Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Quenya/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quenya (inserimento)

(Autosegnalazione). Dopo ulteriori modifiche e l'apertura di un secondo vaglio credo abbia raggiunto il livello richiesto per la vetrina.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 15:17, 16 feb 2012 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Parere eliminato. Sockpuppet.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 14:10, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Il fatto che il parere sia di un Sock non credo sia un buon motivo per eliminarlo.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 18:03, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Si tratta di un sockpuppet di un utente bloccato, quindi è chiaro che non può partecipare. --Borgil (nin á quetë) 20:14, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Come ho scritto nel vaglio (e lì è presente il mio parere nello specifico), mi sembra davvero un'ottima voce. --Gondola disturbami! 14:03, 19 feb 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: Tutte le note che fanno riferimento al sito ".immaginario.net" non sono funzionanti. Stessa cosa per "www.immaginario.net". Inoltre tre collegamenti esterni non funzionano. --Viscontino scrivimi 15:31, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
    ✔ Fatto--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 16:18, 21 feb 2012 (CET)[rispondi]
  • Contrario La fonte più citata, ossia la "Grammatica descrittiva della lingua Quenya" è, come l'autore scrive nella prefazione, per larga parte tratta da Wikibooks. Ergo, i paragrafi 4, 5 e 6 sono quasi interamente privi di fonti. Inoltre, la fonte della nota 76 è, per sua stessa ammissione, non autorevole. Ed anzi, quasi sicuramente il file linkato è una RO. Fortissimi dubbi anche per le traduzioni dell'Ave Maria: chi sono Marco Trucillo e Federico Giani? A parte questo, segnalo alcune migliorie/problemi che sarebbero da effettuare/correggere: i link al sito ardalambion.immaginario.net non sembrano tuttora funzionare. Idem la nota 172. Nel paragrafo Le influenze delle altre lingue c'è un rinvio al paragrafo "L'aoristo" (inesistente) che rimanda invece al paragrafo "I verbi" (ho corretto il precedente "I Verbi" in maiuscolo). --Mr buick (msg) 01:19, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Allora: cambierò le note citando un autorevole corso di Helge Fauskanger reperibile qui: http://ardalambion.immaginario.net/ardalambion/qcourse.htm. Oltre a questo gli altri problemi dovrebbero essere risolti: le note a ardalambion.immaginario.net funzionano tutte (le ho controllate una ad una), ho corretto la nota 172. In poco tempo i paragrafi su Fonologia, morfologia e sintassi dovrebbero essere a posto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 13:30, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Questo dovrebbe risolvere la mia opposizione. Per quanto riguarda i link non raggiungibili a ardalambion, quello che intendevo è visibile, ad esempio, nella nota 40. Saluti, --Mr buick (msg) 14:38, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
  • Contrario Stando a Google, Marco Trucillo e Federico Giani non dovrebbero essere due professionisti, ma semplicemente due appassionati di lingua Quenya, in quanto di loro si hanno tracce esclusivamente amatoriali. Trucillo, inoltre, è il webmaster di ardalambion.immaginario.net, come si evince da un messaggio in questa pagina. Si rientra dunque nell'ambito della ricerca originale. Inammissibili le decine di note da una testo che si basa su Wikibooks. Inoltre, ci sono intere parti quasi totalmente prive di note (Le influenze delle altre lingue, Classificazione). --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 06:21, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    ✔ Fatto Ho già cambiato tutte le note citando invece un autorevole corso di Helge Fauskanger, ho levato i testi redatti da non professionisti e ho aggiunto delle note ai due paragrafi che ai citato. Inoltre ho dovuto cancellare un paragrafo (che si basava solo sul testo di Luca Timponelli) per non lasciarlo privo di note.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 16:19, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Le note non funzionano, vedi 40, 41, 66, 74, 79.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:27, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    ✔ Fatto Ci stavano degli errori negli url, ora dovrebbero funzionare.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 16:45, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Ma non hai Fatto: non hai corretto gli URL dei collegamenti, li hai eliminati!! La nota 40 è diventata priva di URL, con una spiegazione da {{citazione necessaria}}, la 41 è diventata priva di URL, la 55 e 56 hanno un indirizzo non cliccabile, la 74 e la 79 sono prive di URL, con una spiegazione senza fonti. Stessa cosa per decine di altre note, ad esempio quelle che iniziando con "Lett.:", tutte senza fonte verificabile al fianco. Mi spiace, ma allo stato attuale non ci siamo proprio.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 05:25, 23 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Avendo eliminato due note le note che prima erano a 40, 41 ecc. ora si trovano con altri numeri con il link funzionante. Ho controllato tutte le note con collegamenti, le note inizianti per "lett." sono tutte verificabili con le note più generali all'interno dei paragrafi, per questo ho ritenuto inutile rimettere il collegamento (comunque vedrò di aggiungere dei riferimenti più "accessibili"). TUTTE le note funzionano a meraviglia, gli indirizzi delle note 55 e 56 sono quelli dell'editore della pagina e in quanto tali non possono essere cliccabili.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 15:00, 24 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Ho aggiunto dei riferimenti a tutte le note "senza fonte", credo di aver risolto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 15:42, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: 1) La prima parte della sezione "Le parentele con le altre lingue di Arda" descrive le motivazioni che hanno portato Tolkien ad inventarsi una (o più) lingue. Quindi non dovrebbe essere parte della "Storia interna", ma di quella "esterna". 2) In generale sarebbe IMHO preferibile mettere la "storia esterna" prima della "storia interna", anche se questo richiederebbe un lavoro di sistemazione delle due sezioni. 3) La citazione della lettera a W.R. Matthew è ripetuta due volte. Toglierei quella della sezione "Classificazione". 4) La parte dedicata alla grammatica, di cui esiste una voce di approfondimento, potrebbe essere limata ulteriormente. E' impossibile renderla completa perché bisognere ri-scrivere una grammatica quenya, quindi tanto vale fare solo alcuni accenni e rimandare tutto alla voce di approfondimento. Anche perché ho l'impressione che molte regole sono state inventate o dedotte non da Tolkiene, ma dai neo-quenyani. 5) Mancano Shippey, Carpenter, Foster. --Amarvudol (msg) 18:35, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Riguardo all'inizio del paragrafo "Le parentele con le altre lingue di Arda" quella parte è indispensabile per far comprendere al lettore i motivi delle scelte lessicali e delle similitudini tra le varie lingue ideate da Tolkien anche perché non descrive il suo approccio con le lingue da lui create ma ben sì con il lessico. La parte dedicata alla grammatica è (anche se non sembra) molto limitata, perché se ci si concetrasse su tutti i particolari della lingua (sia dati da Tolkien, che da studi successivi) si creerebbe una voce infinita. La "doppia" citazione nei due paragrafi è indispensabile per non lasciare la citazione "scoperta". Le regole descritte sono o date direttamente da Tolkien o da studiosi successivi attraverso un processo di "ricostruzione" della morfologia basata solo sui suoi testi e quindi del tutto attendibili. Condivido il fatto di spostare la storia esterna prima di quella interna (anche perché essendo una lingua artificiale sarebbe meglio spiegare prima i meccanismi che portarono alla sua creazione che la mitologia da essa derivata).--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 19:25, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Non vedo il problema a spostare "Le parentele con le altre lingue di Arda"; se, come proposto, la storia esterna viene spostata prima, il lettore potrebbe averla già letta quando passa alla parte della storia interna (ed eventualmente si può mettere un brevissimo richiamo con wikilink alla sezione precedente, per lettori che leggessero solo la storia interna). (E il fatto che descriva solo il lessico, non capisco perché dovrebbe spostare il problema). Allo stesso modo si può risolvere la doppia citazione. Quanto al rimando a Grammatica del Quenya, strano che ci sia solo nelle voci correlate. Comunque la presenza di quella voce specifica, e di altre ancora più specifiche, consente di alleggerire questa voce lasciando solo ciò che sia utile a descrivere e spiegare caratteristiche generali e principali del Quenya.--79.40.133.176 (msg) 22:45, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
    In realtà i rimandi Sintassi del Quenya e Morfologia del Quenya rimandano tutti e due ai rispettivi paragrafi della voce Grammatica del Quenya
    Infatti le nozioni di grammatica (come continuo a ripetere da molto tempo) nella voce principale sono quelle di base, forse l'unico paragrafo "di troppo" è quello riguardante la sintassi.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 14:23, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: Oltre a problemi già segnalati da altri (ad es. l'ultimo qui sopra), già la sezione iniziale non mi pare assolutamente all'altezza di una voce da vetrina. Ad es. la parte «Parlato dagli Alti Elfi (non Teleri) che raggiunsero Valinor e poi migrarono verso la Terra di Mezzo è un idioma fittizio ma grammaticalmente e storicamente realistico. Originario di Aman, sarebbe stato sviluppato dagli Eldar sulla base di una lingua precedente,» non è scritta in modo ottimale (piuttosto di "(non Teleri)" non sarebbe più scorrevole ", tranne i Teleri,"?), non è chiara e facilmente accessibile (es. un lettore non può facilmente capire chi siano gli Alti Elfi, e quindi chi parli tale lingua, visto anche che il wikilink porta a Elfi (Tolkien) -tra l'altro il wikilik è ripetuto subito dopo, quindi inutilmente- e per di più in Elfi (Tolkien) quel termine non è mai citato. Sarebbe meglio puntare a Alti Elfi che però è una disambigua, quindi a Calaquendi. O forse meglio ancora, visto che bisogna escludere i Teleri, sostituire il tutto elencando -tanto è breve- esplicitamente chi lo parlava.), impreciso (dice che è sviluppato dagli Eldar -a parte che confonde un lettore non esperto visto che prima si parlava di elfi, tant'è che si è dovuto ripetere il wikilink-, ma lo fu da tutti gli Eldar?!). Non è chiara la relazione del Quenya con le due lingue precedenti (anzi "contenendo ancora", sembra un "poiché contiene ancora", quindi con un nesso causale opposto) e la parte sul risveglio è inutilmente lunga per una sezione iniziale (piuttosto ci sarebbe ben altro da metterci). Cambierei anche l'organizzazione tra i vari capoversi, spostando da questo (che riguarda la storia interna) la parte "è un idioma fittizio ma grammaticalmente e storicamente realistico" (che andrebbe anticipato dove si spiega che appunto è un idioma fittizio, e specificando lì che è stato creato, e volutamente, perché fosse grammaticalmente e storicamente realistico). Sto ancora guardando il resto della voce, e buttando un occhio a quella in inglese vedo che lì è citata la distinzione tra Parmaquesta e Tarquesta, mentre qui sembra che esistano i due dialetti e basta. --79.40.133.176 (msg) 22:26, 27 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Parmaquesta e tarquesta (in italiano si scrivono in minuscolo) non sono due lingue o dialetti separati ma ben si i nomi della lingua intesa come "scritta" e "parlata", per tanto non sono diverse né riguardo la grammatica né riguardo ad altro anche perché gli unici esempi di lingua che abbiamo sono (ovviamente) scritti. La distinzione fatta nella voce in inglese (fra l'altro senza note) è anche abbastanza confusa mettendo in mezzo il vanyarin quenya e il noldorin quenya che invece sono due dialetti, in oltre parmaquesta e tarquesta sono citate nel paragrafo "Designazioni del linguaggio" 2) I problemi già segnalati da altri sono stati risolti 3) Forse il paragrafo iniziale va un pò troppo sullo specifico, ma non capisco cosa intendi con "ci sarebbe ben altro da metterci" 4) Cosa ti fa pensare che non sia (assolutamente) all'altezza di una voce da vetrina: a livello di informazioni e fonti ci siamo pienamente come per quanto riguarda il POV e l'enciclopedità, i problemi con le note sono stati risolti, la voce tratta tutti gli argomenti (per quanto sia possibile) 5) Il gerundio ha molti valori non solo causale, ma anche temporale, ipotetico, concessivo, modale ecc., quindi è lecito che possa trarre in inganno, in quanto il suo valore è dato dal contesto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 14:23, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]
    Forse adesso la sezione iniziale è più esauriente e meno specifica.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 16:00, 28 feb 2012 (CET)[rispondi]

Favorevole Sono su wikipedia da soltanto qualche ora (e confesso mi sono iscritta anche per dare un parere favorevole a questa voce che seguo da tanto tempo). IMHO la voce merita la vetrina sia per quanto riguarda la struttura e la prosa sia per le informazioni che secondo me sono raramente tanto dettagliate nelle voci di linguistica. I vari problemi, come ho avuto modo di leggere, sono stati risolti, ottimo l'utilizzo delle tengwar tramite immagini come anche la comparazione tra le varie lingue di Tolkien (a mio parere sottovalutata da altre fonti e dalle altre wikipedie). Complimente ad Erruwen e a tutti quelli che hanno contribuito al completamento della voce.--Giorgia84 (msg) 17:29, 12 mar 2012 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma non hai ancora i requisiti per poter votare (aver compiuto la prima modifica almeno 30 giorni prima dell'inizio della votazione o procedura, e aver compiuto almeno 50 modifiche indistinte prima dell'inizio della votazione o procedura). --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:08, 12 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ho riabilitato il parere di Giorgia e strikkato il commento di Riccardo... Siamo in una procedura di vetrina, il sistema dei voti è stato abolito circa 3 anni fa, e di lì in poi si è adottato il metodo del consenso. Sia gli utenti senza requisiti di voto che gli IP possono partecipare costruttivamente alla discussione. What il pazzo profeta dell'etere 21:34, 12 mar 2012 (CET)[rispondi]
Quindi una voce può entrare in Vetrina se utenti nuovi, che non hanno ancora esperienza e magari non conoscono ancora bene quali caratteristiche deve avere una voce per essere approvata, si esprimono in massa favorevolmente?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 00:22, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
A parte che non è mai successo (in tre anni) una cosa del genere, a questo punto bisognerebbe chiudere tutte le pagine di discussione perché gli utenti e gli IP non conoscono ancora bene quali caratteristiche deve avere una voce per essere approvata (e in generale non conoscono bene come funziona esattamente Wikipedia). E poi il commento di sopra è ben motivato (anche se l'utente è nuovo e forse non conosce perfettamente Wikipedia) e inoltre c'è sempre la possibilità di lurkare e quindi di conoscere un po' come valutare bene una voce senza aver mai partecipato attivamente a Wikipedia. Quindi per me non è un problema considerare pareri di IP e utenti nuovi. :-) Restu20 14:34, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
Il fatto che non sia mai successo è irrilevante, il problema è se accettare che possa succedere oppure no. Anch'io ho sempre saputo che tali requisiti sono necessari, quindi dobbiamo semplicemente capire se essi sono ancora in vigore oppure no, al di là delle nostre opinioni sulla loro opportunità. Non ho purtroppo il tempo di fare verifiche in tal senso, chi vuole le faccia. --Borgil (nin á quetë) 19:50, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
Scusatemi ma qui c'è scritto requisiti relativi alle votazioni. Questa, non essendo una votazione, non ricade nei quesiti di quella pagina. Credo che la questione di per sé è risolta (non essendo una votazione non c'è bisogno dei requisiti), se si vuole cambiare o precisare lo status quo è meglio discuterne nelle sedi appropriate e non qui. :-) Restu20 20:06, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
È impressionante il numero di retori presente su wikipedia; questa segnalazione è rimasta inalterata per settimane, basta una piccola disquisizione sul fatto che chicchessia abbia o no il diritto di dare il suo parere per scatenare un'infinità di commenti irrilevanti alla segnalazione stessa? Scusate se questo intervento possa sembrare ostile, non è nelle mie intenzioni ma ho paura che tutta questa formalità sebbene sia sicuramente indispensabile se esercitata con troppa pignoleria finisca per non giovare a wikipedia.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 21:10, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
Io resto dell'idea che, votazione o discussione, poco cambi. Ok che non è mai successo, ma, se dieci utenti nuovi arrivano e dicono: "Per me la voce può andare in Vetrina", la voce va in Vetrina anche se è una ciofeca. Come ha detto Borgil, il fatto che (finora) non sia mai successo è irrilevante. Se ne parlerà nelle sedi opportune, ma io sarei per mettere i requisiti anche nelle discussioni per la Vetrina.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:46, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
Aperta una discussione qui.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:58, 13 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ho dovuto eliminare due note, perché inutili, al momento l'unica nota da {{citazione necessaria}} e la 170, di cui sto ancora cercando una fonte.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 13:46, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Risolto anche con la 170.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 13:50, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Contrario Il mio parere, purtroppo, resta negativo. Allo stato, la voce si risolve in lunghe, sconsigliate e numerosissime citazioni, fuori dagli standard previsti. Come dice Wikipedia:Citazioni: Le citazioni sono utili, ma occorre non abusarne. È preferibile che le informazioni facciano parte del testo, anziché il testo sia caratterizzato in larghissima parte da citazioni.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 00:42, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Visto che ho notato che il "problema delle citazioni" è stato sottolineato da più di uno eliminerò le citazioni di troppo sperando che con questo, visto che non mi sembra ci siano altri problemi sottolineati, il consenso sia più esteso.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 18:17, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Spero che ora il "problema delle citazioni" possa essere considerato risolto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 18:38, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Forse sono io che mi sono spiegato male... Non va bene quella valanga di {{quote}} che riempie la voce. La voce è costituita in gran parte da {{quote}}. Le informazioni non vanno riportate abusando di lunghe e sconsigliate citazioni (vedi Wikipedia:Citazioni), ma bisogna eliminare le citazioni e trasformarne le informazioni contenute in parti integranti del testo della voce. Attualmente, la voce è purtroppo ben lontana dalla Vetrina.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:58, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ma se ho ripetuto cento volte che le citazioni erano soltanto di contorno, di questa voce si può dire tutto eccetto che manchano le informazioni, soltanto una citazione di Christopher Tolkien nel capitolo Quenya#Le parentele con le altre lingue di Arda e le tecniche di Tolkien dava una vera e propria spiegazione e infatti lo rielaborata togliendo la citazione. Non hai idea di quante cose ho dovuto levare tra regole grammaticali e resto prima di candidare la voce alla vetrina solamente per dargli una grandezza accettabile (inizialmente la voce stava sui 140.000 byte). Il problema delle citazioni era solamente il fatto che ce ne erano troppo non di certo l'assenza di spiegazioni esaustive e degne della Vetrina.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 14:13, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]
Per l'utilizzo del grassetto potresti fare qualche esempio? Riguardo alle citazioni, non vedo qual'è il problema l'unica cosa che fanno e dare al lettore il messaggio dell'autore per poi rintrerpretarlo.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 13:46, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
  • Per quanto riguarda i grassetti tutti quelli eccetto il primo uso nell'incipit per la parola "Quenya" (vedi Aiuto:Manuale_di_stile#Grassetto)
  • Per quanto riguarda i quote questa non è [wikiquote] ma un'enciclopedia. Citare (brevemente) quanto dice l'autore può essere utile, ma riportare testi così ampi IMHO esula da come una voce enciclopedica dovrebbe essere scritta (vedi per un terzo parere una enciclopedia online come la Treccani, la Britannica o la sf-encyclopedia se fanno uso così ampio di citazioni) i pareri di fonti autorevoli di riportano citando le fonti, ma non li si usano per spiegare.--Moroboshi scrivimi 15:25, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ok, leggerò molto attentamente il manuale di stile e provvederò a eliminare qualche citazione di troppo (direi di lasciare quelle negli incipit nei vari paragrafi e di togliere quelle meno importanti o più ripetitive).--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 17:31, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Risolto con il grassetto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 17:39, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ripensandoci IMHO le citazioni non danno alcun fastidio anzi mi dispiacerebbe toglierle anche perché il loro utilizzo non è ai fini della spiegazione ma fa soltanto da "cornice" ai vari argomenti trattati in modo tale che il lettore possa "rintrepretare" le fonti a modo suo, io stesso la prima cosa che faccio quando leggo una voce, dopo aver letto l'incipit, è cercare subito delle citazioni.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 17:56, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Ne ho eliminati un paio, perché ripetitivi. Gli altri IMHO arricchiscono soltanto la voce.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 18:06, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Hemmm se "fanno solo da cornice" è un motivo in più per sfoltire - anche a me non dispiace mettere qualche citazione, ma oltre le tre o quattro in una voce IMHO si superino abbondantemente i limiti (da questo discorso sono escluse quelle che effettivamente illustrano qualche regola o caratteristica del Quenya).--Moroboshi scrivimi 20:01, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
C'è ne qualcuna in particolare che ti da "fastidio" o che credi sia inutile?=--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 20:53, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: I problemi più grossi (sulle fonti) che avevo sottolineato tempo addietro sono stati, per fortuna, risolti. Faccio miei i dubbi posti da Riccardo e Moroboshi; per quel che riguarda lo stile, problema decisamente minore, al Progetto:Lingue non sanno dire nulla? Ripeto che lo stile è un problema minore, ma certo è che paragrafi come Quenya#I nomi, con parentesi dentro parentesi, maiuscole dove non dovrebbero esserci e grassetti a profusione non sono proprio il massimo. Infine invito, ma trattasi di un semplice suggerimento, ad usare il {{Cita}} per tutte le note legate al Corso quenya (vedi Boeing B-52 Stratofortress per un esempio di utilizzo): fornire il link alla bibliografia direttamente nelle note rende molto più immediata la ricerca delle fonti da parte del lettore. --Mr buick (msg) 10:53, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Credo che i problemi emersi negli ultimi interventi siano stati risolti (eccetto per le citazioni), riguardo al template {{cita}}, avevo già pensato di utilizzarlo ma una volta visto come funzionava non mi attirava molto, soprattutto per il fatto di indicare l'autore invece del nome del libro (di cui non ho capito in verità il senso) e sperimentando anche la consultazione di alcune voci che lo utilizzano sono giunto alla conclusione di preferire la "semplice nota".--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 19:55, 14 mar 2012 (CET)[rispondi]
Il preferire le note al {{cita}}, detto così, non è che faccia una bella impressione. :-P Piuttosto, preso il caso della voce in sé, mi sento di appoggiare anch'io la scelta dell'uso delle note perché l'uso del cognome (e magari dell'anno) non permetterebbe di distinguere tra un'opera è l'altra visto che ci sono almeno 12 libri di Tolkien in bibliografia, sei dei quali pure dello stesso anno. --Harlock81 (msg) 11:19, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Appunto.--Errùwen E. Fënundin (nô cormàren‘) 18:06, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Esistono precise convenzioni per gestire casi del genere... --Mr buick (msg) 18:48, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: A trenta giorni dall'apertura, rimangono dubbi sullo stile dei riferimenti e sul sovrabbondante impiego di citazioni.
Archiviatore: What il pazzo profeta dell'etere 15:04, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]