File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:I Break Horses (at Room 205) - Fish Bowl.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 264 × 2 448 pixel, dimensione del file: 4,68 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione

While on a recent US tour supporting M83, Sweden's I Break Horses stopped into Room 205 for a deeply weird live session during a brutal heatwave. It was HOT and they were sick as dogs, so they stripped to their underwear before a single note warbled from their synths. Even so, the vibe created by the white light/white heat/white underwear delivered the first almost-perfect episode of Room 205. Huge thanks to IBH and director Forrest Borie for making it through the wilderness. Enjoy.

BIO Welcome to the densely layered world of I Break Horses, the nom de plume of Maria Lindén and musical partner Fredrik Balck. Residing in Stockholm, Sweden, the duo quietly crafted their 2011 debut album Hearts via stolen moments gathered up over a span of three years. Although heavily (and openly) influenced by MBV, Slowdive and Jesus & Mary Chain, I Break Horses is far from an exercise in typical shoegaze fare. Coupled with Lindén's vocal, a gorgeous Scandinavian croon bathed in layers of oceanic reverb and tremelo, and God only knows how many synths, drum pads and ornately effected guitar chords, I Break Horses offers a unique sonic experience unlike anything else you'll soon hear.

COMPONENTS

Video

Photos

Music

CREDITS

Executive Producer

Producer

Director

Set Designer

Audio Engineer

Camera

Director of Photography

Editor

Photos

Performing Artist

Label

Room 205 Theme Song

Data
Fonte Flickr: Fish Bowl
Autore Incase
Licenza
(Riusare questo file)
Questa immagine, in origine caricata su Flickr, è stata caricata su Commons tramite Flickr upload bot il 10 marzo 2013, 18:43 da Clusternote. A quella data l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata di seguito.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:43, 10 mar 2013Miniatura della versione delle 20:43, 10 mar 20133 264 × 2 448 (4,68 MB)Flickr upload botUploaded from http://flickr.com/photo/62021300@N00/7949799876 using Flickr upload bot

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati