Utente:Jaakko/Progetto:Europa settentrionale/Lettonia/Linee guida/Scrittura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'alfabeto lettone consta delle seguenti lettere:

a ā b c č d e ē f g ģ h i ī j k ķ l ļ m n ņ o p r s š t u ū v z ž

e alcune (ā ē ī ū č ģ ķ ļ ņ š ž) non possono essere scritte usando la mappatura di tastiera predefinita per la lingua italiana.
Dato che sarebbe errato scrivere queste lettere senza i caratteri diacritici, vi invitiamo fortemente a farne uso comunque, tenendo a mente i seguenti metodi:

Metodi validi per tutti i sistemi operativi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Usare la casella degli Edittools;
  • Usare i codici HTML:


CODICE HTML CARATTERE CODICE HTML CARATTERE
Ā Ā ā ā
Ē Ē ē ē
Ī Ī ī ī
Ū Ū ū ū
Č Č č č
Ģ Ģ ģ ģ
Ķ Ķ ķ ķ
Ļ Ļ ļ ļ
Ņ Ņ ņ ņ
Š Š š š
Ž Ž ž ž

Metodi validi per Microsoft Windows

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cambiare il layout della tastiera:
andare nel pannello di controllo;
selezionare data, ora, lingua e opzioni internazionali;
selezionare opzioni internazionali e della lingua;
selezionare la linguetta lingue;
cliccare sul comando dettagli;
cliccare sul comando aggiungi;
selezionare come lingua di input il lettone;
applicare i cambiamenti.
Se avete attivato la visualizzazione della barra della lingua sulla barra delle applicazioni, dovreste essere in grado di cambiare il layout di tastiera semplicemente cliccando su codice identificativo della lingue di layout che appare a sinistra dell'orario. A quel punto, scegliere "LV Lettone". (Se non avete la barra della lingua sulla barra delle applicazioni, potete attivarla con un click col tasto destro sulla barra delle applicazioni, e selezionando quindi "barre degli strumenti" -> "barre della lingua".)
Una volta attivato il layout di tastiera per la lingua lettone, i segni diacritici si ottengono digitando contemporaneamente il tasto altgr e la lettera desiderata.
Per esempio: altgr + l = ļ .