7 111
contributi
(Nuova pagina: Si conosce con il nome di Goda sulle monete "CVDA" ad un funzionario vandalo incaricato da Gelimero di governare in suo nome la Sardegna dall'inizio del 530 d.C circa fino alla...) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Entusiasta [[Giustiniano]] predispose gli aiuti militari e inviò il suo governatore [[Eulogio]] con l'incarico di consegnare al re barbaro una sua lettera in cui si prometteva l'invio di una forza militare e di un comandante bizantino al suo comando ,notizia quest'ultima per cui Goda dovette mandare una lettera di replica a [[Costantinopoli]] dicendo che di capi militari nell'isola bastava lui. Questa azione rappresenta uno dei pochi tentativi di creazione di un regime politico autonomo in [[Sardegna]]. Ma non si fece in tempo, nell'estate del 534 d.C un esercito vandalo composto da 120 navi e 5000 uomini giunse in sardegna al comando di [[Zozo]] fratello di [[Gelimero]], e in breve tempo mise fine all'effimero regno sardo e al suo re che perse la vita presumibilmente nella battaglia che si svolse nelle vicinanza di cagliari.
{{categorizzare}}
|
contributi