Terto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Terto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza188 cm
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1982
Carriera
Squadre di club1
1965-1967Santa Cruz? (?)
1968-1977San Paolo125 (22)
1977-1978Botafogo-SP33 (4)
1979-1980Ferroviário-CE6 (0)
1981Fortaleza? (?)
1982Grêmio0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2009

Tertuliano Severiano dos Santos, detto Terto (Recife, 29 dicembre 1946San Paolo, 9 aprile 2024[1]), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo ala.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come ala. Sfruttava prevalentemente i lanci dei registi Gérson e Pedro Rocha, e grazie alla sua velocità e al suo tiro finalizzava l'azione o aiutava i compagni a segnare.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il debutto nel Santa Cruz, si trasferì al San Paolo, il 19 gennaio 1968 diventando presto un idolo,[2] giocando 499 partite e segnando 87 reti. Ha vinto il Campionato Paulista per 3 volte dal 1970 al 1975. Dopo il San Paolo ha giocato per il Botafogo di Ribeirão Preto, al quale si trasferì il 3 novembre 1977.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

San Paolo: 1970, 1971, 1975

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

San Paolo: 1977

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1974 (7 gol, a pari merito con Pedro Rocha e Fernando Morena)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (PT) Nota de pesar – Terto, su www.saopaulofc.net, 9 aprile 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  2. ^ a b (PT) São Paulo F.C. - Grandes Ídolos, su saopaulofc.net. URL consultato il 17 gennaio 2009.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (ENESFRPT) Terto, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (PT) Terto, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).