File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Jan van der Heyden and Adriaen van de Velde - The Dam and Damrak.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 400 × 2 062 pixel, dimensione del file: 619 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

The Dam and Damrak  wikidata:Q30806631 reasonator:Q30806631
Artista
Jan van der Heyden  (1637–1712)  wikidata:Q370567
 
Jan van der Heyden
Nomi alternativi
Jan van der Heijde, Jan van der Heijden, Jan van der Heyde, Jean Van der Heyden, Jan Vander Heyden
Descrizione pittore,

abbozzatore e

incisore dei Paesi Bassi
Data di nascita/morte 5 marzo 1637 Modifica su Wikidata 28 marzo 1712 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Gorinchem Amsterdam
Periodo di attività dal 1661 al 1712
date QS:P,+1500-00-00T00:00:00Z/6,P580,+1661-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1712-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di attività
Amsterdam (1661–1712), Germania, Southern Netherlands
Authority file
artist QS:P170,Q370567
e
Adriaen van de Velde  (1636–1672)  wikidata:Q367741
 
Adriaen van de Velde
Descrizione pittore,

abbozzatore, incisore e

scultore dei Paesi Bassi
Data di nascita/morte 30 novembre 1636 (battezzato) 21 gennaio 1672 (sepolto)
Luogo di nascita/morte Amsterdam Amsterdam
Luogo di attività
Haarlem (....-1657), Amsterdam (1657-1672)
Authority file
artist QS:P170,Q367741
Già attribuito a Gerrit Adriaenszoon Berckheyde  (1638–1698)  wikidata:Q576025
 
Già attribuito a Gerrit Adriaenszoon Berckheyde
Nomi alternativi
B. Heyde; Gerard Berkeyden; Gerard Berkheyden; Gerrit Adriaensz Berck Heyde; Gerrit Adriaensz Berckheijde; Gerrit Adriaensz Berckheyde; Gerrit Adriaensz. Berkeiden; Gerrit Adriaensz Berkheyde; Gerrit Adriaensz. Backheyde; Gerrit Adriaensz. Backheyden; Gerrit Adriaensz. Berck Heyde; Gerrit Adriaensz. Berckheijde; Gerrit Adriaensz. Berckheyde; Gerrit Adriaensz. Berckheyden; Gerrit Adriaensz. Bergheide; Gerrit Adriaensz. Berkheyd; Gerrit Adriaensz. Berkheyde; Gerrit Adriaensz. Berkheyden; Gerrit Adriaensz. Berkheydt; Gerrit Adriaensz. Berkhijde; Gerrit Adriaensz. Berkhyde; Gerrit Adriaensz. Birk Heyde; Gerrit Adriaensz. Birkheyde; Gerrit Adriaensz. Bovelyeyde; Gerrit Berckheijde; Gerrit Berckheyde; Gerrit Bergheiden; Gerrit Berkheide; Gerrit Berkheyde; Gerrit Berkheyden
Descrizione pittore e abbozzatore dei Paesi Bassi
Data di nascita/morte 6 giugno 1638 (battezzato) 10 giugno 1698 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Haarlem Haarlem
Periodo di attività dal 1660 al 1698
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1660-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1698-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di attività
Haarlem (1660–1698), Amsterdam, L'Aia
Authority file
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
The Dam and Damrak, Amsterdam Modifica su Wikidata

The Dam and Damrak, Amsterdam
label QS:Lde,"Der Dam und der Damrak, Amsterdam"
label QS:Len,"The Dam and Damrak, Amsterdam"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere paesaggio urbano Modifica su Wikidata
Data 1663 circa
date QS:P571,+1663-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni 61,9 × 71,1 cm; telaio dimensioni: 77,5 × 86,4 × 6,4 cm
institution QS:P195,Q809600
Ubicazione attuale
Numero d'inventario
1968.65
Luogo di creazione Paesi Bassi Modifica su Wikidata
Provenienza
Attribuzione 1968: donato da Mr. e Mrs. Samuel B. Crimson
Iscrizioni Forse Monogramma a sinistraon a sack
Note www.casa-in-italia.com : Home : Info : Pic
Riferimenti Harvard Art Museums
Fonte/Fotografo Harvard Art Museums

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:35, 14 lug 2016Miniatura della versione delle 12:35, 14 lug 20162 400 × 2 062 (619 KB)2A02A03Fbigger
13:25, 30 dic 2009Miniatura della versione delle 13:25, 30 dic 2009800 × 696 (82 KB)Vincent Steenberg{{Information |Description={{en|1=View of the Dam and the Damrak in Amsterdam}} |Source=[http://www.casa-in-italia.com/artpx/dut/Heyden.htm Info] : [http://www.casa-in-italia.com/artpx/dut/Heyden/Heyden_Fogg_View_Dam_Damrak_Amsterdam.jpg Pic] |Author=[[Cr

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file