File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:San Giovanni Nepomuceno (Cattedrale Alessandria).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(894 × 1 243 pixel, dimensione del file: 434 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Il dipinto di forma sagomata è inserito nell'alta struttura marmorea soprastante la mensa dell'altare. Il dipinto, di cui è documentata l'esistenza nella cattedrale antica - demolita per decreto napoleonico del 1803, nella navata sinistra, sulla parete tra la cappella dei Santi Cristoforo e Giuliano e la porta della sagrestia capitolare, veniva esposto sull'altare maggiore nel giorno della festa del santo. Le notizie sono desunte dalla Visita del vescovo G. T. De Rossi del 1760; il dipinto è inoltre registrato negli Inventario dei beni del Capitolo del 1773 e 1780. In un più recente inventario del 1816 è registrato "Un Altare di marmo col quadro serviente per incona col ritratto di San Giovanni Nepomuceno". Nella nuova Cattedrale, inaugurata nel 1810, il complesso era verosimilmente collocato nella quinta cappella entrando a destra, dal 1810 al 1874 dedicata al Santo. Con i restauri di Edoardo Arborio Mella (1874 - 1878) la cappella venne abolita per creare un atrio e relativa porta laterale e l'altare fu trasferito nel luogo definitivo sempre all'interno della cattedrale.
Data
Fonte https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100037345
Autore Ambito Lombardo, XVIII secolo

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:29, 12 feb 2022Miniatura della versione delle 12:29, 12 feb 2022894 × 1 243 (434 KB)Brigante mandrognoUploaded a work by Ambito Lombardo, XVIII secolo from https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100037345 with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Metadati