File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Kenny Burrell, 1977.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(679 × 1 024 pixel, dimensione del file: 182 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione Kenny Burrell Buffalo, N.Y. 1977
Data
Fonte Kenny Burrell #2
Autore Tom Marcello Webster, New York, USA
References
InfoField
References
Further reading
InfoField
Further reading
  • Otis, et al. (2012-12-21). Kenny Burrell - what kind of guitar? (BBS thread). theGearPage.net.
    "#10: Bebop Tom: If you saw Kenny Burrell live with an ES 175, then you haven't seen him for over five decades. By 1959 he switched to an L5 and L7 with CC pickups, then a D'Angelico and an Epiphone. In the 1960's he switched to a Super 400, his preferred guitar since then. He used a Fender Tweed amp in the early days, and has favored Twin Reverbs since then.
    #15: JimR56: ... And yes, Burrell had a D'Angelico New Yorker (1956; cutaway; blond, later refinished to sunburst) that he used on some recordings in the 60's to the mid-70's.
    #16: mojo jones: I've met Kenny and seen him play many times. Every time I saw him in the 70s, he had a D'Angelico with a DeArmond pickup (monkey on a stick), the pickup semi-permanently attached without the bridge mounted stick. One of those DeArmonds was a pickup I sold him in the mid 70s. He covered the F-holes with black tape. He liked to play through the Blackface Twin Reverb (house amp) at the Lighthouse, (SoCal) He played quite loud ... the Twin was noticeably distorting. Really.

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 12 aprile 2008 dall'amministratore o reviewer LoveMovement, il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale05:12, 10 apr 2008Miniatura della versione delle 05:12, 10 apr 2008679 × 1 024 (182 KB)Mind meal~commonswiki{{Information |Description= Kenny Burrell Buffalo, N.Y. 1977 |Source=[http://www.flickr.com/photos/11447043@N00/426252731/ Kenny Burrell #2] |Date=977 |Author=[http://www.flickr.com/people/11447043@N00/ Tom Marcello] Webster, New York, USA |Permission=

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati