Zagreb Open 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
FinalistaBandiera della Spagna Marcos Górriz
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 1996.

Il singolare del torneo di tennis Zagreb Open 1996, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Sargis Sargsian che ha battuto in finale Marcos Górriz 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Martin Sinner (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Filippo Messori (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna Oscar Martinez Dieguez (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Frédéric Vitoux (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6
Bandiera della Spagna Marcos Górriz 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera della Romania Andrei Pavel 3 4 1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 5 6 7
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 4 6  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 3 5
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 6 3 1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 6 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 3 2
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 4 4  Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 2 2
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 6  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 4 2 1  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 7 7  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 7
3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori 6 5  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 6 1 6
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 6 6  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 1 6 3
 Bandiera della Croazia Ivan Vajda 1 2  Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 4 5
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 7
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 4 2  Bandiera della Spagna Marcos Górriz 3
6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 6 6 6  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 5r
 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 6
5  Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 6 3  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 3 2
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson 4 4  Bandiera della Francia Gérard Solvès 2 1
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 6 6
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 0 7 3  Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 6 5
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 7 7
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 3 3 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 6 4 4
8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6 7  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 4 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 2 7 5 8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 0
 Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 4 4  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 7
 Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 6 6  Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 2 5
 Bandiera della Croazia Goran Prpić 2 4  Bandiera della Spagna V Sendin-Huelves 5 6 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 3 0
2  Bandiera della Germania Martin Sinner 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis