Mura di Fiesole

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 4 giu 2008 alle 16:17 di IncolaBot (discussione | contributi) (Bot: sostituisco Image con Immagine)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
  • errato numero di parametri
Le mura etrusche di Fiesole

La Mura di Fiesole sono l'antico sistema difensivo della città che risale all'epoca etrusca e romana.

Probabilmente costruite nel IV secolo a.C., erano in origine lunghe 2 kilometri e circondavano la cittadina collinare con blocchi di arenaria.

Le mura vennero rafforzate e ampliate in epoca romana, e resistettero agli assalti esterni fino alla conquista della città da parte di Firenze, nel 1125. In quel periodo le mura vennero in gran parte distrutte, ma ne restano alcuni tratti ben conservati, per esempio all'interno dell'Area archeologica, dove sono visibili tra i resti del Tempio e delle Terme.

Altri progetti