File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Camillo Borghese è il Pontefice Paolo V (Paulus V) al centro di Piazza Cavour a Rimini.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 478 × 1 536 pixel, dimensione del file: 1,35 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione

Camillo Borghese è il Pontefice Paolo V (Paulus V), che siede dal 1615 sul trono al centro di Piazza Cavour a Rimini. La statua fu eretta come ringraziamento della città al nuovo pontefice che nominò cardinale il riminese Michelangelo Tonti, già arcivescovo di Nazareth, mentre al contrario il papa precedente Clemente VIII mortificò la città assoggettandone il vescovo all'arcivescovo di Ravenna. Paolo V, eletto al soglio nel 1605, adottò prontamente il figlio della sorella Ortensia Caffarelli e lo nominò cardinale all'età di soli 29 anni. Il figlio-nipote prese così il cognome dello zio-Papa; si trattava del Cardinale Scipione Caffarelli-Borghese, eclettico mecenate e collezionista romano che con Paolo V, appunto, concretò il sogno di creare a Roma un grande parco che testimoniasse la grandezza della loro famiglia. E' il famoso parco di Villa Borghese che ospita la collezione d'arte della nobile famiglia di origine senese tra le cui opere si annoverano anche Caravaggio, Bernini, Raffaello e Tiziano. Paolo V morì nel 1621, il figlio-nipote Cardinale Scipione Caffarelli-Borghese nel 1633.

La statua di Piazza Cavour risale al 1613 ma il suo copricapo attuale fu ripristinato solo nel 1890. Infatti, temendo ritorsioni dell'esercito napoleonico, nel 1800 la tiara originaria fu sostituita con la mitra e l'iscrizione venne sostituita con un'altra che indicava nella figura rappresentata San Gaudenzo patrono di Rimini, non un pontefice.
Data 30 marzo 2007 (data di caricamento originaria)
Fonte Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore).
Autore Nessun autore leggibile automaticamente. Mircobotteghi presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore).

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

7673ae94129b83a76037618b358726fa9a0fb1ce

1 419 333 byte

1 536 pixel

1 478 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:36, 31 mar 2007Miniatura della versione delle 00:36, 31 mar 20071 478 × 1 536 (1,35 MB)Mircobotteghi Camillo Borghese è il Pontefice Paolo V°, che siede dal 1615 sul trono al centro di Piazza Cavour a Rimini. La statua fu eretta come ringraziamento della città al nuovo pontefice che nominò cardinale il riminese Michelangelo Tonti, già arcivescovo d

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati