Utente:Filelfa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fin da piccolo sono cresciuto con la passione per i numeri. Ad esempio mi dilettavo a creare nuovi modi per valutare le squadre di calcio e segnavo con costanza l'accensione dei lampioni stradali per creare statistiche sulle condizioni di illuminazione della giornata. Questa passione per i numeri è stata ben supportata da quella per l'informatica. Sono cresciuto, infatti, nel periodo del boom degli home computer e così dall'età di 8 anni sono passato da un computer all'altro, iniziando subito a programmare e facendo pratica anche nell'installazione dell'hardware. Un'epoca in cui i software, essendo venduti con un "help" inadeguato o addirittura assente, stimolavano la mia curiosità e la voglia di imparare.

Crescendo poi si è aggiunta la passione per le vicende economiche del mercato automobilistico e del settore dei media.

Una volta conclusi gli studi superiori è stato pertanto naturale scegliere di frequentare Scienze Statistiche ed Economiche.

Prima del termine dell'università ho iniziato il servizio civile come supporto ad una casa famiglia per minori con problemi familiari, attività che ho continuato sotto forma di volontariato per 4 anni, alloggiando in maniera permanente nella struttura. Nel frattempo mi sono laureato e dopo un breve stage all'Istat ho deciso di non fare la scelta più scontata, tralasciando l'ambiente informatico, tra l'altro in un periodo in cui gli statistici erano molto richiesti in quel campo, e provando l'esperienza nel settore della consulenza assicurativa delle concessionarie auto del Gruppo Fiat. Questo lavoro mi permetteva di viaggiare e abbinare gli interessi nel campo automobilistico, statistico (per la pianificazione e controllo dell'attività dei punti vendita), informatico (con la preparazione di materiale formativo) utilizzando al meglio la mia naturale predisposizione per la consulenza, essendo una persona disponibile, solare e paziente. Nel frattempo ho avuto la possibilità di lavorare in proprio per altre società come programmatore. Tra le altre ricordo la Ploing (società di telemarketing di Rieti) e la Hydrokleen (società inglese del settore petrolifero). Le mie conoscenze nell'ambito nella tecnologia informatica e dei media, mi hanno permesso, inoltre, di scrivere articoli per siti dedicati come Thinkworx (in inglese) e Netminers. Con Netminers ho anche potuto sperimentare Joomla e Google Analytics, appena nato. Una vera miniera di informazioni sugli accessi agli articoli per orientare al meglio la scelta di cosa fosse meglio pubblicare.

Dopo 6 anni in Fiat, sono passato nel Gruppo Assicurativo Postevita. Inizialmente assunto come formatore dei prodotti danni, l'attività si è focalizzata nel settore tecnico / marketing danni, dove in collaborazione con compagnie terze si creavano nuovi prodotti assicurativi da vendere attraverso gli uffici postali, seguendo tutti i passaggi dalla scelta del tipo di polizza e della compagnia, passando per i processi di commercializzazione e vendita, concludendo con il post-vendita. Tra dicembre 2009 e aprile 2010 ho partecipato attivamente alla creazione della nuova compagnia di assicurazioni Poste Assicura S.p.A., in cui il mio ruolo consisteva nella scrittura delle condizioni di assicurazioni, tramite il contatto con il riassicuratore, e nella definizione delle schede di prodotto informatiche.

Dal maggio del 2010, sempre nell'ambito del Gruppo Assicurativo Postevita, lavoro per l'ufficio Pianificazione e Controllo della funzione Commerciale, tornando così alla vecchia passione per i numeri e la programmazione. L'attività consiste, infatti, nel monitorare giornalmente la vendita dei prodotti assicurativi degli uffici postali e nel definire le caratteristiche delle campagne commerciali e la definizione del budget vendite attraverso strumenti avanzati di Business Object, Microsoft Excel. Nell'ambito media, invece, ora mi sto dilettando a scrivere un libro sulla gestione della privacy nei social network.