File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Segnale stradale italiano 1969 - segnale di inizio autostrada.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 2 812 × 2 812 pixel, dimensione del file: 87 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Segnale stradale italiano: segnale di inizio autostrada. Segnale che indica l'inizio di un tratto di autostrada; il pannello di destra ricorda le principali restrizioni al transito vigenti. Il segnale è posto all'inizio del raccordo tra la viabilità ordinaria e la viabilità autostradale. Introdotto come figura 24 della circolare ministeriale n. 9540 del 1969 e richiamato come figura 74 della circolare n. 2730 del 1971. Utilizzato fino al 1992.

Dimensioni (circolare del 1969): altezza 300 cm - larghezza parte sinistra 120 cm - larghezza parte destra 180 cm.

Dimensioni (circolare del 1971): altezza 200 cm - larghezza complessiva 200 cm.
English: Italian road sign: motorway begin. The sign is placed on the link between motorway and ordinary road. The left part of the sign shows the main traffic restriction for traffic on motorwyas (motorized tricycles with an engine displacement less than 500 cc, sidecars with an engine displacement less than 250 cc, motorcycles with an engine displacement less than 150 cc, ...). Picture 24 of ministerial circular n. 9540 of 1969, later recalled as picture 74 of ministerial circular n. 2730 of 1971. Used unitl 1992.
Data
Fonte Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n. 9540 del 20 dicembre 1969 "Segnaletica autostradale"
Autore

Originale: Ministero dei Lavori Pubblici

Vettorizzazione: Earthshaker13
Altre versioni

Licenza

Original

Public domain
Public domain
Questo file mostra o è parte di un testo di un atto ufficiale distribuito dal governo italiano o dalla pubblica amministrazione italiana. In accordo con il diritto di autore italiano, quest’opera è nel pubblico dominio in Italia a meno che il diritto di autore non sia espresso esplicitamente. L’art. 5 del diritto di autore italiano specifica che non esiste nessun diritto di autore su tale materiale: “Le disposizioni di questa legge non si applicano ai testi degli atti ufficiali dello stato e delle amministrazioni pubbliche, sia italiane che straniere.
Italy
Italy

English | Esperanto | français | italiano | 日本語 | sicilianu | +/−

Public domain in U.S.
Public domain in U.S.
Quest’opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti d’America perché è un editto di un governo, locale o straniero. Vedi § 206.01 del Compendium II: Copyright Office Practices. Tali documenti comprendono “opinioni giudiziarie, atti amministrativi, decreti legislativi, ordinanze pubbliche e documenti ufficiali legali simili”. Questi non comprendono opere pubblicate dalle Nazioni Unite o dalle sue agenzie specializzate, o dall’Organizzazione degli Stati Americani. Vedi Compendium II § 206.03 and 17 U.S.C. 104(b)(5).

Un editto governativo non statunitense potrebbe ancora essere protetto dal diritto di autore al di fuori degli USA. Allo stesso modo, l’U.S. Copyright Office Practice non impedisce agli Stati Uniti o a località di detenere i diritti d'autore all’estero, a seconda delle leggi e regolamenti sul diritto di autore stranieri.

English  español  français  galego  italiano  日本語  македонски  sicilianu  slovenščina  українська  中文(简体)  中文(繁體)  +/−

Vectorization

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Didascalie

Segnale stradale italiano

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:48, 6 apr 2023Miniatura della versione delle 19:48, 6 apr 20232 812 × 2 812 (87 KB)Thedriver02Reverted to version as of 09:52, 8 January 2023 (UTC)
19:47, 6 apr 2023Miniatura della versione delle 19:47, 6 apr 202310 630 × 10 630 (47 KB)Thedriver02Correct colors and fonts
11:52, 8 gen 2023Miniatura della versione delle 11:52, 8 gen 20232 812 × 2 812 (87 KB)Earthshaker13Uniform green color with other signs
08:35, 7 ott 2022Miniatura della versione delle 08:35, 7 ott 20222 812 × 2 813 (86 KB)Earthshaker13Uploaded a work by {{Author|original|Ministero dei Lavori Pubblici}} {{Author|vectorization||3=Earthshaker13}} from Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n. 9540 del 20 dicembre 1969 "Segnaletica autostradale" with UploadWizard

Metadati