File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:The Four Zoas.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 190 × 1 083 pixel, dimensione del file: 666 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Autore
William Blake  (1757–1827)  wikidata:Q41513 s:it:Autore:William Blake q:it:William Blake
 
William Blake
Nomi alternativi
W. Blake; Uil'iam Bleik; Blake
Descrizione pittore, poeta, teologo, collezionista, incisore e illustratore dell'Inghilterra-britannico
Data di nascita/morte 28 novembre 1757 Modifica su Wikidata 12 agosto 1827 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Londra Londra
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q41513
Descrizione
English: Croped section from a plate in Blake's "Milton:A Poem" Copy C currently held at the New York Public Library. Image is Object 34 in the copy, hand-coloured after printing. This version depicts the relationship of the Four Zoas.
Data 1811
date QS:P571,+1811-00-00T00:00:00Z/9
institution QS:P195,Q219555
Provenienza Acquired by William Beckford; sold from Beckford's collection, Sotheby's, 4 July 1882, lot 952 (£230 to the dealer Bernard Quaritch); offered by Quaritch, apparently in a catalogue, 30 July 1882, lot 203 (£270); acquired by Robert Lenox Kennedy; sold after his death in 1887 to the New York Public Library.
Riferimenti Copy Description at the William Blake Archive
Fonte/Fotografo
institution QS:P195,Q7774989
http://www.blakearchive.org/blake/images/milton.c.p34-32.300.jpg
Altre versioni
the full object

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
An illustration of the relationship of the four Zoas (Urthona, Urizen, Luvah and Tharmas), from William Blake's "Milton a Poem"

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:10, 23 ago 2013Miniatura della versione delle 21:10, 23 ago 20131 190 × 1 083 (666 KB)SadadsUploading a higher res version based on Copy C of the Milton: A Poem from: http://www.blakearchive.org/blake/images/milton.c.p34-32.300.jpg
15:50, 29 ago 2008Miniatura della versione delle 15:50, 29 ago 2008400 × 373 (71 KB)Lithoderm{{Information |Description={{en|1=a depiction of the four zoas from William Blake's mythology}} |Source=found on internet, but is public domain |Author=No idea who scanned it; created by William Blake |Date=1804-1820 |Permission= |other_versions= }} <!--

Le seguenti 3 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati