Marcelo Delgado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcelo Delgado
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1990-1994Rosario Central112 (23)
1994-1995Cruz Azul36 (5)
1995-2000Racing Club119 (48)
2000-2003Boca Juniors91 (25)
2003-2004Cruz Azul46 (18)
2005-2006Boca Juniors35 (5)
2006-2007Belgrano13 (3)
2007-2009Barcelona SC40 (10)
2010Bandiera non conosciuta Defensores de Villa Cassini? (?)
Nazionale
1991Bandiera dell'Argentina Argentina U-201+ (1)
1995-2002Bandiera dell'Argentina Argentina18 (0)
Carriera da allenatore
2011-2012Los Andes
2013Chaco For Ever
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Marcelo Alejandro Delgado (Capitán Bermúdez, 24 marzo 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha messo a segno molti gol tra Primera División argentina (soprattutto con il Racing Club Avellaneda e con il Boca Juniors) e Primera División messicana (con il Cruz Azul). Nel 2003 è stato, con 9 reti, il capocannoniere della Coppa Libertadores, a pari merito con Ricardo Oliveira.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha partecipato con la Nazionale argentina al campionato del mondo 1998 e alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Boca Juniors: Apertura 2000, Apertura 2005, Clausura 2006
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Boca Juniors: 2000, 2001, 2003
Boca Juniors: 2000
Boca Juniors: 2005
Boca Juniors: 2005

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Atlanta 1996

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2002
2003 (9 gol, condiviso con Ricardo Oliveira)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]