File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Jean-Marc Nattier et atelier - La Duchesse de Chartres en Hébé.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 528 × 2 000 pixel, dimensione del file: 595 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Jean-Marc Nattier: Duchesse de Chartres (1726-1759) as Hebe  wikidata:Q18573732 reasonator:Q18573732
Artista
Jean-Marc Nattier e bottega  (1685–1766)  wikidata:Q277738
 
Jean-Marc Nattier e bottega
Descrizione pittore e ritrattista francese
Data di nascita/morte 17 marzo 1685 Modifica su Wikidata 7 novembre 1766 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Parigi Parigi
Periodo di attività 1700s-1750s
Luogo di attività
Authority file
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
svedese:
Hertiginnan av Chartres som Hebe Modifica su Wikidata

The Duchesse de Chartres (1726–1759) as Hebe
label QS:Lru,"Герцогиня Шартрская (1726–1759) в образе Гебы"
label QS:Lfr,"La Duchesse de Chartres (1726–1759) en Hébé"
label QS:Len,"The Duchesse de Chartres (1726–1759) as Hebe"
label QS:Lsv,"Hertiginnan av Chartres (1726–1759) som Hebe"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere ritratto Modifica su Wikidata
Descrizione
Louise Henriette de Bourbon (1726–1759), later Duchesse d'Orléans
Persone ritratte Luisa Enrichetta di Borbone-Conti Modifica su Wikidata
Data after a painting of 1744 in the Nationalmuseum, Stockholm
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 140 cm; larghezza: 107 cm
dimensions QS:P2048,140U174728
dimensions QS:P2049,107U174728
Numero d'inventario
Provenienza

Provenienza:

  • Comte de Baillon, as of 1874;
  • Baronne de Gartempe;
  • Eugène Glaenzer, New York and Paris, as of 1904;
  • Otto H. Kahn (1867-1934), New York, as of 1919;
  • By whom sold to "une petite marchande qui le vendit à M. Bayer" (see R. Gimpel, 1963, cited below);
  • Edwin S. Bayer (1870-1929), New York;
  • with Wildenstein & Co., Paris and New York;
  • Earl Stendahl, Los Angeles, as of 1937.
  • Asta:: Sotheby's, New York, 28 gennaio 2010, Important Old Master Paintings And Sculpture, lot 327, Property To Be Sold Witihout Reserve
Esposizioni
  • Paris, Palais de la Présidence du Corps Législatif, Explication des ouvrages de peinture exposés au profit de la colonisation de l'Algérie par les Alsaciens Lorrains, April 1874, no. 362;
  • Paris, Galerie Ruhlman, 1932 (according to G. Pascal, cited below);
  • Paris, Gazette des Beaux-Arts, Le Siècle de Louis XV vu par les artistes, June 1934, no. 25, entitled "La Princesse de Conti";
  • Los Angeles, Stendahl Art Gallery, Twenty-five Masterpieces of European Painters, 1935, no number;
  • Los Angeles, Art Association, Loan Exhibition of International Art, 15 October - 15 December 1937, no. 80, reproduced p. 18.
Riferimenti -
Fonte/Fotografo Sotheby's New York, 28 January 2010, lot 327
Altre versioni

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:08, 11 ott 2014Miniatura della versione delle 23:08, 11 ott 20141 528 × 2 000 (595 KB)Trzęsacz== {{int:filedesc}} == {{Artwork |artist = {{Creator:Jean-Marc Nattier|and Workshop}} |title = {{title|en=The Duchesse de Chartres (1726–1759) as Hebe|fr=La Duchesse de Chartres (1726–1759) en Hébé|ru=Герцогиня...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: