File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Felix Vallotton The Rape of Europa.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 127 × 907 pixel, dimensione del file: 184 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Félix Vallotton: Il ratto di Europa  wikidata:Q16943480 reasonator:Q16943480
Artista
Félix Vallotton  (1865–1925)  wikidata:Q123740 s:fr:Auteur:Félix Vallotton q:it:Félix Vallotton
 
Félix Vallotton
Descrizione pittore e incisore francese-svizzero
Data di nascita/morte 28 dicembre 1865 Modifica su Wikidata 29 dicembre 1925 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Losanna Neuilly-sur-Seine
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q123740
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
tedesco:
Die Entführung der Europa Modifica su Wikidata

Il ratto di Europa
title QS:P1476,de:"Die Entführung der Europa Modifica su Wikidata"
label QS:Lde,"Die Entführung der Europa Modifica su Wikidata"
label QS:Lit,"Il ratto di Europa"
label QS:Lfr,"L'Enlèvement d'Europe"
label QS:Lavk,"Kigdera va Europe (trutca ke Vallotton)"
label QS:Lcy,"L'Enlèvement d'Europe"
label QS:Les,"El rapto de Europa"
label QS:Len,"The Abduction of Europa"
label QS:Lhy,"Եվրոպայի առևանգումը (Վալոտոն)"
label QS:Lda,"Bortførelsen af Europa"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere pittura mitologica Modifica su Wikidata
Descrizione
The painting Die Entführung der Europa (The Abduction of Europa, 1908) by Félix Vallotton (1865–1925) is one of the major works of this “great favourite” among the artists whose works were part of the former Hahnloser Collection. Hans R. Hahnloser, the son of the original collector couple, who since 1934 was professor in ordinary of art history at Bern University and a member of the Board of Trustees of the Kunstmuseum Bern, gave it to the Kunstmuseum in 1946 as a gift. According to the ancient myth, Zeus, appearing in the shape of a bull, abducted Europa, a beautiful princess, from the shores of today’s southern Lebanon, and swam with her on his back to Crete. A divine prophecy foretold that this part of the earth would be named after her. Since the turn of the century, Vallotton was increasingly fascinated by mythological subjects. However, he was less concerned about the legends and history than in ironical distance to the motifs and of relating a more universal content. The artist has represented the female figure, the bull, and the violet-coloured ocean in a stylized way and evokes a palpable impression of a break with all earthly things.[1]
Persone ritratte Europa, Zeus (as a bull)
Data 1908
date QS:P571,+1908-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 130 cm; larghezza: 162 cm
dimensions QS:P2048,130U174728
dimensions QS:P2049,162U174728
institution QS:P195,Q194622
Esposizioni
Note
Riferimenti
Fonte/Fotografo http://www.allartpainting.com/the-rape-of-europa-p-16253.html[collegamento interrotto]

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1925, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 95 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
  1. Van Gogh to Cézanne Bonnard to Matisse The Collection Hahnloser (PDF). Kunstmuseum Bern (2017). Retrieved on 23 maggio 2024.
  2. Van Gogh bis Cézanne, Bonnard bis Matisse. Die Sammlung Hahnloser (PDF). Kunstmuseum Bern (2017). Retrieved on 1º marzo 2021.
  3. Van Gogh à Cézanne Bonnard à Matisse La Collection Hahnloser (PDF). Kunstmuseum Bern (2017). Retrieved on 23 maggio 2004.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:23, 2 set 2009Miniatura della versione delle 14:23, 2 set 20091 127 × 907 (184 KB)Acacia217{{Information |Description={{en|1=Felix Vallotton's art}} |Source=http://www.allartpainting.com/the-rape-of-europa-p-16253.html |Author=Felix Vallotton |Date= |Permission=A painting that is in the public domain because of its age. |other_versions= }}

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati