Zagreb Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Messico David Roditi
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
Punteggio3-6, 7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 1997.

Il doppio del torneo di tennis Zagreb Open 1997, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori David Roditi e Tomáš Anzari che hanno battuto in finale Brandon Coupe e Paul Rosner 3-6, 7-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Alberto Berasategui / Bandiera della Spagna Jordi Burillo (primo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde / Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (quarti di finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira / Bandiera dell'Austria Udo Plamberger (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
6 6 6
1  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
7 3 1  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
7 4 6
 Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 4 7  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
5 6 7
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
 Bandiera della Germania Christian Vinck
1 6 5  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
3 2
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
3 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 2
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 7  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
2 6  Bandiera del Messico David Roditi
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
3 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6 6
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
5 4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
6 6 6  Bandiera dell'Austria Georg Blumauer
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
3 3
3  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
7 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
6 6
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
3 2
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
4 1  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6
2  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 6 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
3 4
 Bandiera della Croazia Ivica Ančić
 Bandiera della Croazia Luka Kutanjac
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis