File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Accademia - La tempesta - Giorgione.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 031 × 4 471 pixel, dimensione del file: 17,19 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

The Tempest by Giorgione Gallerie dell'Accademia in Venice

Oggetto

Giorgione: La Tempesta  wikidata:Q930137 reasonator:Q930137
Artista
Giorgione  (–1510)  wikidata:Q8459 q:it:Giorgione
 
Giorgione
Nomi alternativi
Nome di nascita: Giorgio da Castelfranco
Descrizione pittore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte 1477 o 1478
date QS:P,+1477-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1477-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1478-00-00T00:00:00Z/9
prima del 25 ottobre 1510
date QS:P,+1510-10-25T00:00:00Z/7,P1326,+1510-10-25T00:00:00Z/11
Luogo di nascita/morte Castelfranco (Veneto) Venezia
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q8459
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere pittura paesaggistica Modifica su Wikidata
Data 1505 circa
date QS:P571,+1505-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 82 cm; larghezza: 73 cm
dimensions QS:P2048,82U174728
dimensions QS:P2049,73U174728
institution QS:P195,Q338330
Ubicazione attuale
sala 23
Numero d'inventario
Cat.915
Provenienza
English: Acquisition in 1932 by purchase to Prince Giovannelli. Last restoration in 1984.
Français : Acquisition en 1932 par achat au prince Giovannelli. Dernière restauration en 1984.
Italiano: Acquisizione 1932, acquisto dal principe Giovannelli. Ultimo restauro 1984.
Riferimenti
Authority file
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Fotografia

Data Scattata il 4 novembre 2016
Fonte Opera propria
Autore Didier Descouens
Licenza
(Riusare questo file)
This file is copyrighted and has been released under a license which is incompatible with Facebook's licensing terms. It is not permitted to upload this file at Facebook.

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Questa riproduzione digitale è stata pubblicata secondo i termini d'uso delle seguenti licenze:

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

In molte giurisdizioni, tra cui gli Stati Uniti, le fedeli riproduzioni di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio non sono protette da copyright (vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs). In tali giurisdizioni quindi l'opera è da considerarsi nel pubblico dominio e le condizioni imposte dalla licenza potrebbero non essere obbligatorie.

Posizione del soggetto45° 25′ 52,39″ N, 12° 19′ 41,88″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo
This image is a former valued image on Wikimedia Commons within the scope: The Tempest by Giorgione. You can see the original nomination and demotion here.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

45°25'52.39"N, 12°19'41.88"E

image/jpeg

c221de21d6b6be5ba348bda729c9acb94a46ee1e

18 022 054 byte

4 471 pixel

4 031 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale18:18, 27 ago 2018Miniatura della versione delle 18:18, 27 ago 20184 031 × 4 471 (17,19 MB)ArchaeodontosaurusReverted to version as of 14:05, 10 June 2017 (UTC)
12:11, 27 ago 2018Miniatura della versione delle 12:11, 27 ago 20183 285 × 3 666 (3,81 MB)Alonso de Mendozamejor
16:05, 10 giu 2017Miniatura della versione delle 16:05, 10 giu 20174 031 × 4 471 (17,19 MB)Archaeodontosaurus{{Information |Description ={{en|1=c}} |Source ={{own}} |Author =Archaeodontosaurus |Date = |Permission = |other_versions = }}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati