Gabriele Coltri: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate
Eliminazione Biografia e voci correlate
Riga 1: Riga 1:
'''Gabriele Coltri''', è un [[musicista]], compositore e suonatore di [[Cornamusa|cornamuse]] [[Italia|italiano.]]

== Biografia ==
Negli [[Anni 1970|anni '70]] già si interessa di [[Musica tradizionale|musica folk]], ma i primi studi con un [[Cornamusa|aerofono a sacco]] avvengono quando la [[pro loco]] del suo paese acquista una [[zampogna]] molisana.<ref>{{Cita web|url=https://www.spreaker.com/user/brgradio/radiocoltri-trasmissione-intera-puntata-?fbclid=IwAR0YPtAwlVXPayyu-CrWa9kOGDD4P52ALwbCw3S1srETn0L269p-H3avQ6w|titolo=Intervista a Gabriele Coltri - Folk a randa.}}</ref>

Successivamente si interessa di altre tipologie di cornamuse come il [[biniou]], la [[cornamusa scozzese]], la [[cabrette]] e infine la musette, suo strumento principale<ref>{{Cita web|url=https://www.triocoltrimendutomorelli.com/gabriele-coltri|titolo=Gabriele Coltri - biografia}}</ref>. Dagli [[Anni 1980|anni '80]] partecipa con varie formazioni per il [[balfolk]] tra cui: Black Velvet Band; Duo Coltri-Grollier; Trio Blanc-Chantran-Coltri; Trio Coltri-Mauri-Novara<ref>{{Cita web|url=https://doczz.it/doc/1725157/gabriele-coltri---marc-novara|titolo=Coltri, Novara, Mauri}}</ref>; Trio Caglioti-Carlotti-Coltri; Trio Coltri-Menduto-Morelli<ref>{{Cita web|url=https://www.triocoltrimendutomorelli.com/|titolo=TRIO
COLTRI MENDUTO MORELLI}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bellezzafolk.wordpress.com/gabriele-coltri/|titolo=Gabriele Coltri - BellezzaFolk}}</ref>. Dal 1987 ha suonato e inciso con il gruppo folk veneto [[Calicanto]] fino al 2011, nel 1992 fonda il progetto "Picotage", sette anni dopo entra a far parte dell'associazione francese "[https://www.adp-danse.com/ Atelier de la Danse Populaire]<ref>{{Cita web|url=https://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2017/03/17/news/suoni-di-cornamusa-1.15047269|titolo=Suoni di Cornamusa}}</ref>".<ref>{{Cita web|url=https://www.adp-danse.com/qui-sommes-nous/le-college-des-instructeurs/|titolo=Les instructeurs de danse}}</ref>

Nel 2012 fonda la Piccola Banda di Cornamuse.


== Discografia ==
== Discografia ==
Riga 45: Riga 36:
* ''Siamo qui a cantar la Stéla (2017)''
* ''Siamo qui a cantar la Stéla (2017)''


*
== Note ==
<references />

== Voci correlate ==

* [[Valter Biella]]
* [[Cornamusa]]

Versione delle 16:30, 13 mar 2021

Discografia

Calicanto:

  • Caliballo (1989)
  • La ballata di Fri e Tata (1990)
  • Carta del Navegar Pitoresco (1993)
  • Venexia (1997)
  • Murrine (1999)
  • Sporco Mondo (2003)
  • Labirintomare (2001)
  • Isole Senza Mar (2005)
  • 25 anni Calicanto (2006)
  • Mosaico (2011)

Marusic Is Trio:

  • Istrophonia (2002)

Mireille Ben Ensamble:

  • Miniatures (2006)

Trio Coltri Morelli Menduto:

  • El petun del diàul (2008)

Picotage:

  • Je N'irai Plus Aux Champs (2009)
  • Noël nouveau est venu (2010)
Piccola Banda di Cornamuse:
  • Siamo qui a cantar la Stéla (2017)