File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Arkesilas Cup Cdm Paris DeRidder189.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 950 × 1 536 pixel, dimensione del file: 1,9 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Oggetto

Pittore di Arkesilas: Coppa di Arkesilas  wikidata:Q673480 reasonator:Q673480
Artista
pittura vascolare:
creator_role QS:P,Q4102418
Pittore di Arkesilas    wikidata:Q673466
 
Pittore di Arkesilas
Nomi alternativi
Pittore di Arcesilao
Descrizione ceramografo greco
Data di nascita/morte VI sec. a.C.
date QS:P,-550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
VI sec. a.C.
date QS:P,-550-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Periodo di attività tra il 565 e il 555 circa a.C.
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q673466
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Coppa di Arkesilas
label QS:Les,"Copa de Arcesilao"
label QS:Lfr,"Coupe d’Arcésilas"
label QS:Lpl,"Czara Arkezilaosa"
label QS:Lnl,"Arkesilas Cup"
label QS:Lde,"Arkesilas-Schale"
label QS:Len,"Arkesilas Cup"
label QS:Lel,"Κύλιξ του Αρκεσίλα"
label QS:Lit,"Coppa di Arkesilas"
Tipo di oggetto kylix Modifica su Wikidata
Genere Ceramica laconica Modifica su Wikidata
Persone ritratte Arcesilao II di Cirene Modifica su Wikidata
Data anni '60 del VI sec. a.C.
date QS:P,-0560-00-00T00:00:00Z/8
 Modifica su Wikidata
antichità classica (1199 a.C.
date QS:P,-1199-00-00T00:00:00Z/9
/ 799 a.C.
date QS:P,-0799-00-00T00:00:00Z/9
–V sec.
date QS:P,+450-00-00T00:00:00Z/7
Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale terracotta Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 20 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 38 cm Modifica su Wikidata; diametro: 29 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+20U174728
dimensions QS:P2049,+38U174728
dimensions QS:P2386,+29U174728
institution QS:P195,Q549143
Numero d'inventario
De Ridder.189, inv.65.4899 and inv.52bis.2707 (Musée des monnaies, médailles et antiques) Modifica su Wikidata
Luogo della scoperta Vulci Modifica su Wikidata
Provenienza
Iscrizioni
  • [ΣΤ]ΑΘΜΟΣ ΑΡΚΕΣΙΛΑΣ / ΣΟΦΟΡΤΟΣ / ΙΡΜΟΦΟΡΟΣ / ΟΧΥΔΟ / ΖΛΙΦΟΜΑΧΟΣ / ΦΥΛΑΚΟΣ / ΜΑΕΝ Modifica su Wikidata
Riferimenti http://medaillesetantiques.bnf.fr/ws/catalogue/app/collection/record/ark:/12148/c33gbhc8h Modifica su Wikidata

Fotografia

Descrizione Veduta dall'alto
Data
Fonte Opera propria
Autore User:sailko
Licenza
(Riusare questo file)
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.03597122302158273381 secondo

7,5 millimetro

image/jpeg

f111f2f1eaa0792cee10d461787d3c120b5fbf1e

1 987 245 byte

1 536 pixel

1 950 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:06, 13 feb 2010Miniatura della versione delle 21:06, 13 feb 20101 950 × 1 536 (1,9 MB)Bibi Saint-Pol== {{int:filedesc}} == {{Information Cabinet des médailles Paris |artist= {{en|Akesilas Painter (name-piece)}} {{fr|Peintre d'Arcésilas (vase éponyme)}} |description= {{en|The Cyrenian king Arkesilas watching over the bundling of wool (Boardman) or

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati