Utente:Furì/Sandbox/Stazioni radio costiere italiane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


laboratorio creazione nuove pagine

Le Stazioni radio costiere per il servizio mobile marittimo

In servizio attivo

[modifica | modifica wikitesto]

IAR Roma Radio

[modifica | modifica wikitesto]

ICB Genova Radio

[modifica | modifica wikitesto]

Forte Castellaccio Nel 1924 nel forte esisteva già una prima stazione radio, chiamata ITALO RADIO (nominativo morse ICB), che nel 1929 fu assorbita dal ministero delle Poste e Telecomunicazioni con il nome GENOVA RADIO, nominativo tutt'ora esistente. Già nel 1924 il personale civile addetto alla radio era alloggiato nei locali del forte

IDC Cagliari Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IDF Messina Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IDP Civitavecchia Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPA Ancona Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPB Bari Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPC Crotone Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPE Pescara Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPL Livorno Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPK Porto Cervo Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IPP Palermo Radio

[modifica | modifica wikitesto]
Add caption here
Add caption here

La Stazione Radio Costiera di Palermo è una Stazione RADIO, creata con lo scopo di assicurare il servizio di salvaguardia della vita umana in mare ed il servizio di assistenza alla navigazione per conto del Ministero dello Sviluppo Economico e delle infrastrutture ed il Comando Generale delle Capitanerie di Porto. L'ufficio Operativo 24h/24h, effettua l' ascolto continuo sui canali 16 VHF e sulle frequenze di emergenza 2182 Khz attraverso gli impianti ubicati lungo le coste dell' Italia Meridionale. ( gli impianti sono presenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia). La Stazione Radio Costiera Palermo, con Nominativo Internazionale IPP Palermo Radio e' predisposta per ricevere, in caso di necessità, gli ascolti gestiti dalla Stazione consorella Roma Radio con competenze sul Nord Italia. Palermo Radio espleta inoltre il traffico commerciale Bordo-Terra e Terra-Bordo come radiotelefonate e radiotelegrammi. Altro ruolo Importante delle Stazioni Radio Costiere Italiane è quello di trasmettere le emissione dei Bollettini del Mare (METEOMAR) nonché degli avvisi ai naviganti come i COSTAVURNAV, LOCAVURNAV ed GALE WARNING (Avvisi di Burrasca).

Il Centro Operativo Palermo si trova direttamente sul mare, in località SFERRACAVALLO ( Palermo )

IQA Augusta Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IQH Napoli Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IQN Lampedusa Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IQP San Benedetto del Tronto Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IQQ Mazara del Vallo Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IQX Trieste Radio

[modifica | modifica wikitesto]

IZN Porto Torres Radio

[modifica | modifica wikitesto]

http://www.marina.difesa.it/documentazione/traffico_mercantile/Pagine/LapubblicazioneSMM2.aspx

http://www.ispcomcalabria.it/doc/manuale_esami_VHF-MF_RTF_rev.1.pdf