File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:1923-04-29-Antonio-Mosca-Borgo-Valsugana-Nardi-a.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 129 × 725 pixel, dimensione del file: 149 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Cartolina postale spedita da Porto San Giorgio il 29 aprile 1923 da Sigismondo Nardi al pittore Antonio Mosca via dei Cappuccini, 6 Bologna per prendere accordi per i lavori di restauro e decorazione della parrocchia di Borgo Valsugana
Data
Fonte Archivio privato di Albertomos
Autore Testo: Sigismondo Nardi (1866-1924).
Altre versioni
Italiano: Il testo della cartolina postale recita:

Porto San Giorgio 29 Aprile 1923 Al Distinto Antonio Mosca pittore Viale Cappuccini 6 Bologna

Car.mo Mosca Il giovane si troverà alla mattina del 1 Maggio venturo alla stazione di Bologna col treno in arrivo da Ancona alle ore 11 per proseguire poi il viaggio stabilito. Egli porterà al collo un fazzoletto bianco e chiamerà “Mosca”; così anche lei metta al collo un fazzoletto bianco e chiami “Politi”, perché si chiama Corrado Politi. E’ piccolino di statura, di circa venti anni, ed imberbe. Con il segnale del fazzoletto si riconosceranno facilmente. Il giovanetto è un po' timido quindi gli sia di aiuto e si interessi per quel che può occorrergli. E’ di Recanati e scolaro di [Igino] Simboli. Le condizioni sono quelle stabilite. Mi scriva appena a Borgo se hanno trovata la camera per me. Indirizzi pure la lettera a Porto San Giorgio che anche essendo assente, perché debbo recarmi per quel giorno nei pressi di Ascoli Piceno, a Castorano, pure le lettere verranno rispedite. Salutandola mi creda aff. Nardi

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

29 apr 1923Gregoriano

image/jpeg

8e627c69ada489beb004a177d120d0d193f08911

152 833 byte

725 pixel

1 129 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:38, 17 ott 2018Miniatura della versione delle 17:38, 17 ott 20181 129 × 725 (149 KB)AlbertomosUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file: