Zagreb Open 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Alberto Berasategui
FinalistaBandiera della Croazia Ivan Ljubičić
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 1997.

Il singolare del torneo di tennis Zagreb Open 1997, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Alberto Berasategui che ha battuto in finale Ivan Ljubičić 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Alberto Berasategui (Campione)
  2. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Carlos Costa (secondo turno)
  4. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Marcos Górriz (primo turno)
  2. Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Thierry Champion (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Spagna Alberto Berasategui 6 6
Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna A Berasategui 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 2 1  Bandiera della Spagna A Berasategui 0 6 6
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 7  Bandiera della Spagna Jordi Burillo 6 2 2
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 2 6 1  Bandiera della Spagna A Berasategui 6 6
 Bandiera della Croazia Luka Kutanjac 6 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 4 2
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 3 4  Bandiera della Croazia Luka Kutanjac 0 2
7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6 7  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6
 Bandiera della Spagna Francisco Roig 4 4 1  Bandiera della Spagna A Berasategui 6 6
3  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6  Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 2
 Bandiera della Croazia Ivica Ančić 3 3 3  Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6 3
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 7  Bandiera della Spagna Julián Alonso 7 3 6
 Bandiera del Cile G Silberstein 3 5  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 3 4
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 7 3  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 1 2
 Bandiera della Germania Christian Vinck 5 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6
6  Bandiera della Costa Rica JA Marín 7 0 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 2
5  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 1 1r  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 2 2
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 6 1  Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 6 6
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 4 0r  Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 5 6 5
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 4 6 6  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 7 2 7
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 4 4  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 5 6 5
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 7 4 7
4  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 3 4  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 2 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 5 7 2  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 7
8  Bandiera della Francia Thierry Champion 7 6 0r  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 5 6 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 1 6  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 3 3
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 3 6 2  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 1 6
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 3 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 3 6 4
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 2 6 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 7 6
2  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 4 6 6 2  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 5 3
 Bandiera dell'Italia Paolo Canè 6 1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis