Augustinianum (rivista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Augustinianum
StatoItalia
LinguaItaliano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e latino
PeriodicitàSemestrale
GenerePatristica, scienze antiche, filologia, letteratura cristiana antica, storia delle religioni, scienze dei libri e dei documenti
Fondazione1961
EditoreIstituto patristico Augustinianum
DirettoreAntonio Gaytán
ISSN0004-8011 (WC · ACNP)
Sito webwww.patristicum.org/en/pubblicazioni
 

Augustinianum è una rivista accademica esaminata con il metodo peer-reviewed nata nel 1961.

Descrizione

La rivista è nota in ambito accademico per i contributi sulla letteratura targumica, mentre dal 1970 iniziò un suo percorso patristico, stabilizzandosi in esso dal 1973. La rivista, dal suo primo volume ha pubblicato numerosi articoli e recensioni dedicati allo studio dei padri della Chiesa e della letteratura cristiana antica.[1] La rivista Augustinianum è curata da Antonio Gaytán e pubblicata dall'Istituto patristico Augustinianum di Roma.

Sommario e indicizzazione

Augustinianum è indicizzato e compendiato in L'Année philologique, ATLA Religion Database, FRANCIS, Index Religiosus, International Bibliography of Book Reviews of Scholarly Literature, International Bibliography of Periodical Literature, MLA International Bibliography, New Testament Abstracts, Periodicals Index Online (ProQuest), e PhilPapers.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Augustinianum, su pdcnet.org. URL consultato il 30 aprile 2020.

Collegamenti esterni