Crowdcube: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Crowdcube''' è una piattaforma di investimenti crowdfunding britannica. É stata fondata da Darren Westlake e Luke Lang nel 2011<ref>{{Cita web|url=http://w...
(Nessuna differenza)

Versione delle 00:33, 25 ott 2017

Crowdcube è una piattaforma di investimenti crowdfunding britannica. É stata fondata da Darren Westlake e Luke Lang nel 2011[1].

Modello

Il crowdfunding basato su equity è un nuovo modello di raccolta fondi per imprenditori. Gli investimenti individuali vengono raggruppat permettendo agli investitori di investire con sicurezza e direttamente non passando più attraverso business angel e banche[2]

Il principio chiave del modello è che chiunque può investire denaro in un'attività in cambio di un ritorno di equity. Gli imprenditori, con una impresa registrata nel Regno Unito, possono mostrare la loro attività e i loro potenziali investimenti a migliaia di potenziali micro-investitori caricando video, immagini e documentazione. L'investimento minimo è di 10 sterline.

Crowdcube opera con modello del "tutto o niente", quando viene raggiunto l'investimento preventivano l'impresa riceve i fondi, altrimenti viene restituito tutto agli investitori. Una commissione viene corrisposta in caso la raccolta campagna fondi sia avvenuta con successo.

Campagne finanziate

Alcuni esempi di imprese che hanno raccolto fondi con Crowdcube:

Impresa Quantità raccolta Numero di investitori Equity rilasciata Data
Kar-go £321,720 281 15.11% July 2017[3]
Sundried £176,060 208 12.11% Agosto 2016[4]
Sugru £3,547,410 2,997 4.02% Luglio 2015 [5]
Chilango £3,433,010 1,300 8.72% Dicembre 2015 [6]
Movem £200,000 116 20% Settembre 2016 [7]
Pavegen £2,051,720 1798 4.48% Luglio 2015 [8]
Adzuna £2,149,355 552 5.89% Giugno 2015 [9]
JustPark £3,700,000 2,919 15.61% Marzo 2015 [10]
Cell Therapy £689,246 297 1.07% Dicembre 2014 [11]
easyProperty £1,420,680 396 2.03% Settembre 2014 [12]
Open Desk £310,010 171 18.59% Giugno 2014 [13]
LoveSpace £1,574,590 259 28.17% Maggio 2014 [14]
Crowdfunder £500,000 10% 10% Aprile 2014 [15]
Zero Carbon Foods £659,480 454 29.04% Marzo 2014 [16]
Hab Housing £1,972,150 642 26.29% Sttembre 2014 [17]

Note

  1. ^ nesta.org.uk, http://www.nesta.org.uk/news/20-shades-startup/crowdcube.
  2. ^ http://www.economist.com/node/21547994.
  3. ^ crowdcube.com, https://www.crowdcube.com/companies/academy-of-robotics-limited.
  4. ^ crowdcube.com, https://www.crowdcube.com/investment/sundried-21123.
  5. ^ "Crowdfunders stick Sugru glue record 3.5m raised" City AM News, July 2015.
  6. ^ "Chilango Closes Funding on Crowdcube at £3.4 Million. Will Open 50 New Locations" Crowdfund Insider, December 2015.
  7. ^ "Forbes - Why start ups are ignoring the risks" Forbes, September 2016.
  8. ^ "Former Apple executive Jeff Martin Joins Crowdfunded Start-up Pavegen" International Business Times News, July 2015.
  9. ^ "Job search site Adzuna Raises 1.5m via Crowdcube to get Britain Working" Business Matters News, June 2015.
  10. ^ "JustPark becomes UK's largest equity crowdfunded start-up" TechCity News, March 2015.
  11. ^ "BioTech Firm Cell Therapy Claims Crowdfunding Record With Heart Drug" Herald Scotland, December 2014.
  12. ^ "Stelios latest wheeze easyProperty smashes crowdfunding target by 30%" The Telegraph, September 2014.
  13. ^ "OpenDesk raise £150,000 in 12 hours" Westminster Impact Hub, June 2014.
  14. ^ "LoveSpace hits £1.6m as Shazam Venture Capital firm adds £250,000 to funding pot" Archiviato il April 2015 Data nell'URL non combaciante: 2 aprile 2015 in Internet Archive. UK Business Angel Association, May 2014.
  15. ^ "Reward-based crowdfunding platform secures £500,000 target in just over three hours" Startups, April 2014.
  16. ^ "Growing under the Tube: 141% Funding for Zero Carbon Food’s Crowdcube Campaign" Crowdfund Insider, March 2014.
  17. ^ "Kevin McCloud is a hit with the Crowd(cube)" Management Today, September 2013

Collegamenti esterni

  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet