File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Monte Bianco-l'impercettibile sussuro delle pietre.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 646 × 2 403 pixel, dimensione del file: 1,69 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Lo scatto ritrae , in primo piano , un isolato ometto di pietra ibernato (Cairn - preistorico ed originale monumento prettamente alpino) da cui si propaga , complice il vento direzionale, un impercettibile sussurro che si riverbera contro i ghiacciai del Monte Bianco, oltre i 4.000 metri, lambendone l' anticima (M. Blanc di Courmayeur) per risalire su su , risucchiato dal vento di quota radente il Col Major, e dissolversi sulla vetta granitica del Monte Bianco ("il Tetto delle Alpi"), l' archeomonumento alpino per antonomasia .

Periodo : Autunno del 2011 - estate di San Martino. Luogo : punta Leysser (2771 m) raggiungibile dalla frazione Vetan , nel Comune di Saint Pierre (Aosta) .

Per approfondimenti vai su commons.wikimedia.org/wiki/User:Nanni.chieri [1]
Questa è una foto di un bene culturale italiano che partecipa al concorso Wiki Loves Monuments 2014. Vedi dettagli delle autorizzazioni.
(wiki-ID: 007022249)
Data
Fonte Opera propria
Autore Burzio Giovanni
Luogo dello scatto45° 45′ 20″ N, 7° 09′ 33″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.


Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

45°45'19.998"N, 7°9'32.998"E

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:30, 30 set 2014Miniatura della versione delle 21:30, 30 set 20143 646 × 2 403 (1,69 MB)Nanni.chieriUser created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Metadati