tale voce sia sguarnita di un sufficiente numero di note fino all'800 inoltrato. Nonostante sia "organicamente" fatta bene, non posso però che essere favorevole alla rimozione per questa pecca vitale, anche se a malincuore. Spero che ci sia un bel vaglio che la faccia ritornare presto in vetrina. --Erasmus 89 (msg)--16:11, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. Carenza di note puntuali, voce da riorganizzare e da rivedere con un vaglio. --Epìdosis 22:23, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. Interi paragrafi sono privi di fonti, oltre quelli già segnalati con avviso. --Ai2007 (msg) 11:13, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Tormenta di neve in piena regola, e niente si è mosso sulla voce.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 19:55, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]


Influenza culturale di Dante Alighieri (inserimento)[modifica wikitesto]

Autosegnalazione (oppure Segnalazione). Motivazione: Voce ancillare a quella generale su Dante, tale voce enciclopedica si prefigge lo scopo di narrare la fortuna che la produzione letteraria dantesca (in special modo la Commedia) ha avuto sulla cultura italiana, europea ed extraeuropea nel corso dei secoli. Oltre alla parte prettamente culturale e a quella critico-filologica, la voce cerca anche di affrescare la ricezione della figura di Dante nella cultura di massa, passando dai monumenti a lui più noti ai manga giapponesi. --Erasmus 89 (msg) 17:11, 26 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: A mio parere la voce presenta qualche problema. Prima di tutto andrebbe ampliato e anche riscritto l'incipit della voce, al limite non facendolo iniziare subito con influenza culturale di Dante Alighieri, ma mettendolo dopo; in questo modo si potrebbe iniziare con un semplice "Dante" e alleggerire un po' la frase iniziale. Il secondo problema è che ci sono troppi link rossi. Mancano troppe pagine che devono essere scritte (io ne conto 25). Se entrambi questi problemi vengono risolti, il mio voto si inclinerà verso il favorevole (anche se devono ancora leggere almeno una parte della voce per farmi un'idea sulla prosa).--Կալէրյo Publicola 10:31, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Cercheremo (perché siamo io e un altro utente che stiamo provvedendo a risolvere tali lacune) di fare quello che possiamo, con i nomi in rosso. Ho visto che alcuni sono legate alle opere di autori: si può, in questo caso, rimandare alla voce biografica dell'autore, nella sezione dell'opera medesima. --Erasmus 89 (msg)--16:57, 27 ago 2015 (CEST)[rispondi]
  • ValerioPublicola09, ho allungato la sezione introduttiva e, insieme all'Ghibellin Fuggiasco, abbiamo riempito le voci mancanti...ti va già meglio? p.s: sull'inserire subito "influenza culturale" c'era già stato un discorso con un altro utente, il quale m'aveva spinto ad inserire all'inizio tale locuzione per definire meglio che cosa si intendesse, appunto, per influenza culturale di Dante.
    L'incipit è perfetto ora: chiaro, preciso, incisivo e sintetico quanto basta. Ho letto gran parte della voce e mi sono fatto l'idea (visto anche il lavoro per risanare i link rossi) che la voce sia pronta per ricevere un riconoscimento. En passant, dove leggevo la parola "capolavoro" (riferita alla Commedia), che non riguardi il giudizio di un personaggio, mi sono permesso di modificarla in "opera dantesca" o "Commedia" dato che a mio parere sarebbe sembrato un giudizio a priori e avrebbe minato l'imparzialità della voce. Ma, apparte questo, mi ritengo Favorevole all'inserimento in vetrina.--Կալէրյo Publicola 18:13, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Hai fatto benissimo a modificare "capolavoro" in "Commedia": sai, avendoci a che fare da più di quindici anni con l'opera di Dante, m'è venuto spontaneo cadere in questo "inciampo" di professione :) Grazie ancora! --Erasmus 89 (msg)--19:44, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Incipit: non definire cosa è un'influenza culturale, ma partire subito a descriverla. Queste sono le linee guida, per quanto io non concordi del tutto. La richiesta delle voci linkate in rosso è corretta, ma non può di per sé escludere una voce dalla vetrina, per quanto sia sempre auspicabile che non si parli di cattedrali nel deserto; inoltre molti link rossi fanno riferimento ad opere non di vitale importanza, considerati anche gli interessi del pubblico di wikipedia; prosa corretta non entusiasmante ma scorrevole e abbastanza piacevole, Favorevole all'inserimento in vetrina --L'inesprimibilenulla 08:30, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina eccezionale ancillare, che dipinge in modo doveroso come la filologia dantesca si sia evoluta nei secoli: ciò con un italiano scorrevole e con l'adeguato supporto bibliografico e iconografico. Per quanto riguarda i link rossi, la maggior parte di questi è già stata sanata; ormai rimangono solo quelli meno influenti, talvolta (se non spesso) assenti anche sulle altre Wikipedie. In ogni caso, complimenti ad Erasmus! --Ghibellin Fuggiascodisturbami 10:47, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: : indubbiamente una bella voce, non avrò il tempo di leggerla con attenzione, quindi non potrò valutarla, posso lasciare qualche suggerimento per alcuni ritocchi necessari:
    Svariate note peccano di verificabilità. Si vede a occhio che è citato solo l'autore, ma manca l'indicazione della pagina/delle pagine di riferimento. Note 4,5, 18, 24 (quest'ultima richiamata in ben 7 punti della voce), 40, 42, 43, 44, 53, 65 e altre ancora.
    Le note 14, 15 e 16 riportano un testo in latino che andrebbe perlomeno affiancato dalla corrispondente traduzione in italiano. Oltretutto a me non se ne apre nessuna delle 3;
    Ci sono anche dei link che paiono non raggiungibili, il link alle Prose della volgar lingua di Bembo non è disponibile, anche la nota 8 contene un link irraggiungibile. Indisponiible anche il link alla Della vita studi e costumi di Dante (in "Una questione irrisolta"). Inoltre la nota 27 mi ritorna "Error establishing a database connection" e la nota 106 mi dà "Tempo per la connessione esaurito" (questi ultimi potrebbero essere errori momentanei).
    Ho anche un paio di perplessità riguardanti due collegamenti riportati in voce, uno nella Biblio, al testo di De Sanctis, usato anche come riferimento nella voce, e l'altro del testo di Vincenzo Salerno. Per il De Sanctis la perplessità è legata al fatto che il testo citato è quello di wikisource (che, come progetto wiki, non dovrebbe essere considerato come fonte), l'altra che il link è a uno spazio web privato su Tiscali, che non credo sia utilizzabile.
Se noto altro, mi rifaccio vivo. --Er Cicero 21:18, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per le segnalzioni, [@ Er Cicero]! A presto :) --Erasmus 89 (msg)--10:36, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Er Cicero], rispondo alle tue segnalazioni in modo molto schematico, secondo l'ordine delle tue annotazioni:

  1. Ho sistemato due link riportanti il numero delle pagine; le restanti sono invece articoli di giornale o voci del DBI che non riportano numerazioni di pagina
  2. ✔ Fatto
  3. ✔ Fatto per le Prose, per il Della vita e la nota 8. Le note 27 e 106 non sono deadlink, e mi funzionano benissimo (riprova ancora: forse era lenta la tua connessione internet)
  4. Non capisco: va bene che è in wikisource, però mi è sembrato giusto inserirlo in biografia, visto che comunque è sempre un testo citato nella voce. Riguardo il link di Salerno, se non fosse utilizzabilee, ci sarebbe l'avviso di copyright e/o wikipedia non me l'avrebbe accettato al salvataggio. --Erasmus 89 (msg)--15:31, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Allora, d'accordo per i due link per i quali, come era presumibile, c'era un malfunzionamento temporaneo. Per le note però non va bene: mi spiego con qualche esempio. Nota 66, Bertinetti. Metti nella sezione Bibliografia questo link, titolato "Dan Brown all'inferno", che non è altro che la pagina web di un sito ov'è riportato un commento sull'Inferno di Dan Brown. Questa pagina va linkata, se dev'essere linkata, col "cita web" (o magari col "cita news"), non di certo nella Bibliografia. Nota 82, Fanini, che nella Bibliografia punta a quest'altro titolo. Stessa storia, non c'è nessun testo da mettere in Bibliografia. Tra l'altro, lette poche righe, cliccando sul link in basso nella pagina, dove c'è scritto "Leggi l'articolo", si ottiene un errore 404, pagina inesistente. Non ho continuato a verificare, ma così non va (non so se [@ Stella], nell'altra segnalazione, manifestava questo stesso tipo di perplessità), non è questo il modo di compilare le note;
Per wikisource e Salerno: non ho detto di togliere dalla Bibliografia il testo di De Sanctis, ho detto che non va usato come "fonte" all'interno del testo. Cioé, le note 48, 49 e 50 devono far riferimento al testo cartaceo del De Sanctis, ma non possono linkare a wikisource come se fosse una fonte attendibile (tanto per capirsi); potresti farlo per Google books, ma non per wikisource. Invece per Salerno non capisco perché mi parli di copyright, che non ho minimamente menzionato. Ho detto, molto più semplicemente, che quello spazio web è uno spazio personale (come potrei prendermi io o chiunque altro) e in quanto tale non può essere considerato una fonte attendibile, pertanto va sostituita con un'altra meno "amatoriale". --Er Cicero 21:45, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, quindi anche gli articoli di giornale devono andare tra i collegamenti esterni? Mentre invece, secondo te, quando cito le encicliche (che si trovano digitalizzate sul sito del Vaticano) è meglio che le metta sotto il formato di cita web o cita libro? --Erasmus 89 (msg)--22:02, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Si, concordo con Er Cicero... c'è qualcosa che non va con queste note. Spero di poter passare fra poco nell'altra voce individuata per spiegare meglio, Ma suggerirei inoltre così, notanto l'elevato numero di proposte per la vetrinazione (questa sarà la quarta/quinta di fila?) di fermarsi un attimo e non continuare oltre a segnalare tutte queste voci... forse prima è meglio che passino a dei vagli approfonditi, fosse anche solo per il modo errato di citare le fonti. --Stella (msg) 22:03, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Scusatemi, qui più che modo sbagliato di citare le fonti, si tratta di sbagliare nel posizionare le fonti all'interno della categoria giusta. Non riesco a capire il "dove sbaglio": se è per la categoria, è un conto (cioè bibliografia o collegamenti esterni) e si può imparare o trovare una soluzione, in quanto nelle bibliografie delle tesi universitarie gli articoli di giornale vanno nella bibliografia, e non nella sitografia. Wikipedia avrà regole diverse? Fatemelo gentilmente notare, e provvederò subito a sistemare. Comunque, mi dimenticavo per [@ Er Cicero]: quel sito (Salerno) è costruito su dei contenuti di un libro da lui redatto; pertanto, si suppone che i contenuti siano già stati verificati in passato. Non vedo quale sia il problema (ovvio: se si preferisce l'Enciclopedia Dantesca, concordo appieno). Per quanto riguarda Wikisource, non ho alcun problema nel modificare la fonte di provenienza, o nell'usare un volume che ho in casa.
Per [@ stella]: ti conosco appena, per cui non avrai sicuramente seguito la diatriba sui "vagli deserti" da me (e da altri utenti interessati alle discipline umanistiche) segnalati. In realtà, per la voce suddetta c'è stato un vaglio di un mese, in cui [@ Ghibellin Fuggiasco] m'ha dato una grossa mano nel riempire numerose voci mancanti nella wiki italiana. Il problema è che nessuno, finora, ha fatto emergere i problemi più "tecnici" quali quelli segnalati da Er Cicero, Epìdosis e altri utenti, per il semplice motivo che loro avranno altri interessi culturali e non seguiranno i vagli su Benedetto XIV, Alessandro Manzoni e Dante Alighieri. Pertanto, prendendo la frase di un utente come summa del problema "vagli deserti", il vero vaglio in certi casi diventa la segnalazione per un riconoscimento di qualità. Bisognerà riflettere su questo spopolamento, però ciò non m'impedisce nel prodigarmi per il miglioramento e la diffusione del sapere umanistico. --Erasmus 89 (msg)--22:16, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Erasmus, ti prego, wikipedia, giusto o sbagliato che sia, ha le sue policy e le pagine d'aiuto che le spiegano, se le bibliografie delle tesi universitarie si fanno in un modo e in wikipedia si fanno in un altro, noi, finché non cambia, seguiamo il format di wikipedia. Spero che comprenderai. --Er Cicero 22:51, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
Erasmus, sei il secondo che mi dice dietro le righe di dovermi andare a leggere questa discussione sui "vagli deserti", l'avrò mancata di poco, ma stai sicuro che conosco benissimo la tematica perché con il mio progetto la viviamo spesso e a sentir parlare te, direi che è una prassi per tutti, o quasi, i progetti.
Però vengo proprio da un'altra discussione incentrata sui vagli e sul ruolo della segnalazione. Vorrei che si capisse che la segnalazione (ovvero il lancio per la qualità di una voce) non è un vaglio! Quello deve essere fatto prima, qui in teoria dovrebbero giungere solo voci già pronte, anche tecnicamente. Tu non puoi continuare a segnalare una voce dopo l'altra senza essere certo che esse siano effettivamente pronte per questa sede, perché purtroppo, come hai ben notato, sono in pochi a frequentare questo posto per cui spesso delle voci vengono vetrinate anche con soli 4 pareri favorevoli e una grande assenza di confronto alle spalle.
Ad essere sincera io credo che tu abbia ancora bisogno di un pò di rodagio prima di fare così tante segnalazioni per le voci che compili. Se il problema sono i vagli deserti, la soluzione non è la ricerca della vetrinazione per fare la prova del nove.
Magari fai passare del tmpo, lascia la voce senza la vetrina della visibilità, tanto chi la cerca la trova ugualmente, e magari arriverà la partecipazione di altri utenti che ti daranno una mano nella tua stessa tematica d'interesse. --Stella (msg) 22:54, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Stavolta voglio limitarmi a dirti cosa c'è che "tecnicamente" non va nelle voci che compili. Anzitutto la cosa strana è che non metti mai l'anno accanto al nome/cognome dell'autore.... e non dirmi che si usa fare così nelle tesi universitarie perché ultimamente mi capitano sotto agli occhi tanti testi di questo stampo e non ne ho mai visto uno senza la citazione dell'anno accanto al nome dell'autore! Così si cita: "Cognome, anno". Wikipedia o non wikipedia non c'entra, questa è la prassi anche fuori di qui.
Altra cosa che non va è che fai molto affidamento ai siti on-line e pochi richiami alla bibliografia. E non credo che questa sia un'usanza accademica...
Se citi il numero di pagina, al lettore verrà molto facile individuare la tua nota per confrontarla ed essere certo che l'informazione riportata sia corretta. Ma se citi semplicemente un sito esterno, come molto spesso fai, obblighi automaticamente il lettore ad andarsi ad individuare da solo (dovendosi perdere nel sito esterno) il passo che hai riportato... non è prassi qualitativa questa.
Mi dispiace non potere entrare anche nel merito dei contenuti della o delle voci, poiché non ho purtroppo adesso il tempo di studiarle con cura, come meriterebbero. Ma ti invito sinceramente a riflettere prima di continuare con queste segnalazioni.
Un altro pò di pratica wikipediana non può che farti bene! Fidati.
Già che ci siamo segnalo anche che il cita a Gamba non funziona (ci clicchi ma resti bloccato). --Stella (msg) 23:09, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Stella], l'anno "dove"? Nella bibliografia o nelle note in uso su wikipedia? Che io sappia, nella bibliografia va sempre messo, poi :a) su wiki l'anno non è necessario (sulla pagina del template:cita ti danno varie modalità d'uso. Io preferisco mettere il Cognome (Cioè il CID) e la pagina: se il lettore vuole sapere anche l'anno, può tranquillamente andare a vedere nella bibliografia (nella realtà, invece, è diverso: Nome, cognome, titolo, casa editrice, città anno, pagina/e: così m'è stato impartito all'Università). I siti? A quali siti ti riferisci, con precisione? Se mi parli del DBI, mi sembra esagerato. Se no, prendo sempre siti ottimi dal punto di vista contenutistico (oilproject, curato da docenti e da ricercatori universitari)...ovvio che per la cultura di massa, mi sembra moooolto difficile trovare un volume che parli della ricezione di Dante sui manga giapponesi, non credi? Se ti riferisci ad altre voci (tipo sovrani inglesi), beh...o si trovano su google.books o su archive.org, o ho libri a casa, oppure mi affido a siti con nome dell'articolista e che sia un sito scientificamente redatto (o perlomeno curato, come quelli legati alla Casa Reale). Il numero di pagina nei collegamenti esterni? Scusa...esempi? Se sono pagine del DBI, non essendoci pagine, è ovvio che debba citare l'articolo in generale...

Oddio, cara Stella: sto lavorando intensamente da un anno su wikipedia, con corsi, aggiornamenti e collaborazioni con la sede centrale di Wikimedia, e sono stato aiutato nel progredire da un carissimo amico socio da ben 7 anni. Sicuramente gli altri vostri consigli valgono, ma non nel farmi ripartire completamente da zero :) p.s: "pò" con l'apostrofo ;) --Erasmus 89 (msg)--23:54, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ma scherziamo? Su questa voce più della metà delle fonti sono siti esterni senza il minimo riferimento puntuale alla posizione del testo... e il tutto si risolverebbe con un "Se mi parli del DBI"? Ok, io direi che questa è proprio la conferma che hai ancora bisogno di un pò di altra pratica wikipediana... per capire come si gesticono meglio fonti e note qui su Wiki.
Comunque, io sono Contrario all'inserimento di questa voce nella qualità... Va bene che in teoria è una voce sull'influenza popolare, ma qui mi sa che siamo ai limiti della Ricerca Originale, poiché tu hai stabilito quali siti e quali città utilizzare per parlare di Dante... e la stessa cosa vale per i fumetti, videogiochi e quant'altro... come stabilisci quando e dove fermarti? E in base a quale criterio avresti captato l'equa misura per ogni sezione? Devo andarmelo a leggere sul sito esterno? Troverò le dovute fonti terze in siti come veronissima.com o trend-italia.com? Da te utilizzati per fontare la voce da vetrina.

::P.s. davvero mi credi così ignorante da non sapere che si scrive con l'accento :D andiamo bene... abituati anche a questo: qui si possono commettere dei refusi durante le discussioni, augurandosi di non essere ripresi se il dito scappa da un accento o da un apostrofo sulla tastiera... per questo si chiamano refusi :) --Stella (msg) 00:09, 15 set 2015 (CEST) Perdonami non mi ero accorta che volevi che lo scrivessi con l'apostrofo... sarò che faccio parte della "massa" che lo ha sempre scritto con l'accento :)) divertente, vero? --Stella (msg) 00:15, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ricerca originale o no, Dante di sicuro non è stato a Palermo, e quindi sto citando i luoghi dove egli ha soggiornato a lungo: Firenze, Verona, Lunigiana e Ravenna (oltre alla "Casa di Dante" a Roma), luoghi biograficamente relativi al Poeta. I fumetti e altro genere di intrattenimento li ho trovati già precedentemente, cosa per cui ho deciso di mantenerli...scusami, quindi ogni volta che cito un sito web, dovrei andare a citare la frase in questione? Anche se il titolo "Dante e i Cavalieri dello Zodiaco"? Oppure nel citare i volumi del DBI online, ogni volta devo segnare la frase? Che io sappia, nelle tesi vanno citati soltanto CITAZIONI importanti. Il resto diventerebbe pura ridicolaggine, e non mi abbasso a tale livello. --Erasmus 89 (msg)--16:54, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non preoccuparti né di Palermo né di ridicolaggine... e non abbassarti a nessun livello... anzi, fa un pò come ti pare. Ritieni che questa voce sia qualitativa e pienamente oggettiva da meritare la vetrinazione? Bene, io non la ritengo tale, almeno non ancora, mi spiace.
Comunque, ad ogni modo, vedo che non gradisci le mie critiche in nessun campo (né tecnico né contenutistico). Quindi, onde evitare di surriscaldare troppo l'ambiente (come è avvenuto, purtroppo, nell'altra voce) con pareri che sicuramente non ti piacerebbero, lascio la segnalazione (anzi, le segnalazioni) e ti auguro tanta fortuna e tanto, tanto buon senso! ;) Mi dispiace ma non riesco evidentemente a interloquire con te e ho sprecato solo il mio tempo quando nell'altra voce ti avevo chiesto di leggerti con calma il post con i suggerimenti. Pazienza, ciao. --Stella (msg) 23:23, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Per venire incontro ad alcune legittime esigenze, sto cercando di sostituire i link più inaffidabili con siti o voci bibliografiche/pubblicazioni scientifiche con pagine di riferimento. Inoltre, sto sostituendo il wikisource di De Sanctis con un volume cartaceo che ho a casa. Posso attuare queste modifiche, "alterando" in parte la voce (per alterare intendo dire migliorando e cambiando ciò che [@ Er Cicero] e [@ Stella] m'hanno fatto segnalare)? Attendo vostre nuove, grazie --Erasmus 89 (msg)--23:52, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Chiedo scusa, ma il ping mi era sfuggito. Che sia chiaro, ovvio che ogni miglioramento sia bene accetto e, una volta definito, è "doveroso" apportarlo; se la domanda aveva un'altra motivazione (che forse immagino) diciamo che non è mai una modifica singola, ma è l'insieme degli interventi di modifica che porta a definirne una mole inappropriata. Spero di aver risposto. --Er Cicero 10:59, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Nono, figurati [@ Er Cicero]: sto cercando di trovare più libri e/articoli scientifici di riferimento, piuttosto che semplici siti web, come m'ha fatto notare Stella. Inoltre, come tu mi hai fatto notare, non posso usare wikisource come riferimento bibliografico, ragion per cui sto usando un'edizione che tengo in casa. Ovviamente, non modificando eccessivamente (tanto per dirci, come è successo per Francesco Sforza) la quantità di byte della pagina. Era forse questa ciò che tu presupponevi? --Erasmus 89 (msg)--12:21, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, era quello. Er Cicero sloggato. --5.90.98.38 (msg) 19:13, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Quindi va bene se agisco in tale maniera, cioè correggendo gli aspetti da voi segnalati? --Erasmus 89 (msg)--19:55, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
A me sembrava di aver già risposto, se c'è da apportare delle correzioni, è "doveroso" provvedere. Ma se sei titubante perché se continui a modificare pensi di ricadere nel problema di Sforza, a mio parere fai un errore anche peggiore. Le correzioni vanno fatte, su questo non ci piove, anche se sono numerose e portassero la segnalazione a problematiche simili a quelle di Sforza. --5.90.98.38 (msg) 21:57, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Erasmus la volta scorsa ti ho fatto solo delle critiche, senza alcun risvolto positivo verso quello che di buono c'è nelle tue voci. Ora per mettere bene in chiaro le cose vorrei dire che tu scrivi bene. Le tue voci sono scorrevoli e sicuramente approfondite. Ciò però non significa che non contengano errori o imprecisioni, né tanto meno che non contino le fonti e la maniera di fontare. Detto ciò vengo al dunque. Per me questa voce che hai fatto non è da qualità per un semplice motivo: perché si intitola "Influenza culturale di Dante Alighieri" la qual cosa implica una mole enorme di dati, eredità culturale, panorami geopolitici e tutta una serie di altre cose che sarebbe sciocco sostenere di poter etichettare, o di selezionare quali di esse contano di più, e quindi vanno dentro la voce, e quali devono stare fuori la voce.
Fosse stato un altro argomento magari ti avrei detto che curando le note questa voce sarebbe potuta entrare, ma visto l'argomento che vuoi trattare, la mia risposta sarà sempre che per me questa voce è e resta una sorta di Ricerca Originale, e il tuo bisogno di andare a cercare anche siti locali (come quello di veronissima.com) ne è per me la dimostrazione.
Aggiungo che è stata proprio questa voce a farmi sorgere il dubbio di una tua volontà eccessiva di inseguire la qualità ad ogni costo. Ci sono voci che magari è bene fare, se le si vuol fare, ma non per forza pretendere che esse debbano fare bella mostra di sé con la stelletta.
Mi fermo qui altrimenti vado OT, però a questo punto sarei curiosa di sapere se chiederai la qualità per ogni singola voce che farai. --Stella (msg) 22:41, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ciao [@ Stella], e buona Domenica. Ok, prendo atto delle tue considerazioni personali riguardo la voce: non tutti possono essere dello stesso parere (p.s: veronissima.it l'ho sostituito con un libro). Se visiti la mia pagina utente, noterai che ci sono voci che spaziano da 20.000 byte (tipo Rota Vergilii) a quella su Dante Alighieri. Ovviamente, sulle voci così brevi e di spiegazione tecnica, non chiederei mai un riconoscimento (al massimo un aiuto per sistemare gli aspetti tecnici). La prossima segnalazione mia è quella su Alessandro Manzoni, voce di ben altro spessore e di cui (credo) sia doveroso migliorarla, sistemarla e proporla per la vetrina, non soltanto per migliorare l'enciclopedia, ma anche perché Manzoni è uno dei tanti simboli nazionali italiani (oltreché il mio autore preferito). Io ho sempre visto la stella (argentata o dorata) come un riconoscimento di uno sforzo singolo/collettivo: questa è una mia modestissima opinione, che però "gratifica" il revisore, e arricchisce (assicurando scientificità) l'elenco delle voci per eccellenza che quest'enciclopedia propone, offrendo al lettore un testo sicuro e privo d'errori. --Erasmus 89 (msg)--14:36, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Giustissimo, grazie per il chiarimento :) allora ci vederemo ai prossimi vagli/segnalazioni! Ti auguro buona fortuna anche con questa voce, ciao. --Stella (msg) 17:49, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
E scusami se sono stato così "impulsivo" l'altra volta...siamo esseri umani, e purtroppo molte volte non riusciamo a trattenere certi sentimenti esagerati. Ti aspetto, allora :) Se mai dovessi imbattermi nei vagli della Grecia antica/Magna Grecia, cercherò di dare anch'io il mio modestissimo parere! --Erasmus 89 (msg)--18:59, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ma no... è stato solo un malinteso iniziale. Figurati, alla prossima ;) --Stella (msg) 20:59, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]

Anche in questo caso, si può procedere all'archiviazione della segnalazione. Chi se ne occupa? Grazie --Erasmus 89 (msg)--23:22, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]

Non c'è alcun bisogno di sollecitare, prima o poi qualcuno chiude sempre le discussioni che hanno superato il mese. --Gce ★★★★ 12:42, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Nonostante i pareri favorevoli siano sufficienti per assegnare la stella d'argento propongo questa chiusura in quanto il parere contrario espresso è pesante (ipotesi di ricerca originale).
Archiviatore: Gce ★★★★ 12:42, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]


Scusate non so se si può scrivere dopo l'avviso di un template, ma avendo letto la motivazione non posso non dire quel che voglio dire: e cioè che è un mio parere che si tratti di ricerca originale! Se la maggioranza ritiene questa voce pronta per la qualità non penso che solo un singolo parere negativo, per quanto pesante, possa pregiudicarne l'entrata. Chiedo quindi che venga chiarita meglio questa motivazione di chiusura: magari la reale motivazione è che non c'è un sufficiente consenso? I pareri positivi in fondo erano ben pochi, per questo forse non sono riusciti a bilanciare il parere negativo. --Stella (msg) 13:47, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, si può scrivere dopo una proposta di chiusura (a volte si è giunti ad una conclusione diversa così); questa non è una procedura a maggioranza, quindi è perfettamente possibile che un parere negativo pesante possa invalidare i pareri positivi degli altri utenti, indicare una voce come ricerca originale fa intendere che essa non è minimamente pronta per la Vetrina, dato che su Wikipedia le ricerche originali non sono proprio ammesse, c'è poco da chiarire in merito (posso cambiare proposta solo se tutti gli altri intervenuti affermassero che ti stai sbagliando di brutto). --Gce ★★★★ 14:12, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Stella], ti ringrazio per l'onestà intellettuale con cui mantieni le posizioni da te sostenute (e più che legittime) e cerchi di chiarire una possibile soluzione. Ho manifestato (seppur per modi diversi) lo stesso dissenso nella voce su Manzoni, ove a 5 stelle favorevoli è stata contrapposta la proposta di un altro utente, decretando bocciata la voce. Comunque, vada come vada...spero soltanto che Stella mi aiuti in futuro a migliorare altre mie voci nei vagli (dopo i dissidi iniziali, ho scoperto che è di gran valore come utente, per cui sono onorato di averla conosciuta), e spero che tale voce riesca almeno ad ottenere un piccolo riconoscimento, nel contempo. Grazie e buon lavoro --Erasmus 89 (msg)--14:24, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, ricevuto. --Stella (msg) 22:00, 29 set 2015 (CEST)[rispondi]