Daniel Montenegro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniel Montenegro
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Huracán79 (19)
2000Independiente19 (7)
2000Olympique Marsiglia6 (1)
2000-2001Real Saragozza28 (2)
2001Osasuna10 (0)
2002Huracán18 (11)
2002-2003Independiente37 (7)
2004-2005Saturn19 (1)
2003-2006River Plate28 (6)
2006-2009Independiente104 (41)
2009-2012América128 (24)
2013-2015Independiente59 (13)
2015-2018Huracán67 (5)
Nazionale
1999Bandiera dell'Argentina Argentina U-204 (0)
2007-2009Bandiera dell'Argentina Argentina6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2020

Daniel Gastón Montenegro (Buenos Aires, 28 marzo 1979) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Montenegro ha cominciato la sua carriera all'Huracán nel 1997: da allora ha giocato per diverse squadre in Argentina. Conta anche delle apparizioni in Francia, in Spagna e in Russia: ha giocato per l'Olympique Marsiglia in Francia nel 2000, per il Real Saragozza e l'Osasuna in Spagna, e per il Saturn in Russia.

In Argentina ha trascorso due periodi all'Huracán, altri due periodi con il River Plate, e tre anni con l'Independiente.

Dopo più di 100 presenze lascia la squadra argentina per trasferirsi in Messico al Club América.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Montenegro conta alcune presenze con la Nazionale argentina: ha debuttato nella gara contro il Cile il 18 aprile 2007.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Real Saragozza: 2000-2001
Independiente: Apertura 2002

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

1999

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2006 (5 gol, a pari merito con Aloísio, Félix Borja, José Luis Calderón, Agustín Delgado, Sebastián Ereros, Ernesto Farías, Fernandão, Marcinho, Patricio Urrutia, Nilmar, Mariano Pavone, Jorge Quinteros e Washington)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]