File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Alassio069.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 592 × 1 952 pixel, dimensione del file: 1,78 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Oggetto

Taddeo Carlone: Sant'Antonio  wikidata:Q125826465 reasonator:Q125826465
Artista
Taddeo Carlone  (1543–1615) wikidata:Q3513703
 
Taddeo Carlone
Nomi alternativi
Thadeo Carlone
Descrizione scultore e architetto svizzero
Data di nascita/morte 1543 Modifica su Wikidata 25 marzo 1615 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Rovio Genova
Luogo di attività
Authority file
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Sant'Antonio
label QS:Len,"Saint Anthony the Great"
label QS:Lit,"Sant'Antonio"
Tipo di oggetto statua Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
English: Organ (1625), built by Giovanni Oltrachino of Pavia; Church of S. Ambrogio, Alassio, Italy
Persone ritratte Antonio abate Modifica su Wikidata
Data XVII sec.
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale white marble Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 195 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 95 cm Modifica su Wikidata; profondità: 50 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+195U174728
dimensions QS:P2049,+95U174728
dimensions QS:P5524,+50U174728

Fotografia

Data Scattata il 7 maggio 2009
Fonte Fotografia autoprodotta
Autore Georges Jansoone (JoJan)

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Luogo dello scatto44° 00′ 23,26″ N, 8° 10′ 12,79″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

image/jpeg

679fe824e4434712326ee8cbfd73302d004a3924

1 864 748 byte

1 952 pixel

2 592 pixel

44°0'23.256"N, 8°10'12.792"E

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:13, 22 ago 2009Miniatura della versione delle 17:13, 22 ago 20092 592 × 1 952 (1,78 MB)JoJan{{Information |Description={{en|1=Organ (1625), built by Giovanni Oltrachino of Pavia; Church of S. Ambrogio, Alassio, Italy}} |Source=Own photo by uploader |Author=Georges Jansoone (JoJan) |Date=2009-05-07 |Permission= |other_versions= }}

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati