Discussione:Costa Smeralda: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43: Riga 43:


Grazie
Grazie

== Modifica Pagina Descrizione Costa Smeralda ==

Gentilissimi,
con la presente scrivo a nome del Consorzio Costa Smeralda nonché associazione senza scopo di lucro, creata dal Principe Karim Aga Khan, per la tutela del marchio Costa Smeralda. Come ben saprete il nome e il logo Costa Smeralda® sono marchi registrati di proprietà della Servizi Consortili, braccio operativo del Consorzio Costa Smeralda. Il nome Costa Smeralda non costituisce toponimo e non deve essere utilizzato per definire genericamente un’area geografica dato che si riferisce esclusivamente a specifiche aree territoriali e proprietà presenti nell’elenco degli associati al Consorzio Costa Smeralda. Il marchio rappresenta uno dei beni capitali del Consorzio Costa Smeralda e, come tale, viene difeso e tutelato nell’interesse di tutti i consorziati secondo le normative vigenti in Italia e all’estero.

Il profilo ufficiale della Servizi Consortili Costa Smeralda è stato appena bloccato da un utente @Dave93b dopo che l'azienda stessa ha modificato le informazioni fraudolente e inesatte riportate nella pagina di Wikipedia. Per conoscere i confini territoriali della Costa Smeralda potrà andare nel sito www.consorziocostasmeralda.com

Consigliamo vivamente di documentarvi e studiare prima di scrivere informazioni inesatte e bloccare gli utenti a proprio piacimento.

Cordiali Saluti.
Consorzio Costa Smeralda

Versione delle 18:43, 14 mar 2022

Potrei sapere perchè mai non sarebbe ammesso includere un link al sito ufficiale del Consorzio della Costa Smeralda? Mi sembra abbastanza attinente o forse mi stò rimbecillendo...--82.89.147.161 14:54, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Cronologia rimossa per copyviol

14:51, 19 ago 2005 . . M7bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: en, pl) 
06:57, 20 giu 2005 . . Gac (Discussione | contributi | blocca) (mod cat) 
14:11, 16 giu 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) 
14:08, 16 giu 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) 

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Undelete"

Dominio Aragonese??!!

Qualcuno saprebbe dirmi cosa diavolo c'entra il dominoio Aragonese con la Costa Smeralda? Sono stato ammonito da un sedicente moderatore per aver cancellato queste idiozie. --82.89.147.161 14:02, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Dominio Aragonese??!!

SI quell' articolo è PROPRIO UN' IDIOZIA


88 km, ecco le vostre fonti:

http://www.costasmeraldaitalia.com/ http://www.crociereonline.net/destinazioni/olbia.htm http://www.soggiornimarini.it/sardegna-spiaggia-costa-smeralda.htm

ecc ecc ecc...

http://search.conduit.com/Results.aspx?q=costa+smeralda+88+km&meta=all&hl=it&gl=it&SearchSourceOrigin=3&gil=it-IT&SelfSearch=1&ctid=CT2405727&octid=CT2405727

ovvero tutti dicono 88...non so da dove vi è venuto fuori quel 20!

Ultime modifiche

Le ultime modifiche inserite sembrano piuttosto delle note legali che una descrizione enciclopedica del consorzio della Costa Smeralda Apofis (msg) 15:38, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

Costa Smeralda è un marchio registrato non un toponimo

Questa voce oltre a essere erronea viola la legge di tutela dei marchi. Sia il nome che il marchio Costa Smeralda sono di proprietà del Consorzio Costa Smeralda e la descrizione come toponimo è un errore grossolano che spesso commette chi non è informato. L'area che può essere definita Costa Smeralda è rappresentata dai territori che sono associati al Consorzio Costa Smeralda e al quale pagano una quota annuale per potersi fregiare di tale nome. Tutte le proprietà che non sono associate al Consorzio NON sono Costa Smeralda. E ribadisco che sia sbagliato dire "in" Costa Smeralda, non esiste un luogo generico Costa Smeralda. Qualcuno può aiutarmi a cambiare questo testo che continua a veicolare un'immagine falsa di ciò che rappresenta Costa Smeralda?

Grazie

Modifica Pagina Descrizione Costa Smeralda

Gentilissimi, con la presente scrivo a nome del Consorzio Costa Smeralda nonché associazione senza scopo di lucro, creata dal Principe Karim Aga Khan, per la tutela del marchio Costa Smeralda. Come ben saprete il nome e il logo Costa Smeralda® sono marchi registrati di proprietà della Servizi Consortili, braccio operativo del Consorzio Costa Smeralda. Il nome Costa Smeralda non costituisce toponimo e non deve essere utilizzato per definire genericamente un’area geografica dato che si riferisce esclusivamente a specifiche aree territoriali e proprietà presenti nell’elenco degli associati al Consorzio Costa Smeralda. Il marchio rappresenta uno dei beni capitali del Consorzio Costa Smeralda e, come tale, viene difeso e tutelato nell’interesse di tutti i consorziati secondo le normative vigenti in Italia e all’estero.

Il profilo ufficiale della Servizi Consortili Costa Smeralda è stato appena bloccato da un utente @Dave93b dopo che l'azienda stessa ha modificato le informazioni fraudolente e inesatte riportate nella pagina di Wikipedia. Per conoscere i confini territoriali della Costa Smeralda potrà andare nel sito www.consorziocostasmeralda.com

Consigliamo vivamente di documentarvi e studiare prima di scrivere informazioni inesatte e bloccare gli utenti a proprio piacimento.

Cordiali Saluti. Consorzio Costa Smeralda