File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Argento da Taranto al British Museum. Raffigura l' Apoteosi di Arsinoe II come Afrodite Urania secondo la ricerca dell'archeologa Giovanna Bonivento Pupino.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(746 × 791 pixel, dimensione del file: 1,29 MB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Sintesi del saggio : Giovanna Bonivento Pupino, L’emblema in argento da Taranto al British Museum, in Rendiconti della Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti , Nuova Serie Vol. LXV 1995, pp. 131-155 (Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti Università Federico II di Napoli). L'archeologa Giovanna Bonivento Pupino, studiosa di toreutica antica ed in particolare della toreutica ellenistica tarantina, dopo l'annuncio al 33 Convegno di Studi sulla Magna Grecia della sua scoperta che nell'argento da Taranto al British Museum fosse raffigurata la sovrana tolemaica Arsinoe II, divinizzata come Afrodite Urania, pubblica il saggio nel 1995 con la Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti-Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti presso Università Federico II di Napoli, dopo una certosina ricerca, incoraggiata dal prof. Attilio Stazio dell'Istituto di Storia ed Archeologia della Magna Grecia, sulla esegesi ed il simbolismo dello sbalzo argenteo proveniente dal territorio di Taranto e giunto al British per le vie napoletane del mercato antiquario. Il saggio svela il mistero della figura femminile seduta sullo scoglio, seminuda, niente affatto una allegoria geografica ( tesi del Mayer) nè un pastiche panteistico (tesi Wuilleumier), bensì l'immagine dell'apoteosi post mortem (269 a.C.) della sovrana tolemaica Arsinoe II divinizzata come Afrodite Urania, riconosciuta dalla studiosa per la presenza della tartaruga su cui la dea poggia la mano. L'interpretazione di ogni dettaglio e sinanche l'utilizzo delle fonti poetiche ellenistiche legate alla corte dei Tolomei ha fatto sì che questa esegesi fosse accolta ed approvata per la sua valenza scientifica, ai fini della pubblicazione nei Rendiconti, LXV (1995), da una commissione di accademici presieduta dall'illustre Marcello Gigante insieme agli accademici Garzya, Rotili, Stazio, Monti, Gasparri, Strazzullo, Vallone, Giuliano. Si conferma dunque anche il valore storico di questo eccezionale argento ellenistico della corte alessandrina, finemente lavorato con la tecnica dello sbalzo e del cesello, per ornare un contenitore (concha) funzionale alla cosmesi ed adatto al mondo della bellezza caro alle antiche donne tarantine; ad un'azione cosmetica si connette il distacco del fiore d'acanto dalla coppa vegetale che la fanciulla porge alla sua sovrana, per ottenere un belletto incarnativo detto paideros.L'idillio della scena è aumentato dalla giocosità dell'Erote. La poesia di corte è rappresentata dagli strumenti musicali; gli altri simboli accrescono l'intento di apoteosi.
Data
Fonte Opera propria
Autore Tarentilla2017

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:07, 21 gen 2024Miniatura della versione delle 12:07, 21 gen 2024746 × 791 (1,29 MB)Tarentilla2017Uploaded while editing "Arsinoe II" on it.wikipedia.org

La seguente pagina usa questo file:

Metadati