File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Collegio mineo.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 266 × 2 911 pixel, dimensione del file: 4,75 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Progetto del pian terreno del Collegio dei Gesuiti di Mineo (attuale sede del municipio autore: Padre Natale Masuccio (1568-1619), documento del 1600-1602
Data tra il 1600 e il 1602
date QS:P,+1600-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1600-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1602-00-00T00:00:00Z/9
Fonte SconosciutaUnknown source
Autore Padre Natale Masuccio (1568-1619)

Licenza

Public domain

L'autore è deceduto nel 1619, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a it.wikipedia.
Data/Ora Dimensioni Utente Commento
2013-06-05 13:06 4266×2911× (4982838 bytes) Blangi Progetto del pian terreno del Collegio dei Gesuiti di Mineo (attuale sede del municipio autore: Padre Natale Masuccio (1568-1619), documento del 1600-1602

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

6b06d2535ce1fe3deddc251e711ea19ca6dc7deb

4 982 838 byte

2 911 pixel

4 266 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale13:37, 6 dic 2020Miniatura della versione delle 13:37, 6 dic 20204 266 × 2 911 (4,75 MB)CodasTransferred from it.wikipedia via #commonshelper

La seguente pagina usa questo file:

Metadati