Conseil des Commis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Conseil des Commis è una storica istituzione valdostana nata il 7 marzo 1536 per volere dell'Assemblea di fronte all'invasione da parte del re Francesco I di Francia dei territori degli stati di Savoia. Grazie all'esperienza del conte René de Challant, allora governatore della Valle, e del vescovo Pietro Gazino, fu avviata un'intensa attività diplomatica che sfocerà in un trattato di neutralità nel 1537 con il re Francesco I di Francia.

Riproduzioni artistiche

Lo scultore valdostano Giovanni Thoux ha realizzato un bassorilievo policromo raffigurante l'origine del Conseil des Commis. Tale opera assieme al contesto storico sono descritti da Omar Borettaz nell'articolo L'origine del conseil des commis in un'opera di Thoux nell'edizione 2008 del Messager valdotain.